Autore |
Messaggio |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 6:48 pm Oggetto: Spirografo o Bersaglio? |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Life is too short not live it up (Snoopy) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Questa non è male Skipper  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
I colori nell'insieme sono belli ma nella mia ignoranza dovresti spiegarmi il soggetto perchè non lo conosco.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 10 Dic, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Mi correggo che è una spirale lo si vede quello che non capisco è da cosa viene formata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
E bravo lo Skipper 767!
Io l'avrei decentrato un pò ma, visto il titolo, va benissimo anche così.
Un filo di PdC in + poteva migliorarla; mi sembra anche un filo mossa, cosa normale xchè questi anellidi fluttuano nella corrente; x evitarlo è indispensabile una buona fonte luminosa esterna, che avrebbe anche ravvivato i colori.
Un ultimo consiglio: la prox volta la decompressione falla tutta, che ti fa bene! Ed evita le cattive compagnie.  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 9:52 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | I colori nell'insieme sono belli ma nella mia ignoranza dovresti spiegarmi il soggetto perchè non lo conosco.  |
E' uno spirografo (Sabella spallanzani), un animaletto affine ai vermi, che vive ancorato al fondale e si nutre filtrando l'acqua con il suo "ombrello" (quello che si vede nella fotografia); se disturbato si ritira velocemente dentro il tubo calcareo che si costruisce e che lo ospita.
 _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
che meraviglie che avete l'opportunità di vedere...e per fortuna di fotografare! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Questa non è male Skipper  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | E bravo lo Skipper 767!
Io l'avrei decentrato un pò ma, visto il titolo, va benissimo anche così.
Un filo di PdC in + poteva migliorarla; mi sembra anche un filo mossa, cosa normale xchè questi anellidi fluttuano nella corrente; x evitarlo è indispensabile una buona fonte luminosa esterna, che avrebbe anche ravvivato i colori.
Un ultimo consiglio: la prox volta la decompressione falla tutta, che ti fa bene! Ed evita le cattive compagnie.  |
che diavolo e' un PdC? infatti ne' ho una decente su una decina che gli ho fatto, in quanto alla fonte luminosa esterna... sta arrivando il momento di prendere un flash come si deve.
per la deco, la si puo' fare tutta, se i cinghiali imparassero ad andare sott'acqua come si deve  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Mi correggo che è una spirale lo si vede quello che non capisco è da cosa viene formata.  |
quoto Sandro214 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | che meraviglie che avete l'opportunità di vedere...e per fortuna di fotografare! |
grazie, effettivamente sott'acqua i panorami non mancano, come i soggetti, e poi con la digitale si e' veramente aperto un mondo nuovo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | bella !
 |
grazie!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d4rkang3l utente
Iscritto: 29 Set 2006 Messaggi: 255 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
skipper767 ha scritto: | d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
no dovrebbe essere un meccanismo fotosensibile...se ti metti davanti a loroi gli copri la luce e loro capiscono che c'è qualcosa che prima non c'era che potrebbe essere un potenziale predatore e si ritirano _________________ Visitate la mia GALLERIA FOTOGRAFICA: fotografia sub, naturalistica, reportage, ritratti e molto altro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
d4rkang3l ha scritto: | skipper767 ha scritto: | d4rkang3l ha scritto: | bellissimi gli spirogafi...e poi quando immergi è divertente toccarli perchè ZUPP si ritirano, mi pare che siano fotosensibili (ma non vorrei dire una cavolata)...se li tocchi la lato esposto alla luce si ritirano nel loro tubo altrimenti no...ma non ne sono certo
Che macchina usi?
Io ora ho preso un'olympus C7070 con relativo scafandro...appena ho un po' di tempo (e temperature migliori) voglio vedere di immergere e iniziare a pubblicare anche io foto subacquee...certo mi dovrei anche fare il flash sub e costa  |
a volte si chiudono ancora prima che tu riesca ad andargli abbastanza vicino, come se sentissero la differenza di pressione dell'acqua, ma e' una mia personale ipotesi.
Canon Powershot A620 con scafandro e flash integrato con diffusore (ma cio' limita molto la qualita' della foto e fa risaltare tutte le particelle che ci sono tra obiettivo e soggetto).
i prezzi dei flash, su internet, sono abbastanza bassi, e, per i piu' economici, la spesa di flash, braccio e cavo di sincronizzazione, si puo' aggirare sui 200-250 dollari, cosa che al cambio attuale mi sembra vantaggiosa.
comunque d'inverno, opportunamente equipaggiato, ti puoi imbattere in soggetti strepitosi molto piu' spesso che d'estate, come il maestro Giuseppe insegna, ed il disagio diventa facilmente sopportabile.
a presto, dunque  |
no dovrebbe essere un meccanismo fotosensibile...se ti metti davanti a loroi gli copri la luce e loro capiscono che c'è qualcosa che prima non c'era che potrebbe essere un potenziale predatore e si ritirano |
vero, ho notato anche questo comportamento! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
Orpo, codesta è molto bona
Volendo ritoccarla, cosa che non so fare per niente, ma stando agli insegnamenti imparati qui sul forum qualche cosa in testa mi è entrata, si potrebbe utilizzare, ehm, lo sapevo, non ricordo più come si chiama....
Ah, ecco, sì, la maschera di contrasto
Se c'è qualche anima pia che lo sa fare potrebbe fare un tentativo
Giuseppe
Buona anche la centralità dello scatto, visto il titolo, altrimenti poteva andare pure un decentramento
Giuseppe
(e non sono un maestro quando ti entra in testa?!?!) _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skipper767 utente

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Dic, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Orpo, codesta è molto bona
Volendo ritoccarla, cosa che non so fare per niente, ma stando agli insegnamenti imparati qui sul forum qualche cosa in testa mi è entrata, si potrebbe utilizzare, ehm, lo sapevo, non ricordo più come si chiama....
Ah, ecco, sì, la maschera di contrasto
Se c'è qualche anima pia che lo sa fare potrebbe fare un tentativo
Giuseppe
Buona anche la centralità dello scatto, visto il titolo, altrimenti poteva andare pure un decentramento
Giuseppe
(e non sono un maestro quando ti entra in testa?!?!) |
Ohila', grazie dei complimenti per aggiustare le foto uso picasa, quindi le possibilita' sono buone ma limitate, e la centralita' e' stata voluta, viste le dimensioni del soggetto (almeno una ventina di cm di diametro! e fortuna che il cinghiale era lontano )
quanto al maestro... te lo meriti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|