photo4u.it


angelo nero
angelo nero
angelo nero
Hewlett-Packard HP PhotoSmart C945 (V01.53) - 32.67mm
1/524s - f/3.0 - 115iso
angelo nero
di orchidea
Ven 01 Dic, 2006 9:34 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 9:24 am    Oggetto: angelo nero Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Sei proprio felice?Prima di rispondermi si, aspetta un momento e considera se non sei un ingenuo o un superbo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tixiano
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 1054
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea è buona, il titolo molto appropriato. Ok!
Vedo che hai usato l'esposizione su "ponderata centrale", quindi ti eri posta il problema di "dove leggere la luce" Smile .
A mio parere la foto risulta sottoesposta sul soggetto che volevi rappresentare. La forte differenza di luce tra l'angelo mero e lo sfondo fanno risultare in secondo piano l'oggetto della tua attenzione.
In questi casi, sempre a mio parere (assolutamente discutibile) si tratta di operare una scelta drastica. Concentrarsi sul soggetto e perdere le alte luci o bilanciare per rappresentare la scena nella sua interezza).
In alternativa (magari poterlo fare sempre, ma purtroppo non è così Triste ), una splendida scelta è quela del metodo "zonale", ma in questo caso impossibile considerando la circostanza.
Con l'accoppiata pellicola/carta il problema doveva necessariamente essere valutato, proprio per le latitudini di posa dei due elementi, al momento dello scatto oggi con il digitale il problema è molto piu' facilmente risolvibile.
Proverei a "giocare" con un programma di fotoritocco, lo scatto vale e sicuramente puo' essere maggiormente valorizzato Smile
Ciao buona Domenica
Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tixiano ha scritto:
L'idea è buona, il titolo molto appropriato. Ok!
Vedo che hai usato l'esposizione su "ponderata centrale", quindi ti eri posta il problema di "dove leggere la luce" Smile .
A mio parere la foto risulta sottoesposta sul soggetto che volevi rappresentare. La forte differenza di luce tra l'angelo mero e lo sfondo fanno risultare in secondo piano l'oggetto della tua attenzione.
In questi casi, sempre a mio parere (assolutamente discutibile) si tratta di operare una scelta drastica. Concentrarsi sul soggetto e perdere le alte luci o bilanciare per rappresentare la scena nella sua interezza).
In alternativa (magari poterlo fare sempre, ma purtroppo non è così Triste ), una splendida scelta è quela del metodo "zonale", ma in questo caso impossibile considerando la circostanza.
Con l'accoppiata pellicola/carta il problema doveva necessariamente essere valutato, proprio per le latitudini di posa dei due elementi, al momento dello scatto oggi con il digitale il problema è molto piu' facilmente risolvibile.
Proverei a "giocare" con un programma di fotoritocco, lo scatto vale e sicuramente puo' essere maggiormente valorizzato Smile
Ciao buona Domenica
Tiziano


grazie mille...mi fa molto piacere ricevere commenti tecnici e lo trovo davvero utilissimo... per il programma di foto ritocco ehmmm ho seri problemi ad utilizzarlo...in realtà non m c sono ancora mai messa a vederlo e studiarlo...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!! per il resto tutto da imparare!! grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 10 Dic, 2006 11:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

orchidea ha scritto:
...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!! per il resto tutto da imparare!! grazie!!


La postproduzione si impara e può migliorare alcuni aspetti dello scatto, ma è soprattutto il fatto di entrare maggiormente nella scena, parteciparla e viverla, che può rendere uno scatto di reportage bello in una occassione ricchissima come il gaypride.
Spesso in questi casi è utile accorciare la distanza per produrre questo effetto partecipativo. Se ne stai fuori e cerchi di immortalare i personaggi, rendi spesso la foto simile a tante altre scattate "di passaggio". Prova un nuovo punto di vista, entra nel corteo e fai ritratti alla gente. La post produzione viene dopo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
orchidea ha scritto:
...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!! per il resto tutto da imparare!! grazie!!


La postproduzione si impara e può migliorare alcuni aspetti dello scatto, ma è soprattutto il fatto di entrare maggiormente nella scena, parteciparla e viverla, che può rendere uno scatto di reportage bello in una occassione ricchissima come il gaypride.
Spesso in questi casi è utile accorciare la distanza per produrre questo effetto partecipativo. Se ne stai fuori e cerchi di immortalare i personaggi, rendi spesso la foto simile a tante altre scattate "di passaggio". Prova un nuovo punto di vista, entra nel corteo e fai ritratti alla gente. La post produzione viene dopo Wink


grazie hai ragione...ma te non c crederai ero proprio nella mischia...si è creato quel varco su quell personaggio ed ho scattato... avrei dovuto osare d + e chiedergli d non andare ma avrebbe perso naturalezza....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Tixiano
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2006
Messaggi: 1054
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Spesso in questi casi è utile accorciare ..... Prova un nuovo punto di vista, entra nel corteo e fai ritratti alla gente....... La post produzione viene dopo


Condivido e concordo assolutamente con Derby, pensare alla scena, vivere il momento e scattare. Non scattare pensando ... dopo tanto la aggiusto è decisamente da evitare.

Citazione:
...fare troppi calcoli d luci esposizioni ecc ecc non era molto facile per me...mi sono ritrovata per caso all ineterno del corteo del gay pride e non potevo non scattare... già che c'è l idea è buono per me!!


Proprio immaginando questo tipo di situazione che hai descritto ed assolutamente normale, suggerivo l'uso di un rinforzino "artificioso" di post produzione. Concordo che la parte assolutamente presiosa sia "l'idea" e la costanza Smile
A titolo esemplificativo - sempre secondo me' che non ho la verità in tasca Smile , ti allego un piccolo fotogramma fatto al volo. Non da prendere per buono o come esempio ma quale mezzo per visulizzare quello di cui parlavo sopra . Spero possa esserti utile come visione alternativa.
Ciaoooo



angelo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 652 volta(e)

angelo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orchidea
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 1832
Località: ROMA

MessaggioInviato: Lun 11 Dic, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
.... Spero possa esserti utile come visione alternativa.
Ciaoooo


grazie mille... così è decisamente più luminosa e concentra più l attenzione sul personaggio.
spero mi ricapiti una situazione di questo genere per poter mettere in pratica questi consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi