photo4u.it


Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino.
di pdf1968
Lun 04 Dic, 2006 3:26 pm
Viste: 1115
Autore Messaggio
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:09 am    Oggetto: Il lago Sirio a Gennaio. Ivrea, Torino. Rispondi con citazione

Attrezzatura: Pentacon six 6x6, Arsat 35mm f3,5 fisheye, Fuji Provia 100F

Grazie in anticipo se vorrete commentare,
Paolo

_________________
http://www.paolodefaveri.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca Seme
utente


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 214
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto.
un dubbio stupido.... ma l'ambiente lo ha trovato così com'è ho l'hai sistemato tu.....??? ad esempio, le foglie sembano messe li volontariamente...
scusami tanto, ma è solo una stupida impressione..
cque molto bella. Ok! Ok!

_________________
Guardo la mia macchina fotografica... Guardo attraverso la mia macchina fotogtafica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non erro il lago e' completamente ghiacciato, e la barca vi e' poggiata su, forse per questo da l' impressione che sia stato tutto fatto di proposito. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mspecial
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 2351
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!!!

Ho guardato un pò tutte le tue foto in galleria e son tutte bellissime.

Volevo chiederti visto che fotografi in analogico, se le foto che posti sono scannerizzate da foto, negativo, o dia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gregzz
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2006
Messaggi: 4040
Località: macerata

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella, saturazione dei colori perfetta, taglio ok, anche il rametto in alto-dx ci puo stare, bravo Ok! Smile
_________________
..ma cmq...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 6:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...bella... Un applauso
...però il soggetto, rosso per giunta, è decisamente troppo centrale... Triste

...mi piace sopratutto il primo piano... Ok!

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piacevole!
bella composizione e ottimi colori!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti

X Luca Seme: no, non ho preparato l'ambiente, è tutto... originale. Forse hai questa impressione a causa della strambissima luce che c'era quel giorno, diffusa da una foschia che si vede bene sul piano lontano

X Michael: sì il lago era completamente ghiacciato, tanto che qualcuno ci passeggiava sopra. Io no, ci tengo alla pelle...

X MSpecial: come regola generale faccio diapositive, Velvia o Provia. Qualche volta uso negativi Fuji, quasi sempre solo Superia Reala 100. Per il B/N (le rare volte che lo faccio) uso invece Ilford Delta 100 o FP4 125 iso.

X Greggz e Gianluca: la barca al centro e la presenza dei rametti a destra sono due aspetti della composizione legati uno all'altro. Quel giorno avevo solo il fisheye come grandangolo, e volendo inquadrare una buona porzione di primissimo piano con quelle belle foglie gialle a far da contrasto alle roccie, il punto di ripresa è risultato praticamente obbligato. Un po' più a destra, e l'inquadratura si sarebbe riempita dell'alberello che avrebbe messo in secondo piano qualunque altra cosa; un po' più a destra e il primo piano sarebbe diventato un bel cestone dell'immondizia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cadeddu carolina
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2006
Messaggi: 742
Località: TORINO

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me con quella Pentacon e quel fisheye fai dei capolavori. E le scansioni sono sempre all'altezza.

Un applauso Un applauso

Mi racconti un po' il backstage della foto (come la prepari) e poi come la "sviluppi" (come la scandisci e quali elaborazioni effettui)??

Te lo chiedo perché è un po' che accarezzo l'idea di comprarmi un apparecchio medio/grande formato ma mi spaventa un po' rispetto all'immediatezza del digitale.

Ciao

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

PS: hai una galleria spaziale.
_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ogni foto è una storia un po' a se. Comunque, come linee generali, cerco sempre di curare al meglio la fase di ripresa sul campo. Quindi cavalletto sempre, misurazione accurata dell'esposizione in luce riflessa e incidente con esposimetro esterno, utilizzo di filtri solo se e quando servono. Facendo così, la diapositiva (o il ng, qualche volta) è già abbastanza buona.
La scansione la effettuo con il mio scanner Epson V700, impostando la risoluzione in base al massimo formato di stampa che ritengo possibile per la dia originale (di solito, 30x45 su un 35 mm, 60x60 su un 6x6, 70x100 su 6x9). Credo infatti che l'unico vero modo di valutare una foto sia vederla stampata! E' una cosa di cui ci si dimentica spesso quando si guardano fotografie pubblicate online...
Dopodiché effettuo l'elaborazione in Photoshop. Anche lì, ogni foto è una storia a sé, ma in genere per ogni foto curo molto gli istogrammi in modo che non ci siano parti fuori gamma di stampa, elimino eventuali dominanti colore (coi livelli) e applico un po' di maschera di contrasto (mai più di 1 pxl al 100% - se la foto ne richiedesse di più lascio perdere perché vuol dire che è proprio sfuocata!)

Certo che non è un modo di far fotografia da "tutti i giorni". Ma per gli scatti di tutti i giorni o quando voglio star leggero, c'è sempre la mia reflex 35mm, una Contax con un buon corredo di ottiche, zeiss e non.
Se ti sta venendo voglia di provare il medio o il grande formato, beh, dal punto di vista economico oggi non è mai stato così conveniente. Con tutti i corredi analogici che hanno lasciato il posto a quelli digitali, sul mercato dell'usato trovi veramente di tutto per quattro palanche! E i prezzi continuano a scendere... prova a vedere su ebay, per dirne una, con quanto ti porti via una Mamiya super 23 con ottiche: 400-500 euro per un corredo di corpo + tre ottiche fenomenali, progettate in alcuni casi per coprire il grande formato. Aggiungi 500 euro per uno scanner eccelso (come ho fatto io!) e con 1000 euro ti ritrovi un sistema fotografico in grado di restituirti fotografia da 65mpxl, stampabili 70x100 senza nessuna grana visibile...
L'unica, gigantesca preoccupazione, è che fuji e kodak decidano, prima o poi, di smettere la produzione di pellicole... ma non credo che questo succederà ancora per molto tempo.

Ciao, Paolo

popoloni ha scritto:
Secondo me con quella Pentacon e quel fisheye fai dei capolavori. E le scansioni sono sempre all'altezza.

Un applauso Un applauso

Mi racconti un po' il backstage della foto (come la prepari) e poi come la "sviluppi" (come la scandisci e quali elaborazioni effettui)??

Te lo chiedo perché è un po' che accarezzo l'idea di comprarmi un apparecchio medio/grande formato ma mi spaventa un po' rispetto all'immediatezza del digitale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi