Autore |
Messaggio |
maurizio100 utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 83 Località: Macomer
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:52 pm Oggetto: Civetta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thuata utente

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 202 Località: Orvieto
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Nessuna critica,
mi piace in tutto e per tutto.
ciao
_________________ Giorgio - Nikon D70
"L'esperienza è una buona maestra, ma non è certo gentile" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariopintus utente attivo
Iscritto: 22 Nov 2006 Messaggi: 1447 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace tutto: composizione impeccabile. Peccato per la giornata un po' nuvolosa.
Lei non sembra molto contenta di vederti e quello sguardo rapace e minaccioso è forse la cosa più bella di questa immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 12:02 am Oggetto: |
|
|
foto da 10, l' espressione della civetta è incredibilmente umana, la composizione è perfetta, insomma te la invidio un sacco!
marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
davvero bella
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:22 am Oggetto: |
|
|
molto bella davvero! espressione della civetta davvero interessante...
quoto anch'io il peccato x lo sfondo bianco sparato... ma che civuoi fare???
a volte è così...
bravo
_________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steve61 utente
Iscritto: 19 Nov 2006 Messaggi: 344 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 6:40 am Oggetto: |
|
|
davvero molto bella
_________________ Stefano
canon eos 30D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zyniker utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 75 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Splendida e rara cattura. Dello sfondo t'hanno già detto, pura sfiga.
_________________ Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 1:14 pm Oggetto: Re: Civetta |
|
|
La tua regione ti offre tante opportunita' di scatti naturalistici, approfittane
ciao Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Bella bella bella , ma che splendido animale , complimenti
Gianfranco
_________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio100 utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 83 Località: Macomer
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a cambiare un pò il colore del cielo ma il bianco sovraesposto è rimasto bianco, ho provato anche a clonarci sopra una pietra ma il risultato è stato pessimo, l'ho quindi un pò croppata e usato la maschera di contrasto solita. Devo ammettere che ho avuto molta fortuna mi sono avvicinato alla civetta piano piano da una distanza di 20 m fino a sei metri incredulo del fatto che non se ne andasse mi guardava un pò assonnata poi si è scocciata ed è zampettata in mezzo alle rocce. Avete ragione quando dite che la mia regione offre molte possibilità in questo campo ma il tempo è purtroppo poco e ho una moglie che il 400mm che ho lancerebbe molto facilmente dalla finestra, sono arrivato a ottenere il sabato mattina libero e per adesso mi accontento.
Grazie a tutti per i forse troppo generosi complimenti.
Maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
c'e' chi riuscirebbe a mettere un cielo stupendo al posto di quel bianco (io no), comunque puoi esserne contento ugualmente.
ma in che regione vivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
maurizio100 ha scritto: | ho una moglie che il 400mm che ho lancerebbe molto facilmente dalla finestra, sono arrivato a ottenere il sabato mattina libero e per adesso mi accontento.
Maurizio |
io da quando ho l'hobby per la fotografia naturalistica ho cambiato 4 morose in 3 anni, ho smetto o rimango zitellone
_________________ non hai ancora letto i miei 2 "foto-fumetti"naturalistici? allora divertiti con:
COLAZIONE SUL GHIACCIO:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=131366
UN POSTO AL SOLE:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=140013 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio100 utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 83 Località: Macomer
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Per Roberto: La Sardegna offre davvero molte opportunità per quanto riguarda la fotografia naturalistica sopratutto per quanto riguarda i rapaci e gli uccelli in genere, vi consiglio di farci un salto non solo per fare il bagno d'estate.
Per Gigi: Meglio zitellone!!!
Per Gianluca: Complimenti per il cielo, come hai fatto a non coprire i peli sul fianco destro dell civetta, c'ero un'ora ieri con la bacchetta, con il lazo, con la saturazione o con la selezione di intervalli di colore e non ho risolto nulla.
Comunque io non mi preoccuperei se le nostre mogli hanno il "ganzo" almeno possiamo andare a fotografare cervi, mufloni, daini ect in santa pace, no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Vita dura per noi fotografi coniugati, siamo proprio degli incompresi... comunque teniamo duro!
L' immagine?....Complimenti!! Solo un po' di sfortuna per il cielo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longufresu nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 17 Località: Sardegna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio100 utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 83 Località: Macomer
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
longufresu ha scritto: | Ciao conterraneo!
Complimenti per la bella immagine che hai postato .
Io vivo a Domusnovas, tu di dove sei?
Per quanto riguarda il tempo a disposizione per fotografare... io ho la libera uscita il sabato pomeriggio e la domenica, ma ogni tanto ho una licenza di due giorni... l'ultima è stata a settembre e l'ho usata per andare a Carloforte a fotografare i Falchi della Regina!
Tornando alla Civetta... è stata il mio "target" estivo, posto (sperando di non offenderti) uno dei numerosi scatti che ho fatto.
A presto,
Gio |
Siamo un pò distanti io sono di Macomer, e non mi offendi affatto la tua foto è bellissima, "è un piccolo o l'hai messo in lavatrice"?
Il mio target da quando ho iniziato sono i mufloni che trovo comunque più facili da fotografare rispetto agli uccelli in genere, (un giorno mi sono fatto fregare una fettina da un corvo senza accorgermene) .
Saluti maurizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longufresu nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 17 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
maurizio100 ha scritto: | Siamo un pò distanti io sono di Macomer, e non mi offendi affatto la tua foto è bellissima, "è un piccolo o l'hai messo in lavatrice"?
Il mio target da quando ho iniziato sono i mufloni che trovo comunque più facili da fotografare rispetto agli uccelli in genere, (un giorno mi sono fatto fregare una fettina da un corvo senza accorgermene) .
Saluti maurizio |
E' un piccolo, ma sembra sia stato messo in lavatrice comunque
Ti invidio perchè hai i Grifoni vicinissimi!
Saranno uno dei miei prossimi obiettivi, così come i mufloni. Ho visto la tua galleria ed i mufloni sono bellissimi! Ma li fotografi dalle tue parti o ti sposti più al centro Sardegna? Con tutta probabilità a settembre prossimo andrò a cercarli sul Corrasi in compagnia di alcuni cari amici di Oliena e Nuoro. Per i Grifoni mi sto organizzando...
Per il momento mi accontento dei Cervi di Monte Arcosu e dell'avifauna degli stagni (faccio visita sia quelli della zona di Portoscuso, sia quelli del Cagliaritano).
Magari un giorno ci organizziamo ed andiamo afare qualche scatto insieme!
Ciao e buona luce,
Gio
_________________ Giovanni Paulis
http://www.longufresu.it
Tutto il segreto dello studio della natura risiede nell'imparare come usare i propri occhi.
George Sand |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|