Autore |
Messaggio |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 12:11 am Oggetto: Il Tarabuso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 2:19 am Oggetto: |
|
|
molto bella! io la scurirei un poco, se proprio devo dire qualcosa...
mi piacciono più dense, ma è vero che è anche un gusto personale...
complimenti, mai visto dal vivo...  _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Bella cattura. Quel che non mi convince (ma a livello di pignoleria, eh) è la posizione del tarabuso, forse l'avrei centrato di più in altezza.
Lo sfondo un po' appiattisce l'incisione dell'animale ma se avevi aperto al massimo non potevi far altro (a meno di non invitare il tarabuso in studio ).
Comunque bella
Ciao Gianni _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=189211 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
questo e' davvero un bel colpo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zyniker utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 75 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:31 am Oggetto: |
|
|
A me lo spazio lasciato sopra, in questo caso, piace. Lo vedo bene rispetto alla posizione di testa e collo che hanno proprio una tensione verso l'alto. Lo sfondo non ti ha certo aiutato a farlo "uscire". _________________ Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
Gran bel colpo Vioz
per quanto mi riguarda è stato uno degli uccelli più emozionanti da fotografare, sarà per la sua elusività  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo8376 ha scritto: | io la scurirei un poco, se proprio devo dire qualcosa...
mi piacciono più dense, ma è vero che è anche un gusto personale...
|
rettifico... va bene così, il monitor del mio portatile non è così ben tarato come quello in studio... perdonami...
soscrivo ancora i complimenti!!!  _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mar 05 Dic, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
lorenzo8376 ha scritto: | lorenzo8376 ha scritto: | io la scurirei un poco, se proprio devo dire qualcosa...
mi piacciono più dense, ma è vero che è anche un gusto personale...
|
rettifico... va bene così, il monitor del mio portatile non è così ben tarato come quello in studio... perdonami...
soscrivo ancora i complimenti!!!  |
Lorenzo ma di cosa ti devo perdonare comunque è vero che come colori è un pò smorta, ma non volevo caricarla troppo per non denaturarla (l'ho fatta sabato con una giornata nebbiosa).
Come avete fatto notare stacca poco dallo sfondo ma non per niente è uno dei volatili più mimetici che abbia mai visto, lo avevo abbastanza vicino al capanno ma l'ho visto per caso.E' stato un incontro molto emozionante
grazie a tutti dei commenti
marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|