photo4u.it


Aspettando un po' di calore!
Vai a 1, 2  Successivo
Aspettando un po' di calore!
Aspettando un po' di calore!
Aspettando un po' di calore!
di yak
Lun 04 Dic, 2006 6:22 pm
Viste: 318
Autore Messaggio
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:23 pm    Oggetto: Aspettando un po' di calore! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Sono con Lavander, non ci crediamo, spettacolo Un applauso
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante. In che zoo l'hai trovata mai vista una mosca con l'abito sbucciato. LOL LOL
Veramente ottima, nitidezza e maf al bacio. Ok! Ok!
PS
Portati dietro una stufa. Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsasylum
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2006
Messaggi: 4967

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mosca con il grasso di foca ai fianchi! notevole!!! Surprised

Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
enricodelbino
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 2085
Località: Milano/Montecatini Terme

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella davvero.... nitidezza, maf, colore e chi pi\ ne ha pi\ ne metta!

Sono curioso di sapere il nome di questo insetto ed in particolare sapere che roba [ quella cosa bianca che ne avvolge l-addome Grat Grat [/list]

.... non mi pare una mosca....

_________________
Canon Eos 6D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alby65
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2006
Messaggi: 3558
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Praticamente ottima in tutto!!! Surprised Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Giò 44
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2006
Messaggi: 2883
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella Yak.... ma dove le trovi tutte queste mosche ??? Surprised Ok! Ok!
_________________
Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Petrino
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2006
Messaggi: 6205
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!!! Grande scatto!!!
Ma...che animale è?

Ciao Wink

_________________
Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome Smile
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI
- La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che impressione!!
Ok! Ok! Ok!

_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
avantime
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2006
Messaggi: 3907
Località: emilia romagna

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto val Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
yak
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 3796
Località: Bresso

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Smile ... sono curioso anch'io sul nome dell'insetto, ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla! Boh?

Ciao Ok!

_________________
Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma che dettaglio!! Bei colori e bello tutto!!
Non avrai mica cambiato lente?!?!

Strano quel sacchettino.. a vederla così non sembra al massimo della forma.
Una volta ne ho trovata una anch'io che penzolava in un sacchettino simile a questo e lì per l' ho pensato che fosse la dispensa di qualche ragnetto.
Ma ancora non ho svelato il mistero Triste
Questa era viva?

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensavo la stessa cosa di Arsa. Very Happy

Ottima macro Yak. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Squarta, il nostro critico ad honorem, e aggiungo che quel coso bianco è il Palmer che usavano i ciclisti quando andavano sullo sterrato,
Questa si vede che abita in campagna dove non c'è asfalto Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
polare
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caspita che roba!
Stupenda!

Domanda del novellino (spero non dia fastidio se la faccio qua):
Ma come fate a prendere così bene una mosca?
Sto cercando di districarmi nella marea di info che ci sono... ma sono tante... per fare una foto del genere.. non capisco..bisogna avvinarsi al soggetto no? avendo un soggetto come mosca quindi come diavolo fate a prenderla senza che svolazzi via, oltre al fatto d'aver tanta pazienza? adottate tecniche particolari? mi piacerebbe imparare Smile

Ciao e ancora complimenti per la foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

polare ha scritto:
caspita che roba!
Stupenda!

Domanda del novellino (spero non dia fastidio se la faccio qua):
Ma come fate a prendere così bene una mosca?
Sto cercando di districarmi nella marea di info che ci sono... ma sono tante... per fare una foto del genere.. non capisco..bisogna avvinarsi al soggetto no? avendo un soggetto come mosca quindi come diavolo fate a prenderla senza che svolazzi via, oltre al fatto d'aver tanta pazienza? adottate tecniche particolari? mi piacerebbe imparare Smile

Ciao e ancora complimenti per la foto Smile


Domande come questa non danno fastidio da nessuna parte!!!
Per fare una foto come questa ci vuole in primo luogo un'ottica macro (non per forza ultra-specialistica: yak usa un sigma 17/70.. a meno che non si sia fatto il regalo di natale!!!), che permette di mettere a fuoco molto da vicino e di conseguenza ingrandire molto di più delle lenti "normali".
Poi ci vuole tanta tanta pazienza, non tanto per avvicinarsi agli insetti ma più che altro per cominciare ad avere un minimo di cimestichezza con la tecnica, dato che assieme alle dimensioni dei soggetti si ingigantiscono anche i problemi legati ai parametri di scatto!
Ma soprattutto ci vuole passione e amore per le piccole cose della natura: la tecnica e le "strategie di caccia" si imparano col tempo, ma senza la benzina non si va da nessuna parte Wink

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
polare
utente


Iscritto: 02 Dic 2006
Messaggi: 82

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
polare ha scritto:
caspita che roba!
Stupenda!

Domanda del novellino (spero non dia fastidio se la faccio qua):
Ma come fate a prendere così bene una mosca?
Sto cercando di districarmi nella marea di info che ci sono... ma sono tante... per fare una foto del genere.. non capisco..bisogna avvinarsi al soggetto no? avendo un soggetto come mosca quindi come diavolo fate a prenderla senza che svolazzi via, oltre al fatto d'aver tanta pazienza? adottate tecniche particolari? mi piacerebbe imparare Smile

Ciao e ancora complimenti per la foto Smile


Domande come questa non danno fastidio da nessuna parte!!!
Per fare una foto come questa ci vuole in primo luogo un'ottica macro (non per forza ultra-specialistica: yak usa un sigma 17/70.. a meno che non si sia fatto il regalo di natale!!!), che permette di mettere a fuoco molto da vicino e di conseguenza ingrandire molto di più delle lenti "normali".
Poi ci vuole tanta tanta pazienza, non tanto per avvicinarsi agli insetti ma più che altro per cominciare ad avere un minimo di cimestichezza con la tecnica, dato che assieme alle dimensioni dei soggetti si ingigantiscono anche i problemi legati ai parametri di scatto!
Ma soprattutto ci vuole passione e amore per le piccole cose della natura: la tecnica e le "strategie di caccia" si imparano col tempo, ma senza la benzina non si va da nessuna parte Wink



Ok, ti ringrazio per la risposta Smile
Spero col tempo di imparare anche io a usare una macchina fotografica anche solo la metà di come ci sapete voi hehe
Sul forum sicuramente ci sono tante info.. ma è forse dispersivo per me e un po difficile non essendo raccolto tutto in una sezione unica o almeno cosi mi sembra.. non sono ancora pratico forse a consultare come si deve i forum hehe.. quindi spesso è piu facile afdre le domande dirette Smile
Grazie

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una risposta a quanto scritto giorni fa. Fai pure domande vedrai le risposte. Scusa Yak
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Impressionante. In che zoo l'hai trovata mai vista una mosca con l'abito sbucciato. LOL LOL
Veramente ottima, nitidezza e maf al bacio. Ok! Ok!
PS
Portati dietro una stufa. Very Happy Very Happy
Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
EpLy
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 4374

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressionante mai visto nulla di simile!! Ottima Ok! Ok! Ok!
_________________
Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini

Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi