Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 7:04 pm Oggetto: la grandezza dell'ingegno umano rispetto alla propria finitu |
|
|
(file: SIENA E BADESSE_2006-12-01_4589) _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ophelia utente attivo
Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 3245
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Per "finitudine" intendevi caducità umana? Bella foto e bel titolo...e bella Siena cos'è il Duomo?  _________________ "L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana." Giacomo Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
l'opera dell'ingegno rimane, mentre l'uomo se ne va...bravo  _________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Ophelia ha scritto: | Per "finitudine" intendevi caducità umana? Bella foto e bel titolo...e bella Siena cos'è il Duomo?  |
Grazie Ophelia per il commento.
Per finitudine intendevo certamente la caducità umana ma non solo.
In realtà rimango sempre spiazzato di fronte alla grandezza dell'arte come anche alla eccellenza espressa da certi grandi uomini nei più vari campi dell'ingegno.
Tuttavia l'umanità ha bisogno di generare miliardi e miliardi di persone per creare un numero tutto sommato limitato di geni.
In questo secondo senso le due minuscole figure umane che transitano accanto alla grande opera artistica e architettonica (hai indovinato, è il Duomo di Siena) mi sono apparse una metafora della condizione umana in senso lato dove la maggior parte dei suoi componenti restano esclusi dalla generazione dell'arte e possono solo ammirarla con infinito stupore.
La chiudo qui perchè mi accorgo di aver debordato.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
gregzz ha scritto: | l'opera dell'ingegno rimane, mentre l'uomo se ne va...bravo  |
Grazie per il commento gregzz e per la lettura del mio scatto.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la brutalità ma non mi piace ne il titolo ne la composizione. buono, invece, il BN. _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
alesi ha scritto: | Scusa la brutalità ma non mi piace ne il titolo ne la composizione. buono, invece, il BN. |
Grazie per il Tuo commento Alessandro.
Sarei molto interessato a sapere nel dettaglio cosa non Ti piace della composizione.
Fammi sapere.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
il taglio non mi convince( nel senso che quello spicchio di gradinata che s'intravede sembra quasi involontario). Mi sembra anche che la foto penda un tantino a sx. Il BN è ottimo e concettualmente la foto ed il titolo mi sembrano molto appropriati. C'è da dire però che in questo caso mi sembra quasi che sia il titolo a fare la foto e non viceversa...Cmq complimenti.
Sa _________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me l'idea ed il messaggio che volevi trasmettere sono ottime. Ma nella scena da te ripresa quest'idea non si vede (anzi: io non ce la vedo!). Forse avresti dovuto sfruttare una prospettiva o una composizione per sottolineare il tuo messaggio.
Inoltre come composizione direi ci sono due errori gravi: lo scorcio di palazzo e sinistra (genera troppa confusione) e la sfuocatura del pavimento in basso a destra (fastidiosissimo).
Ripeto invece: ottimo il BN.
Non era mia intenzione essere così spietato e spero che le mie critiche siano per te costruttive. _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Salv.aalt e alesi per le osservazioni ed i suggerimenti.
In realtà l'utilità di postare le proprie foto sul sito è proprio quella di vedere come funzionano, se comunicano e cosa comunicano ed inoltre migliorare la propria tecnica e la propria capacità narrativa attraverso le immagini.
Ho trovato molto interessanti sia gli apprezzamenti per certe caratteristiche della foto che le critiche costruttive circa altri aspetti che hanno convinto meno.
Grazie a tutti e aspetto altri interventi sia di apprezzamento che di critica.
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 03 Dic, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
salve Massimo,
vedo la tua foto soltanto adesso...
credo che non sia facile conciliare il messaggio che vogliamo comunicare e che palpita dentro di noi e realizzare al contempo un'immagine che riesca a parlare di ciò ad altri...
credo che un'immagine debba essere vista, goduta, interiorizzata, deve rimanerti dentro dopo che hai chiuso gli occhi e. al di là di ciò che l'autore ha cercato di trasmettere, è colui che la fruisce che deve trarre da essa il suo significato...
il titolo qualche volta ci aiuta, qualche volta ne limita la fruizione...
in questo caso il titolo accompagna la lettura della tua istantanea ed apprezzo sinceramente la tua ricerca
condivido anche il concetto di finitezza dell'uomo rispetto all'Arte, ma è sempre pur l'Uomo che la produce, la realizza. la lascia vivere nel tempo...non è forse l'Arte la vera eternità?
grazie per i tuoi scatti
poesidee _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2006 7:11 am Oggetto: |
|
|
poesidee ha scritto: | salve Massimo,
vedo la tua foto soltanto adesso...
credo che non sia facile conciliare il messaggio che vogliamo comunicare e che palpita dentro di noi e realizzare al contempo un'immagine che riesca a parlare di ciò ad altri...
credo che un'immagine debba essere vista, goduta, interiorizzata, deve rimanerti dentro dopo che hai chiuso gli occhi e. al di là di ciò che l'autore ha cercato di trasmettere, è colui che la fruisce che deve trarre da essa il suo significato...
il titolo qualche volta ci aiuta, qualche volta ne limita la fruizione...
in questo caso il titolo accompagna la lettura della tua istantanea ed apprezzo sinceramente la tua ricerca
condivido anche il concetto di finitezza dell'uomo rispetto all'Arte, ma è sempre pur l'Uomo che la produce, la realizza. la lascia vivere nel tempo...non è forse l'Arte la vera eternità?
grazie per i tuoi scatti
poesidee |
Grazie Poesidee per il Tuo intervento di cui ho apprezzato la consueta acutezza.
Leggendo anche i precedenti graditi commenti a questo mio scatto mi ero in effetti posto il problema se un titolo così ingombrante non avesse per caso cannibalizzato la foto.
Mi sono accorto così che il titolo conteneva già un'interpretazione preventiva, peraltro da alcuni condivisa da altri no.
In effetti sono d'accordo con Te, è la foto che deve parlare ed ogni tentativo di interpretarla in modo didascalico da parte dell'autore, per un verso ne limita le potenzialità di comunicazione, mortificando la portata delle pulsioni inconsce che hanno guidato lo scatto, per l'altro correlativamente ne rivela i difetti di sintassi (l'esecuzione tecnicamente intesa) che ne limitano la funzionalità rispetto al messaggio.
L'importanza di mettere in gioco i propri scatti su questo sito e in generale attraverso uno scambio di esperienze con altri fotografi è proprio qualla di vederci più chiaro su questi importanti aspetti che condizionano la qualità e la consapevolezza dei fattori che la determinano.
Quando poi si ha la fortuna di trovare chi Ti aiuta con intelligenza e con tatto così come capita con Te......
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|