Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:27 pm Oggetto: Il cespuglio |
|
|
Santa Maria al Bagno (Nardò)
-9.5 mt.
Notturna
Anemone, per poterlo riprendere così, è vero, ho dovuto scavare per tre dita nella sabbia e mettere la macchina a pelo del fondo...
Spero piaccia anche e soprattutto a squartapolli
Commenti, indicazioni e critiche graditissimi
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Piaccia o non piaccia a Squartarellino non importa, tanto questa la prendiamo e la mettiamo in testa al pres. dei broccoloni, una vera corona naturale.
Bellissima Giuseppe mi commuovo alla visione dei tuoi scatti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Piaccia o non piaccia a Squartarellino non importa, tanto questa la prendiamo e la mettiamo in testa al pres. dei broccoloni, una vera corona naturale.
Bellissima Giuseppe mi commuovo alla visione dei tuoi scatti  |
Caro lucianone tu sei una persona estremanmente sensibile, oltre che simpatica, gentile e competente.
Ti ringrazio di cuore
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gym81 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 2149 Località: Romano a Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
altra prospettiva
e anche qui si vede il gambero bianco
questa mi piace anche di piu.
Gimmy _________________ Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
La cosa che più mi sorprende è che nonostante i 10m d'acqua sopra la testa ti vien voglia di giocare col pongo!!
Preferivo l'altra con vista leggermente dall'alto perchè usciva di più dallo schermo.
..non che questa si ada buttare.. anzi!!
La bestia è incredibile e chiunque altro si sarebbe fatto fregare da quei colori assurdi e ne avrebbe bruciati la metà
PS: quand'è che posti quella dell'attore?!?
Stai diventando troppo pericoloso  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza e colori
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Arieccolo!! ottima anche questa....è valsa la pena di scavare  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:23 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
gym81 ha scritto: | altra prospettiva
e anche qui si vede il gambero bianco
questa mi piace anche di piu.
Gimmy |
ciao gym, grande occhio per il gambero, bravo.....
e grazie mille.....
Alle prossime
giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:34 am Oggetto: |
|
|
Si, in effetti è una prospettiva piuttosto insolita. forse ogni sub ha fatto qualche foto all'anemone, ma sempre dall'alto ... inevitabile perchè si trova quasi sempre su fondo pianeggiante.
L'idea di portare la macchina fotografica a contatto del terreno, anzi di scavare nella sabbia per avere un punto di vista il più laterale possibile è senza dubbio valida.
Splendidi i colori ... come spesso accade quando si fotografano creature marine, inspiegabile (per me ..) la profondità del campo nitido, anche in basso la sabbia non è molto fuori fuoco ...
Il soggetto è giustamente posto ad un terzo del fotogramma in altezza, ma a mio avviso la parte superiore pecca un po' di ... vuoto!
Certo non si poteva pensare di convincelo a cambiare posa o location e non saprei neppure dirti cosa avrei voluto vedere in alto, probabilmente mi sarebbe piaciuta di più una "caduta" della luce ancora più evidente per acccentuare il senso di profondità dela fotografia.
L'illuminazione, perfetta sull'animale (mi riferisco alla corposità e concretezza di alcuni dei tentacoli, che veramente sembrano in rilievo sul monitor) si estende anche oltre il soggetto su uno sfondo non particoalrmente interessante.
Tutto questo discorso non è certo una stroncatura della fotografia, che trovo veramente valida ma che forse potrebbe guivarsi di un lavoro di taglio, al limite elimimnando parte della sabbia in alto: anche se così facendo il soggetto troppo centrale, nel complesso mi convince di più.
Dato il soggetto non difficile da trovare e la profondità ancora umana credo sarebbe utile riprovare a fotografarne un altro, correggendo solo di poco la luce e sperando di non perdere l'effetto rilievo che rappresenta la parte a mio avviso più interessante della foto che ci proponi. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Si, in effetti è una prospettiva piuttosto insolita. forse ogni sub ha fatto qualche foto all'anemone, ma sempre dall'alto ... inevitabile perchè si trova quasi sempre su fondo pianeggiante.
L'idea di portare la macchina fotografica a contatto del terreno, anzi di scavare nella sabbia per avere un punto di vista il più laterale possibile è senza dubbio valida.
Splendidi i colori ... come spesso accade quando si fotografano creature marine, inspiegabile (per me ..) la profondità del campo nitido, anche in basso la sabbia non è molto fuori fuoco ...
Il soggetto è giustamente posto ad un terzo del fotogramma in altezza, ma a mio avviso la parte superiore pecca un po' di ... vuoto!
Certo non si poteva pensare di convincelo a cambiare posa o location e non saprei neppure dirti cosa avrei voluto vedere in alto, probabilmente mi sarebbe piaciuta di più una "caduta" della luce ancora più evidente per acccentuare il senso di profondità dela fotografia.
L'illuminazione, perfetta sull'animale (mi riferisco alla corposità e concretezza di alcuni dei tentacoli, che veramente sembrano in rilievo sul monitor) si estende anche oltre il soggetto su uno sfondo non particoalrmente interessante.
Tutto questo discorso non è certo una stroncatura della fotografia, che trovo veramente valida ma che forse potrebbe guivarsi di un lavoro di taglio, al limite elimimnando parte della sabbia in alto: anche se così facendo il soggetto troppo centrale, nel complesso mi convince di più.
Dato il soggetto non difficile da trovare e la profondità ancora umana credo sarebbe utile riprovare a fotografarne un altro, correggendo solo di poco la luce e sperando di non perdere l'effetto rilievo che rappresenta la parte a mio avviso più interessante della foto che ci proponi. |
Hai colto come sempre nel segno...
Anche a me sembrava vuota in alto, ma ho tentato lo stesso, temevo che centrandola sarebbe stata meno dinamica, anche se gli oggetti semicircolari raramente danno impressione di movimento. Ho scattato con diaframma 9, proverò a ridurre e a esasperare l'angolo d'incidenza della luce. Ma lo farò dopo che avrò scattato un'altra foto: quella con il 90macro al gamberetto commensale sulla sinistra. Dovrei ritrovarlo, e comunque sono disposto a scendere almeno 5 o 6 altre volte solo per lui...
Alle prossime
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
E' la prima volta che vedo una tua foto e la prima impressione è stata pura ammirazione. Sarà che non sono un sub, ma mi affascina veramente il tuo lavoro.
La foto è splendida, non ho molto da aggiungere a quanto già detto da esperti del genere. Solo una domanda da profano alla quale avrai sicuramente già risposto. Mi spieghi brevemente come fai a farle, dove e con quale attrezzatura.
 _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
popoloni ha scritto: | E' la prima volta che vedo una tua foto e la prima impressione è stata pura ammirazione. Sarà che non sono un sub, ma mi affascina veramente il tuo lavoro.
La foto è splendida, non ho molto da aggiungere a quanto già detto da esperti del genere. Solo una domanda da profano alla quale avrai sicuramente già risposto. Mi spieghi brevemente come fai a farle, dove e con quale attrezzatura.
 |
Ciao e grazie soprattutto...
Per farle o vai in apnea o prendi un brevetto da sommozzatore
Per l'attrezzatura: Nikon D70 con scafandro IKELITE, ob. Nikkor 18/70 con olbò dedicato IKELITE+ lente correttrice a+4diottrie, flash esterno IKELITE DS50 TTL e tanta pazienza
Se ti posso essere utile fammi sapere.
Ciao
Giuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
popoloni utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5046 Località: Cavriglia -> Milan
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio!
E. _________________ POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Semplicemente Fantastica  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matty utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 3353 Località: Lovea di Arta Terme
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
A codesto uomo.... giù il cappello....  _________________ Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai.
Il mio sito:
http://www.romolomigotti.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Assume davvero una plasticità incredibile. Se non conoscessi questa "bestia" stenterei a crederla "vera". Anche i colori sono molto forti. Probabilmente di notte assume tonalità diverse, o forse il flash illumina e fà brillare di più le caratteristiche dell'anemone. Le zooxantelle, sono microalghe che danno i toni colorati. _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Potranno dire tutto ciò che vogliono ma le Tue foto sono da sballo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|