Autore |
Messaggio |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:31 pm Oggetto: ....nitidezza Nikon D80... |
|
|
....nitidezza Nikon D80... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima foto
Mi piace molto anche lo sfocato sulla foglia  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Dai Nikonfuji, che comincia a funzionare, ancora qualche prova e poi vai a 80 miglia questa è già buona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima con doppio sfondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che da ieri a oggi incominci ad avere più confidenza con il Tuo giocattolo, peccato per la troppa luce a sinistra, vedrai che laprossima sarà ancora meglio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
benissimo......condivido con voi, miei cari amici, l'universo Nikon D80 che sto scoprendo, a fatica, piano piano. vediamo il problema: la nitidezza pare che anche utenti della D200 si lamentino della poca nitidezza, rispetto ad esempio della D70. il problema, ove ci fosse, pare risieda nel sensore, più risolvente (10 MP) e quindi più a rischio di micromosso. altra considerazione il modo colore: il modo adobe rgb, pare, sia destinato o meglio più duttile verso la post produzione, ossia lascia migliori margini d'intervento di fotoritocco. invece il modo IIIa, dovrebbe essere più saturo e nitido in quanto pensato per i paesaggi. facendo tesoro di queste considerazioni ho scattato con un tempo di syncro flash pari a 1/250 mentre prima mi adagiavo sul tempo syncro di default in modo A pari a 1/60.
la discussione è aperta...spero molti contributi da parte vostra.......a dimenticavo la lente è il Nikkor 105 micro....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Dai Nikonfuji, che comincia a funzionare, ancora qualche prova e poi vai a 80 miglia questa è già buona |  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Beh... il grosso del discorso l'hai già fatto tu!
1/60 è di sicuro poco per la macro: mosso quasi sicuro se a mano libera.
Qui la nitidezza migliora, ma purtroppo è ancora ben lontana dai tui standard in casa fuji.
Se il sensore è progettato così, si vede che necessità un po' di mdc per rendere al meglio: di solito la applichi? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 5:30 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la mdc....sembrerebbe la nemica numero uno della nitidezza!!! più contrasto equivale a meno nitidezza...quindi ho trovato un compromesso con una bassa mdc.... _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Ven 01 Dic, 2006 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Ti passo un minimo di contributo (minimo perchè io sono proprio alle prime armi con la reflex ):
fujikon ha scritto: | altra considerazione il modo colore: il modo adobe rgb, pare, sia destinato o meglio più duttile verso la post produzione, ossia lascia migliori margini d'intervento di fotoritocco. invece il modo IIIa, dovrebbe essere più saturo e nitido in quanto pensato per i paesaggi. |
Si infatti...avendo letto questa cosa prima ancora di acquistare la D(= appena ricevuta l'ho impostata in questo modo colore
fujikon ha scritto: | facendo tesoro di queste considerazioni ho scattato con un tempo di syncro flash pari a 1/250 mentre prima mi adagiavo sul tempo syncro di default in modo A pari a 1/60. |
Non so' voi...ma io ho visto che con il 180 macro il minimo assoluto con cui scattare a mano libera è 1/125, ma molto meglio 1/160 o di +!!
Con tempi + lunghi è mosso....
fujikon ha scritto: | più contrasto equivale a meno nitidezza...quindi ho trovato un compromesso con una bassa mdc.... |
Scusate ma che è la mdc??
Per il contrasto personalmente l'ho abbassato di molto impostandolo su 0 ossia "normale", alla luce solare diretta anche a -2 poichè i risultati mi sembrano migliori....
Ti dico inoltre che sto provando anche altre impostazioni:
la saturazione la ho al max, la nitidezza sto provando....a volte la metto a +2 a volte la disabilito del tutto
Non so' se sono stata d'aiuto, spero di si
 _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 8:24 am Oggetto: |
|
|
grazie eply..in effetti queste regolazioni sono , credo, quelle ottimali. per il tempo di sicurezza col 180mm quello che dici tu va bene se usi il 10mm alla focale normale, ma se scatti macro alla minima distanza di messa a fuoco allora eco che i tempi devono essere molo più rapidi...almeno 1/250 se non oltre....se scatti col flash allora va bene qualunque tempo perchè la durata dell'emissione del lampo è di 1/8000 di sec....ma attenta all'apertura di diaframma perchè se è poco diaframmata allora la luce ambiente ti può provocare una eccessiva esposizione che si traduce in mosso o mancanza di nitidezza.....per la mdc è la maschera di contrasto....  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a te fujikon per le dritte  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|