Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:34 am Oggetto: Cutout |
|
|
Sto facendo una serie di esperimenti per avere degli effetti assimilabili all'illustrazione senza usare postwork (tranne la conversione in bianco e nero). In questo caso ho scattato la prima foto, l'ho stampata, ritagliata, montata nel mini set e rifotografata per creare un'atmosfera un po' onirica.
altre prove qui: http://uvaspina.livejournal.com/132598.html#cutid1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
che gagliardata.. ma ora ho troppo sonno...
che ci siano sfuggiti i rintocchi della mezzanotte...
_________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
L'effetto del ritaglio è molto evidente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:27 am Oggetto: |
|
|
Io la vedrei così...(scusa se mi son permesso...):
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2480 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:59 am Oggetto: |
|
|
Diego83 ha scritto: | L'effetto del ritaglio è molto evidente...
 |
ehm... si'. Il punto e' proprio che si dovrebbe vedere che e' un foglio di carta e non uno scontorno in photoshop trasformato...
Se togli lo spessore secondo me si perde...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Design operatore commerciale

Iscritto: 17 Dic 2005 Messaggi: 4275 Località: Uaippppp venisse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista progettuale e realizzativo nulla da dire, molto brava.
Lavoro interessante.
Questa immagine è quella, per evidenti motivi, che rende meno l'idea del ritaglio e al primo impatto lascia un pò di sconcerto. Effetto che si annulla totalmente visto il lavoro nel suo complesso.
Complimenti Sara.
Ciao
Ale
_________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti 1 idea interessante io a primo sguardo credevo fosse 1 scontorno mal riuscito con photoshop,poi ho letto i comm,il fatto e' ke almeno secondo me, non si capisce bene ke e' 1 ritaglio di un foglio,forse dovresti metterci + carta e meno sfocatura dalle mani in giu'............. non so se ne 6 a conoscenza bruko ma negli anni 70 un regista italiano usava sfondi ed effetti di carta piazzandoli davanti alla cinepresa con dei ritagli studiati ...purtroppo non ricordo il nome...ricordo solo 1film ke e' 1 delle 1000 versioni di Diabolik...complimenti x l'idea onirica e' onirica al 1000% Davide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
davide puggioni ha scritto: | ,il fatto e' ke almeno secondo me, non si capisce bene ke e' 1 ritaglio di un foglio,forse dovresti metterci + carta e meno sfocatura dalle mani in giu'............. |
beh ma mica si deve capire sempre e subito cos'è una foto da dove nasce da cosa è composta....credo.
io quando ho visto questi lavori ho avuto per un attimo una piccolissima sensazione di capogiro, non riuscendo a capire da dove iniziava e dove finiva la dimensione. a me basta questo per dire che è un lavoro ben fatto.
_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umba utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 1780 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
bella idea...nn so se ti dico cose "utili" all'economia del tuo progetto, di quello che hai intesta...forse tutta a fuoco la "figurina" avrebbe reso maggiormente l'idea di essere di carta, messa lì e staccata dal fondo...così verso i piedi l'effetto si perde...se invece volevi che gradualmente l'immagine fosse "riassorbita" nella foto allora sto zitta!
_________________ Carpe diem!
Vedo ciò che inquadro, inquadro ciò che voglio vedere... - HP Photosmart R817 (la compattina.... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
X ballera..Ciao scusa ma non volevo essere distruttivo nella mia critica anzi...ho solo detto d non aver capito subito l'idea della foto,ribadisco io non ho capito.Lo scatto e l'idea non si discutono.....io mi sono fatto l'idea ke bruco ha postato x avere, credo, conferma o smentite sulla riuscita dell'efetto desiderato...posso anke aver capito male.............Davide
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:59 pm Oggetto: |
|
|
una sola domanda: lo sfocato è voluto? o lo hai aggiunto?
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
Umba ha scritto: | bella idea...nn so se ti dico cose "utili" all'economia del tuo progetto, di quello che hai intesta...forse tutta a fuoco la "figurina" avrebbe reso maggiormente l'idea di essere di carta, messa lì e staccata dal fondo...così verso i piedi l'effetto si perde...se invece volevi che gradualmente l'immagine fosse "riassorbita" nella foto allora sto zitta!  |
Ho versioni con il diaframma molto aperto e versioni con il diaframma molto chiuso... il vantaggio di avere modelle di carta e' che stanno ferme immobili mentre cambi luce e settaggi
Nel lavoro finale l'immagine non sara' sicuramente singola (e se dovesse esserlo, questa, come al solito, non e' la mia preferita della serie, ma quella che piu' di altre mi sollevava perplessita')
grazie a tutti per l'aiuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Non conosco questa tecnica quindi non mi esprimo su questo ma l'opera mi piace.
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Brava Bruko, mi piaciono i tuoi esperimenti.
_________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
...Guardando il lavoro nel suo insieme...preferisco le immagini con diaframma più chiuso...mi piace molto la netta sensazione della bidimensionalità del soggetto...insomma se si capisce che sono figurine mi piace di più...e l''immagine che hai postato per ultima è una delle mie preferite... ...proprio per la presenza di un'immagine accartocciata...
...buttata ...e replicata da un'altra sosia...non so il fatto della replicazione delle figure mi stimola...
...un bel progetto che si presta a tante ambientazioni e sviluppi...
ciao
Stefano
Ultima modifica effettuata da stecco333 il Gio 23 Nov, 2006 2:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me meglio la versione con diaframma chiuso, l'effeto "stranezza" viene dal ritaglio, la pdc limitata è troppa carne al fuoco.
Non capisco una cosa: perchè non ritagliare in postrwork? Ho visto su Photocult (o Fotocult che sia), mi pare nel conocorso di artwork (photo sculpture), un bel lavoro fatto ritagliando con PS che partiva da un idea simile.
_________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
Idea molto originale e ottimamente realizzata
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 29 Nov, 2006 9:21 pm Oggetto: Geniale |
|
|
GenialiLeTueTrovateGraficoFotogRaFike
MiDevoingegnAreAnchioAdAllenareLaMiaFanTasia..Segreti ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ben62 utente

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 355 Località: (VE)
|
Inviato: Gio 30 Nov, 2006 3:35 am Oggetto: Re: Cutout |
|
|
bruko ha scritto: | Sto facendo una serie di esperimenti per avere degli effetti assimilabili all'illustrazione senza usare postwork (tranne la conversione in bianco e nero). In questo caso ho scattato la prima foto, l'ho stampata, ritagliata, montata nel mini set e rifotografata per creare un'atmosfera un po' onirica.
altre prove qui: http://uvaspina.livejournal.com/132598.html#cutid1 |
Son rimasto fisso ad asservare la tua foto per un buoni 5 minuti.
(Quanto sopra da te scritto l'ho letto dopo).
Ero convinto si trattasse di una persona reale portante una specie di maschera e son rimasto li a cercare di capire la stessa, in quella posizione, con quell'espressione, cosa volesse dire, trasmettere.
Mi son passate per la testa un sacco di cose legate alla disperazione, all'emarginazione, al bisogno infinito d'aiuto. Cos'ì come sembrava una faccia sperduta, alla ricerca dell'ultimo filo che la potesse legare alla vita, li fuori, aldilà di quel muro.
Pensavo pure che la foto fosse un pò elaborata in pw, viste alcune inperfezioni ma non pensavo certo ad una figura cartacea.
Haimé ci son caduto di brutto!
Ma allo stesso tempo non posso non farti i complimenti per le sensazioni che ho provato!
Per me é una foto di straordinaria bellezza, composta e creata quanto vuoi, ma ricca di emozioni per l'espressione che hai saputo creare in quel pezzo di carta.
BRAVISSIMO!!
ps: non cambierei proprio nulla dalla prima postata.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|