Autore |
Messaggio |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:12 am Oggetto: Gabbiano da resuscitare |
|
|
Quali sono i problemi di questa foto?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:21 am Oggetto: Analisi della foto |
|
|
questa è di ieri, la giornata era buona, ma non perfetta cmq:
tanti scatti di questo tipo, questo è uno intermedio come cronologico e scarso secondo me come risultato ( altre sono venute leggermente meglio, ma niente di che... )
Dati
Canon 10D
Sigma 70-300 APO Macro Super
focale: 300mm
Diaframma: 9.5
tempo: 1/750 s
Iso: 200
Sottoesposta di 0.5 allo scatto
Maf manuale
in tutto ho fatto circa 300 scatti ieri, questo è circa il 40 esimo.
questa è mossa, maf sbagliata, risultato scadente perchè la lente era a 300, oppure tutte queste cose insieme?
quale è la caratteristica principale che manca a questa foto?
del tipo nitidezza, contrasto, colori, ecc e quali sono riconducibili a sbagli miei e quali a limiti della lente? ovviamente l'inquadratura qui non c'è. questo è un crop a 100%, qualità massima del Photoshop.
Domande banali, forse anche sbagliate anche nel modo in cui sono poste...
Chiedo Aiuto per conoscere e Imparare. Poi casomai aggiungo quelle venute un pò meglio.
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4133 Località: Pinerolo
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 10:27 am Oggetto: Gabbiano |
|
|
Sembra che la foto sia fatta con un filtro flou,ma in realtà non è così...
Potrebbe essere non perfettamente a fuoco
_________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
A me pare non a fuoco e pure affetta da micromosso in maniera pesante.
Perché non provi a postare foto di gabbiani, sempre usando la stessa ottica, quando non volano?
Io penso che già in quel modo sia possibile farsi un'idea, solo indicativa ..., ma comunque qualcosa sia possibile capirla.
Qui mi vengono solo un'insieme di domande del tipo:
a che altezza si trovava il gabbiano?
planava dolcemente sul vento oppure veloce?
la giornata, basandomi sui tuoi dati di scatto, non mi sembrava dotata di molta luce, ma dato che siamo in inverno.
Ciao Ale
Nota:
Seguo con interesse le risposte che riceverai mi potrebbero tornare utili prima o poi ...
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maudic utente

Iscritto: 05 Nov 2004 Messaggi: 483 Località: pisa-lucca
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 4:09 pm Oggetto: |
|
|
visto che abbiamo la solita fotocamera posso dirti che la foto poteva sens'altro venire meglio...la prossima volta imposta la modalita AI servo e insegui il soggetto,magari con il punto di messa a fuoco centrale...lo insegui e lo agganci e scatti in sequenza...il tempo va bene,il diaframma pure,apri anche un po' di piu' se ti senti di stargli dietro bene e arriva a 1/1000 e +,magari alza a 400 l'iso.....piu' alto è il tempo meglio congeli..poi guarda la lente dell'obiettivo..non vorrei ci fosse una cacata di gabbiano sopra..mi pare un po' strano quell'effetto flou che è uscito..ciao e riprova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie intanto,
allora il gabbiano era in volo a velocità media, ne ho visti tanti lenti e alcuni molto più veloci...
era a circa 20 metri di altezza, ma anche ad almeno altri 10 dal punto in cui mi trovavo.
se riesco domenica mattina torno a cercarli prima di andare a lavoro.
ritoccando quelle venute meglio guadagno qualcosa sistemando la nitidezza.
domani vedo di postare qualche foto leggermente migliore.
L'effetto flou su questa penso possa essere un misto di maf e un altro pò dato dall'uso del 300mm.
Ho pensato al micromosso, ma mi chiedo a 1/750 cosa fa nascere il micromosso? usando un 300mm su digitale diventano 480, dovrei tener conto con la classica regola di 1/300 o di 1/500 come tempo minimo per non aver mosso?
Alzare a 400iso con la 10D si può, ma il rumore inizia ad apparire, proverò e vediamo cosa emerge.
Ancora grazie a tutti! Voglio Imparare!!!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Quello del rapporto della lunghezza focale è una regola che aiuta a ridurre la possibilità del micromosso ... bisogna considerare pure altri fattori.
Peso fotocamera+peso obiettivo
Più il fattore umano.
Mentre hai scattato hai mosso la fotocamera, seppur in maniera impercettibile, per seguire il volo?
Hai un buon feeling con l'impugnatura della fotocamera?
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
il sigma l'ho avuto e a 300 non e' certo il massimo, ma non da giustificare per me la pessima qualita' di questa foto, in piu' non era nemmeno a tutta apertura!!.
secondo me hai sbagliato in principal modo la messa a fuoco, comunque ...perche' in maf???
poi, non e' che hai anche un filtro davanti, magari sporco?
mi sembra proprio un flou esagerato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:32 pm Oggetto: |
|
|
micromosso? filtro davanti all'obiettivo? anche se è un proteggi lenti levalo se ce l'hai, tempo 1/750 a mano libera potrebbe essere poco, tra l'altro avevi il diaframma a 9.5, potevi usare un tempo più rapido o no? non conosco il sigma quindi mi astengo sull'obiettivo.
ciao gigi
_________________ non hai ancora letto i miei 2 "foto-fumetti"naturalistici? allora divertiti con:
COLAZIONE SUL GHIACCIO:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=131366
UN POSTO AL SOLE:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=140013 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
bene, allora guarderò queste cose... se 1/750 è un tempo lungo farò in modo di abbassarlo.
maf=messa a fuoco, giusto?
ho usato la manuale perchè in servo mi sembrava facesse fatica a capire dove fosse il gabbiano e quindi seguirlo e perdevo buone occasioni per niente.
cmq questa era una delle peggiori... anche se le migliori non sono niente di eccezionale. proverò anche a togliere il filtro (banale UV) e vedere quanto migliora, anche se pulito.
avevo messo un 9.5 proprio per provare a limitare la "morbidezza" ( si dice così?) e sottoesposto perchè anche con l'esposizione "spot" venivano tanto chiare. questa foto poi non ha nemmeno visto il photoshop. solo ritagliata e messa qui.
Grazie a tutti delle risposte!!!
Mi impegnerò e se domani mi fa vedere un attimo di sole vi porto le novità.
magari invece a pranzo ne metto una leggermente meglio... sempre fatta ieri.
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto miglioramento della qualità solo levando il filtro UV neutro secondo il produttore, ma non sono mai veramente neutri. Prova
_________________ non hai ancora letto i miei 2 "foto-fumetti"naturalistici? allora divertiti con:
COLAZIONE SUL GHIACCIO:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=131366
UN POSTO AL SOLE:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=140013 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:02 pm Oggetto: |
|
|
oggi ho trovato due simpatiche gazze, peccato la luce facesse schifo forte e per far qualcosa dovessi lavorare a 400 e da dentro la macchina...
erano tolleranti la mia presenza, ma sapevo che se fossi sceso sarebbero scappate... ne ho fatte con il filtro e alcune senza.
a 300 cmq la lente è più "morbida", ma la situazione del gabbiano è migliorata molto. non sono cmq foto belle da vedere al 100%, ma un pò ridotte sembrano accettabili. Questo avendo visto come possono venire le foto fatte bene... poi mi direte... CIao!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
questa è una di quelle che mi piacciono di più nell'insieme di quelle fatte nella stessa giornata della foto iniziale. Mi sembra migliore dell'altra in tutti i campi, anche se ovviamente ancora non eccezionale... altrimenti
anche questo crop 100%, solo ritaglio, nessun intervento
1/750
300mm
F9.5
iso 200
sottoesposta di 0.5
che ne dite? per la lente che ho dovrebbe essere già decente.
Tenete conto che qui i gabbiani erano più distanti.
In questo caso avevo il filtro su.
Col soggetto più lontano dovrebbe migliorare la pdc vero?
vabbè fatemi sapere
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=145040
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HPE utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
[quote="kingcama"]bene, allora guarderò queste cose... se 1/750 è un tempo lungo farò in modo di abbassarlo.
maf=messa a fuoco, giusto?
ho usato la manuale perchè in servo mi sembrava facesse fatica a capire dove fosse il gabbiano e quindi seguirlo e perdevo buone occasioni per niente.
cmq questa era una delle peggiori... anche se le migliori non sono niente di eccezionale. proverò anche a togliere il filtro (banale UV) e vedere quanto migliora, anche se pulito.
avevo messo un 9.5 proprio per provare a limitare la "morbidezza" ( si dice così?) e sottoesposto perchè anche con l'esposizione "spot" venivano tanto chiare. questa foto poi non ha nemmeno visto il photoshop. solo ritagliata e messa qui.
Grazie a tutti delle risposte!!!
Mi impegnerò e se domani mi fa vedere un attimo di sole vi porto le novità.
magari invece a pranzo ne metto una leggermente meglio... sempre fatta ieri.
Ciao, se ti può servire ti allego un crop al 100% di un' immagne scattata ad un soggetto come il tuo con una 10D come la tua e con un 70-300 Apo come il tuo. I parametri usati sono:
ISO 400
f/5.6
1/1500 sec.
focale 300 mm
autofocus punto centrale.
Ovviamente il rumore c' è, ma così l' immagine è ferma.
Secondo me la tua è sffetta in parte da sfocatura ed in parte da mosso. E' ache vero che l' ottica non è il massimo, ma non fino a quel punto.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2118 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 1:07 am Oggetto: |
|
|
a che distanza eri?
bene se l'ottica può questo sono contento di essere ancora io il limite !!!
Grazie.
altra cosa: questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa?
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neontuner bannato

Iscritto: 03 Mgg 2006 Messaggi: 397
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 5:00 am Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
molto, come per la 350d la 10d non ha un jpeg in macchina che fa faville. anzi....
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 10:38 am Oggetto: |
|
|
neontuner ha scritto: | kingcama ha scritto: | questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
molto, come per la 350d la 10d non ha un jpeg in macchina che fa faville. anzi....  |
in effetti io non noto grosse differenze sulla nitidezza sia in jpeg che in raw con la 350d su uno scatto ben fatto, (mano ferma o monopiede, buona luce, autofocus efficente, tempi molto rapidi 1/1000 o piu e diaframma non tutto aperto)
ciao gigi
_________________ non hai ancora letto i miei 2 "foto-fumetti"naturalistici? allora divertiti con:
COLAZIONE SUL GHIACCIO:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=131366
UN POSTO AL SOLE:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=140013 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HPE utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 277 Località: BG
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:11 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: | a che distanza eri?
bene se l'ottica può questo sono contento di essere ancora io il limite !!!
Grazie.
altra cosa: questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
La distanza non me la ricordo, ma se ti può servire questo è l' intero fotogramma.
E' vero, ho scattato in raw. Ma non è comunque giustificabile questa differenza solo perché il tuo scatto era in jpeg.
Secondo me puoi stare tranquillo, sono rimasto sorpreso anch' io dai tempi che bisogna usare per evitare il mosso a mano libera con un 300 su APS.
Inoltre se il soggetto si sposta in diagonale è difficilissimo tenerlo a fuoco senza autofocus, soprattutto con la ridotta pdc di un 300.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2088 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 02 Dic, 2006 2:41 am Oggetto: |
|
|
ma su uno scatto come con un gabbiano o uccello di pari dimensioni come si fa ad agganciare l'autofocus all'uccello ed evitare che si perda a mettere a fuoco il niente?
provavo selezionando il punto centrale e seguendo il gabbiano, ma (probabilmente troppo lontano?) faceva fatica a seguirlo se non addirittura si faceva le vasche per cercare un soggetto.
beh sno troppo stanco per creare altre frasi di senso compiuto... volevo finire la domanda, ma non ci riesco. riproverò...
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|