Autore |
Messaggio |
Andrea77 utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:00 pm Oggetto: The Universe |
|
|
Commenti e critiche graditissimi!!! _________________ EOS 350D
Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
PowerShot S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo effetto!
Sembrano davvero dei pianeti sospesi nel vuoto cosmico, con tanto di piccole stelline in lintananza!!
Sarei curiose di vederla con qualche pianeta in meno, magari con solo i 3 centrali, soprattutto per escludere quelli tagliati a metà sui bordi.
Lo sfocato al centro è un riflesso? Era evitabile in qualche modo? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Grande idea, un minimo di cura in più ne avrebbe fatto una grandissima realizzazione.
Complimenti anche per la realizzazione
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea77 utente

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 327 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
trattasi di palla di cristallo con all'interno bolle d'aria.....la zona sfocata al centro altro non è che una pallina d'aria che si trova su un piano focale diverso. Ora magari provo a eliminare qualche "pianeta" con PS e vedo che esce fuori..... grazie del consiglio!!!! _________________ EOS 350D
Canon 50 f1.8; 85 f1.8; Sigma 30 f1.4; Tokina 12-24 f4; tubi di prolunga Kenko; Moltiplicatore 1.4X Kenko; Sigma EF-500DG Super
PowerShot S50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|