Autore |
Messaggio |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:12 am Oggetto: Gita al faro in bicicletta |
|
|
Il faro è quello di Capo Gallo, riserva naturale marittima e terrestre alla periferia nord di Palermo, tra Mondello e Sferracavallo. Posto magico, evocativo per l'anima. Per i miei polpacci in bici, un po' meno magico, ma fa niente
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
bella!!!
davvero ben fatta
_________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
treccenere utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 735 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:54 am Oggetto: |
|
|
Te l'ho scritto anche nel blog. L'idea mi è piaciuta, ma il faro mi pare troppo sacrificato. "Gita al faro" citazione letteraria, eheh.
Mari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 6:02 am Oggetto: |
|
|
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
bell'idea
_________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Idea simpatica e diversa
Non mi fa impazzire però la luce molto fredda e mi sembra migliorabile la gestione dei volumi in gioco: la prima cosa che noto e su cui mi trattengo più a lungo è infatti è il grande spazio vuoto del cielo.
Forse una bella giornatina nuvolosa risolverebbe tutto, oppure spostando la valvola nel terzo di sx.
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Idea simpatica e diversa
Non mi fa impazzire però la luce molto fredda e mi sembra migliorabile la gestione dei volumi in gioco: la prima cosa che noto e su cui mi trattengo più a lungo è infatti è il grande spazio vuoto del cielo.
Forse una bella giornatina nuvolosa risolverebbe tutto, oppure spostando la valvola nel terzo di sx. |
Riguardo alla posizione della valvola e la gestione dei volumi, qui si staglia imponente tutta la mia ignoranza sulle regole di composizione. Ho circa una ventina di scatti con primi piani di valvole, sellino, catena... probabilmente tra di loro ce ne sarà qualcuno in cui la composizione è più congrua... comunque è vero, il cielo (sparato) domina a sx.
Per quanti riguarda le nuvole, concordo in pieno... mi sto attrezzando per dominare gli eventi atmosferici e le calamità, ma temo ci vorrà ancora del tempo... ma sono ottimista al riguardo, un giorno ce la farò
Grazie a tutti delle opinioni e dei consigli
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Io per ora ho imparato a gestire il vento.. ma poi chissà perchè la gente intorno si allontana inorridita..
La cosa migliore per impadronirsi delle "regole" compositive è scattare a raffica ma sempre ragionandoci sopra sia prima che dopo!
E dimostrarsi aperti al confronto... e anche questa sembra una virtù che non ti manca
Magari posta qua sotto qualche versione alternativa
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Come ho scritto nel messaggio di "presentazione", sono di regola restio ad accettare consigli, ma sono anche cosciente dei mie litimi nella fotografia. Speriamo di trovare il punto di equilibrio
Sono a lavoro, spero di ricordarmi di postare qualche scatto alternativo da casa.
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 6:15 am Oggetto: |
|
|
Come promesso, posto una versione alternativa della stessa composizione, e tre scatti con altri elementi in primo piano. Non se varrebbe la pena di postarli ciascuno da soli, accetto suggerimenti anche in questo. Penso comunque che sarebbero un po' ripetitivi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 592 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 592 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 592 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
72.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 592 volta(e) |

|
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 6:46 pm Oggetto: |
|
|
un po' tardino ma arrivo..
Tra tutte quella che mi sembra compositivamente (azz.. che parolone!!) più armoniosa mi sembra l'ultima, che somiglia molto alla prima ma senza interrompere il percorso della ruota contro il bordo destro.
Questo permette alla roccia sulla destra di bilanciare la porzione di cielo sul lato opposto che tra lìaltro è alleggerito dalla valvola.
Sempre l'ultima condivide però il punto debole della prima: la poca visibilità dsel faro, che nel caso dell'ultima foto non è però "schiacciata" dalla valvola.
Dovessi sceglierne una, sceglierei cmq l apenultima, perchè la posizione rialzata all'interno del fotogramma mette il faro come su un piedistallo e permette di farlo notare molto meglio.
In quella foto però mi sembrano un po' più invasive le linee della bici che introducono un po' di confusione.
In ogni caso ti sei scelto una situazione bella complicata
Io di certo non avrei fatto niente di meglio
Tutto naturalmente è opinione personale
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 6:48 pm Oggetto: |
|
|
ops.. doppio!
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 7:09 pm Oggetto: |
|
|
In realtà è stata la situazione a scegliere me. Dopo un'ora di foto totalmente descrittive, al termine di una salita stroncafiato (considera che questo faro è costeggiato da una stradina impervia, terra e sassi) mi sono fermato a boccheggiare, da buon 33enne fuori forma. E la visuale era quella, seduto per terra, con la bici tra me ed il faro. Alla fine della giornata, sono le uniche foto di cui sono veramente contento, pur con i limiti concettuali che hai evidenziato. Comunque grazie ancora per i commenti e i suggerimenti
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|