Autore |
Messaggio |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Dom 26 Nov, 2006 11:59 pm Oggetto: Attenzione decollo rapaci |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 1:31 am Oggetto: |
|
|
Wow! Splendidi il dettaglio e i colori del ... del... (e' un gheppio?! L'ho sparata grossa?! Mah...).
Purtroppo per questo genere di foto non mi piace proprio il cartello stradale, sopratutto ripreso da dietro. Ma che ci potevi fare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
ottimo il fatto che non ti ha decollato dall'altra parte!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
black bear ha scritto: | Wow! Splendidi il dettaglio e i colori del ... del... (e' un gheppio?! L'ho sparata grossa?! Mah...).
Purtroppo per questo genere di foto non mi piace proprio il cartello stradale, sopratutto ripreso da dietro. Ma che ci potevi fare? |
Sì, è proprio un gheppio (femmina), purtroppo il cartello stradale non piace nemmeno a me , ma spesso i gheppi scelgono posatoi "poco naturali" tipo tralicci o pali della luce...
I dati di scatto sono:
30D
tamron 200-500
f7.1
1/2500
iso 400
sempre appoggiato al finestrino dell'auto
Per Roberto: ha fatto lo stesso giochetto 3-4 volte, si involava sempre dall'altra parte, poi alla fine la pazienza è stata premiata
Grazie a tutti dei commenti
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
incuriosito adesso vedo il tuo post...
ma quanta luce c'era per fare la foto a 1/2500? mi sembra un tempo molto ridotto...
e qui scappa la domanda:
a che focale eri?
e ancora:
Fotocamere diverse a parità di obiettivo e impostazioni possono fare entrare quantità di luce diversa da permettere scatti con tempi tanto differenti?
chiedo questo perchè a iso 400 e con 7.1 non ho mai visto neppure da lontano 1/2500... e dalla foto non mi sembra ci fosse tantissima luce ( o perlomeno tanto sole )
Grasssie a chiunque saprà Illuminarmi!
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
cerco di chiarire i tuoi dubbi, partendo dal presupposto che è meno di 1 anno che uso una reflex e molte cose rimangono ignote pure a me
Ho alzato gli iso a 400 proprio per garantirmi un tempo ridotto, considera che nell'originale il gheppio è un pò sottoesposto perchè, sempre per ridurre i tempi, ho esposto parzialmente sul cielo (questo l'ho imparato dopo aver sbagliato diversi scatti lo stesso giorno), la luce mi era alle spalle ed ero a 400mm come focale (ero abbastanza vicino perchè fotografavo dall'auto). Purtroppo non so rispondere alla tua domanda riguardo macchine diverse con uguale obiettivo perchè ho sempre usato questa combinazione
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
kingcama ha scritto: |
Fotocamere diverse a parità di obiettivo e impostazioni possono fare entrare quantità di luce diversa da permettere scatti con tempi tanto differenti? |
NO! Assolutamente! Con gli stessi tempi, diaframmi ed ISO impostati tutte le fotocamere devono darti risultati assolutamente uguali.
Citazione: | chiedo questo perchè a iso 400 e con 7.1 non ho mai visto neppure da lontano 1/2500... e dalla foto non mi sembra ci fosse tantissima luce ( o perlomeno tanto sole )
| Gia! Per avere una esposizione corretta con questi parametri devi fotografare un soggetto molto chiaro in una giornata tersa, al mare oppure in alta quota.
Vioz chiaramente non essendo in queste condizioni di luce ottimali si è trovato uno scatto sottoesposto e l’ha giustamente recuperato in post produzione.
Ciao. Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|