Autore |
Messaggio |
cydon utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 210 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Nov, 2006 11:57 pm Oggetto: ...the sun is a star |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
devo essere sincero,lo vedo solo come un'esercizio,niente di più.
non vedo niente che meriti attenzione in questo scatto,se non l'elmo strano che ha il busto in primo piano.
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mog utente attivo

Iscritto: 05 Ago 2006 Messaggi: 4694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
A me invece piace. Trovo che la luce sia particolarmente bella e mi piace pure il flare colorato in basso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ma per il sole o in generale l'illuminazione a stella si chiude molto il diaframma e si sottoespone? Di quanti stop circa?
_________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
treccenere utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 735 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Nov, 2006 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Magari dirò una cavolata...hai provato a scattarla anche col flash???
M.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cydon utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 210 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
treccenere utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 735 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie di che? Figurati. La differenza non è molta, cmq il contrasto c'è e si intravede qualcosa del busto...però il sole mi piace di più nella prima foto! Invece interessante la linea di luce che si forma nella 2 in basso, poteva essere una buona guida per lo sguardo (magari spostandoti più a destra e facendola arrivare più in alto). kiss
Mari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Porc....
Ma che hai il sensore sporco???
Ravello è sempre Ravello.
Per Wrugaian:
Per avere l'effetto a stella da fonti luminose puntiformi devi avere il diaframma chiuso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wrugaian utente attivo
Iscritto: 08 Ott 2006 Messaggi: 1178 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
rosco ha scritto: |
Per Wrugaian:
Per avere l'effetto a stella da fonti luminose puntiformi devi avere il diaframma chiuso. |
In alcuni scatti pur chiudendo al massimo ottengo bruciature.. se sottoespongo intravedo la stella, ma tutto il resto svanisce..
Devo fare altre prove evidentemente..
_________________ PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cydon utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 210 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 5:31 pm Oggetto: ... |
|
|
non credo sia il sensore rosco, e che c...!!! la macchina ha pure la pulizia automatica del sensore...penso sia dovuto al sole contro che forseenfatizza lo sporco dell'obiettivo...o forse avrò il sensore sporco!!!boh!!! controllerò...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|