photo4u.it


Val di Scalve 2
Vai a 1, 2  Successivo
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2
Val di Scalve 2
di rampi
Sab 25 Nov, 2006 8:56 am
Viste: 983
Autore Messaggio
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 8:57 am    Oggetto: Val di Scalve 2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questa si che mi convince!
c'è il nero, c'è il bianco, ben composta e poi il filtro rosso ha sempre il suo fascino!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Val
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 3367
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella!
_________________
Valentina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosentimi rampi, il tuo senso della composizione non venga rovinato da questi effettacci.
So cos'è l'amore per la montagna, non lasciare che si svilisca per piacere a chi commenta le tue foto.

Fai la tua strada, non quella del farsi dire "bravo", è già pieno di quelli lì.

Smile ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Nesso
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 825
Località: Santander, Spagna

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente d'effetto.
Molto bella: che cielo!

_________________
Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
M__R
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2005
Messaggi: 2145
Località: Bergomum

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto, conterraneo!

Immagine molto di effetto, ma più che altro mi piace il taglio e la composizione che solo apparentemente lasciano trasparire solitudine, ma in realtà (da amante di montagna) so che vuol dire libertà.

Non mettere un effetto ombra così forte dietro alla foto. Ne guadagnano.

Bravo ed ancora benvenuto.

Ciao, Mario

_________________

+ BG-E4 + Canon EF 28-135 F 3.5-5.6 IS USM + Canon EF 50mm f/1.8 II + Canon EF 70-200mm f/2.8L USM + Canon Extender EF 2x II + Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM + Canon Speedlite 580EX II + Nikkormat Ftn (1967) + alcuni obiettivi AI + Mamiya 645 + HOLGA 120 GFN + un bastardino di nome "Pimpa" | (DIS)avventure con riparatori Nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, un gran bell'effetto.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Cosentimi rampi, il tuo senso della composizione non venga rovinato da questi effettacci.
So cos'è l'amore per la montagna, non lasciare che si svilisca per piacere a chi commenta le tue foto.

Fai la tua strada, non quella del farsi dire "bravo", è già pieno di quelli lì.

Smile ciao, Claudio.

Non riesco a capire cosa mi vuoi dire. Non posto le foto per sentirmi dire "Bravo", ma per capire se sono sulla buona strada a livello di composizione e altro, anche perchè sono autodidatta, e penso che le critiche, buone o cattive,
servono proprio a questo. Per quanto riguarda l'amore per la montagna, non sono di sicuro i commenti delle foto che lo sviliscono, e non lo sviliranno, perchè sono trentanni che la montagna è la mia passione, e a oggi, non è in calo.
Ciao
Ok! Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M__R ha scritto:
Ciao e benvenuto, conterraneo!

Immagine molto di effetto, ma più che altro mi piace il taglio e la composizione che solo apparentemente lasciano trasparire solitudine, ma in realtà (da amante di montagna) so che vuol dire libertà.

Non mettere un effetto ombra così forte dietro alla foto. Ne guadagnano.

Bravo ed ancora benvenuto.

Ciao, Mario

Ciao e grazie del benvenuto. In effetti ai ragione rigurdo l'effetto ombra. Ne terrò presente. Ok! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
copertina
utente


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 217
Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 12:24 pm    Oggetto: COMPLIMENTONI Rispondi con citazione

Un ble B/N .. mi ricorda le sere passate in camero oscura ... con l'odore dell'acido nelle dita .... che bello ... mi manca molto


Ancora complimenti a te per aver presentato al meglio un'opera della natura come questa.


copertina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo bn...a mio gusto mostra si...un bel panorama...ma un panorama statico...non ha la forza visiva della precedente che ti ho commentato relativamente a Val di Scalve...
Il bn non ci stà male...anzi.
I cartelli...a mio gusto...sono fuori luogo...sembrano avvelenare la composizione...ma quando entra in gioco la fantasia del fotografo è bene mettere da parte questi discorsi!
Infatti, ad una attenta analisi della foto...i cartelli sono parte integrante del sentiero che termina chissà dove!
Forse dietro alla presenza dei cartelli c'è un preciso significato o messaggio...che non può e non deve essere oscurato dalle rigorose "regole"...lasciatemele definire così... della fotografia paesaggistica!

Ancora una volta ci hai mostrato un bel bn...ma lasciatelo dire...inferiore al precedente...questo ovviamente è un mio parere.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi potresti indicare tempi/diaframma di scatto
_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="rampi"]
claudiom ha scritto:
Cosentimi rampi, il tuo senso della composizione non venga rovinato da questi effettacci.
So cos'è l'amore per la montagna, non lasciare che si svilisca per piacere a chi commenta le tue foto.

Fai la tua strada, non quella del farsi dire "bravo", è già pieno di quelli lì.

Smile ciao, Claudio.

Non riesco a capire cosa mi vuoi dire. Non posto le foto per sentirmi dire "Bravo", ma per capire se sono sulla buona strada a livello di composizione e altro, anche perchè sono autodidatta, e penso che le critiche, buone o cattive,
servono proprio a questo. Per quanto riguarda l'amore per la montagna, non sono di sicuro i commenti delle foto che lo sviliscono, e non lo sviliranno, perchè sono trentanni che la montagna è la mia passione, e a oggi, non è in calo.
Ciao
Ok! Heineken?[/
Mi inserisco in punta di piedi in questa discussione...sempre tenendo prioritario il rispetto dei vari punti di vista....penso di aver capito il senso del discorso di Claudio che fra parentesi è un grande esperto di b&n e avendo anche io ricevuto agli inizi da lui una critica simile alla tua...penso ti volesse invitare a non forzare la mano in postproduzione sulle foto che fai...anche perchè non ce n'è bisogno essendo in partenza foto già belle sia per la buona composizione sia per la resa del soggetto (la montagna appunto) e quindi a non esagerare con filtri e artefatti vari che magari sono d'effetto( e un po' di moda diciamolo pure) ma alla fine un poco snaturano quello che è il senso del bello derivante appunto dalla naturalezza di questo tipo di soggetto.
p.s. a proposito sono anch'io un grande appassionato di montagna.Ciao Wink

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
mi potresti indicare tempi/diaframma di scatto

1/60 f 16 - pellicola Fujichrome 100 iso Sensia. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diego Attene
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2006
Messaggi: 2478
Località: Oristano

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercherò di essere chiaro...e vorrei spezzare una lancia in favore di rampi...

Chi vi dice che questo non sia già un suo preciso modo di fotografare...

Il modo di intendere la fotografia è puramente soggettivo...

Il fatto che il suo stile non coincida coi gusti di alcuni utenti questo è un'altro paio di maniche...

Si può legittimamente affermare:"si,mi piace per tale motivo","no,non mi piace per tale motivo".

Ma mai nessuno...neppure i più esperti...possono permettersi di insinuare: "Devi rivedere il tuo stile per non farti dire bravo"...a mio avviso è una dimostrazione di cafonaggine e presunzione!
Su questo non v'è dubbio!

Lo stile è qualcosa di soggettivo che si acquista con l'esperienza...che si percepisce dentro noi stessi...all'inizio potremmo avere bisogno di un aiuto ma poi si prosegue da soli!

Mai nessun corso di "stile altrui" ci insegnerà cosa veramente vogliamo dalla fotografia!

Servirà a creare solo soldatini programmati con le identiche istruzioni!
Tali soldatini non faranno quasi mai la differenza!

Lo stile è come una retta che può convergere o no coi nostri gusti personali...ma non per questo deve essere giudicata "sbagliata" o da "rivedere"...solo l'autore del proprio stile ha il potere e diritto di farlo!

Tutto rigorosamente IMHO!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi inserisco in punta di piedi in questa discussione...sempre tenendo prioritario il rispetto dei vari punti di vista....penso di aver capito il senso del discorso di Claudio che fra parentesi è un grande esperto di b&n e avendo anche io ricevuto agli inizi da lui una critica simile alla tua...penso ti volesse invitare a non forzare la mano in postproduzione sulle foto che fai...anche perchè non ce n'è bisogno essendo in partenza foto già belle sia per la buona composizione sia per la resa del soggetto (la montagna appunto) e quindi a non esagerare con filtri e artefatti vari che magari sono difetto( e un po' di moda diciamolo pure) ma alla fine un poco snaturano quello che è il senso del bello derivante appunto dalla naturalezza di questo tipo di soggetto.
p.s. a proposito sono anch'io un grande appassionato di montagna.Ciao Wink[/quote]
Ciao daniele56. Grazie per il consiglio. La foto originale è una dia e trasformandola in BN non ho aggiunto nessun filtro, ho solo lavorato sui livelli. Sono io il primo ad apprezzare la semplicità delle cose. Comunque è giusto sapere e imparare quando si sta "sconfinando".
P.S. Molto bella la tua foto della funivia. Ciao!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
serdor1
utente


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Sab 25 Nov, 2006 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Cosentimi rampi, il tuo senso della composizione non venga rovinato da questi effettacci.
So cos'è l'amore per la montagna, non lasciare che si svilisca per piacere a chi commenta le tue foto.

Fai la tua strada, non quella del farsi dire "bravo", è già pieno di quelli lì.

Smile ciao, Claudio.


Mi riesce difficile capire perchè mai dovrebbe svilirsi il piacere della montagna guardando questo scatto, anzi. Grat Grat
La foto è molto bella, con un uso sapiente del grandangolare, che evidenzia oltre al sentiero, anche le nuvole ben stagliate nel cielo con l'effetto filtro rosso.
Ottimo anche il taglio e l'inquadratura, bravo.

_________________
Sergio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Stè-LT-
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 967
Località: Latina

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, molto bello questo stile..cosa hai fatto in pw? Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rampi
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2006
Messaggi: 4712
Località: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stè-LT- ha scritto:
Ciao, molto bello questo stile..cosa hai fatto in pw? Ok!

Ciao. Penso che pw stia per ps. In PS, dopo aver portato la foto in BN, mi sono creato vari "Livelli/livello di regolazione", e agendo su questi, attraverso le maschere, ho regolato l'immagine fino a mio piacimento. Un soluzione alternativa è lo strumento scherma e brucia, ma ha meno controlli che le maschere. Ciao. Ciao Heineken?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 26 Nov, 2006 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa immagine è banale, molto banale, rasenta l'essere fatta per piacere alla maggioranza dei presenti su questo forum.
Daniele ha scritto questa cosa meglio di me.

Rampi aveva presentato due scatti in cui giocava, molto molto meno banalmente, con una buona soluzione del primo piano, l'inserimento non forzoso di ombre di nuvole invisibili.

Erano foto che portavano qualcosa di diverso, una idea di montagna/natura di genere meno spettacolarizzato, più intimo, forse più sinistro.

Questa costituisce un arretramento, l'idea di montagna è diventata vicina alla fotografia b/n in stile moderno (che moderno non è) buona per tutte le occasioni: qualcosa in basso a destra o sinistra, a fuoco con tutto il resto, due terzi di cielo rigorosamente intasato da cotone, pardon nuvole.

Amo la montagna, e la fotografia b/n, per questo sono brusco.

Ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi