photo4u.it


Che errori ho fatto??
Che errori ho fatto??
Che errori ho fatto??
SONY DSLR-A100 - 70mm
1/160s - f/10.0 - 100iso
Che errori ho fatto??
di cri
Gio 23 Nov, 2006 3:05 pm
Viste: 1120
Autore Messaggio
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:06 pm    Oggetto: Che errori ho fatto?? Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi aiutate a capire cosa ho sbagliato? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
paolo grosso
utente attivo


Iscritto: 14 Feb 2006
Messaggi: 6739
Località: san benigno c.se -To

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che il principale è la luce diretta disturaba parecchio poi la MaF che non e precisa vedrai che i Grandi sapranno dirti di più Ok!
_________________
Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo, ma che fatica usare una reflex.... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
davide66
utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 109
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pazienza cri...i risultati arrivano!!
_________________
KM 7D con 17-35 2.8/4, 50 1.7, 70-210 4, 135 2.8, 28-135 4/4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maxgiova
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2006
Messaggi: 761
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A livello di nitidezza ed esposizione dell'insetto nulla da dire, è perfetto.
Questo (complice una misurazione centrale dell'esposizione) ha però bruciato le luci sulla foglia (dovuta sicuramente alla luce diretta).
In questo caso potevi sottoesporre per recuperare il dettaglio o usare una misurazione più ampia (però magari perdevi nel dettaglio dell'insetto): scelte.
Ciao

_________________
http://emmeg73.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai scattare nelle ore centrali della giornata. Smile

Meglio la mattina presto o verso sera qunado la luce è meno intensa e piu' obliqua.

Se proprio non riesci a fare a meno ( e ti capisco) dotarsi di piccolo parasole bianco (già ombrellino) sempre che il tuo orgoglio maschile non viene ferito. Smile

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore! parolona......... prima di tutto devi dire se hai usato un flash oppure se era in pieno sole, solitamente in macro con il flash bisogna chiudere di uno stop il lampo, le reflex, e quì sarebbe meglio che tu la indicassi, almeno fino a quando non ti conoscono bene,hanno questa possibilità, oppure Faurbis ti ha indicato un'altra possibilità, a volte basta spostarsi con cautela e ombreggiare con il nostro corpo, ma questa è un'operazione che può far scappare l'insetto.
Poi ci sono insetti che sono molto riflettenti e quindi devi pagare dazio come tutti e fare tanta esperienza, imparando a conoscere anche gli insetti, non dico per nome Very Happy ma almeno le loro abitudini Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
anto64
utente


Iscritto: 15 Ott 2006
Messaggi: 267
Località: piemonte (Cuneo)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:49 pm    Oggetto: errori fatti Rispondi con citazione

qualke errore c'è.... luce troppo diretta, infatti la foglia e le ali sono bruciate, io ti diro' la mia..., nn tutti usiamo lo stesso sistema ma ti potrà aiutare molto e con calma arriveranno i risultati, cerca di prendere l'insetto piu' di profilo e nn da sopra e usa il flash con il diffusore, ossia, fai dananti al flash, un coperchio di carta bianca (foglio normale) in questo modo diffonderà la luce e nn sarà diretta, usa tempi un po piu' lunghi e vedrai ke i risultati arrivano.
_________________
Nikon D200 Nikon 18/200 VR Sigma 150 mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cri. Smile
Sarebbe utile, per una migliore analisi, che ci indicassi l'attrezzatura utilizzata per lo scatto e i dati exif.
Fondamentalmente il maggiore difetto nello scatto proposto risiede nella gestione della luce.
E' una luce troppo dura, che ha creato ombre molto nette, forti contrasti, con perdita dei dettagli nelle zone dove la luce e' piu' intensa.
Un ombrellino bianco avrebbe diffuso molto bene la luce, diminuendo i contrasti ed equilibrando l'illuminazione.
Una luce idonea inoltre puo' essere quelle delle prime ore del mattino o quella restituita da una giornata nuvolosa.
Utilizzando il flash, e' opportuno che il suo lampo venga diffuso adeguatamente.
La messa a fuoco e' molto buona, mentre l'inquadratura da te scelta tende ad appiattire il soggetto.
Sarebbe stato buona cosa riprendere il soggetto abbassando un po' il punto di ripresa.
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come ringraziarvi mi state aiutando moltissimo. Smile
Devo confessare che quasi sicuramente ho usato il flash, non mi ricordo bene perchè ho fatto tante prove ma visti i risultati direi di sì.
L'ombrellino lo escludo, il mio orgoglio "femminile" ne soffrirebbe troppo, preferisco il foglietto.
Per quanto riguarda gli animaletti è giusto, bisogna conoscerli, ma resta il problema della distanza (5 - 10 cm sono pochi) loro si spaventano e io pure.

Sony alpha 100 + Raynox 250 (nessuno usa una sony?)
ISO 100
f 10
1/160 s
lunghezza focale 7 mm
flash (credo)

Grazie ancora dei consigli Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kelly
utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste la luce Mah pekkato perke' prometteva bene kome makro Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' stato detto tutto!

Mi resta solo da sottolineare che l'orgoglio maschile di cri non rischia di essere compromesso da un ombrellino bianco!
Ma bisogna vedere cosa ne pensa il suo orgoglio femminile!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
dazzy
sospeso


Iscritto: 23 Giu 2006
Messaggi: 8512
Località: rimini

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'e' piu' niente da dire,la foglia lucida ha contribuito a riflettere la luce, strano che lo scatto non sia venuto sottoesposto, l'esposimetro della sony penso sia ottimo. Wink
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=198980

http://www.youtube.com/watch?v=QJcdfuJx5eY
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cri la cosa più importante è non avvilirsi ma trovare nuovi stimoli per continuare e naturalmente commetterai altri errori, non credere che i maestri del forum i quali fortunatamente per noi danno consigli non abbiano mai fallito. Guarda Io di c......te ne ho fatte e ne faccio tante però non demordo e noto piano piano un che di buono viene fuori. Insisti Ok! Ok! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albert 64
non più registrato


Iscritto: 16 Nov 2005
Messaggi: 6502

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda cara Cri, scatti in jpeg o in Raw?

Se usi Raw, (consigliabile), con un buon convertitore riesci quasi sempre a recuperare molto sulle alte luci che sparano in quel modo.

Se vuoi ci sentiamo in MP che ti spiego il mio metodo. Fammi sapere. Ok!

Ciao Albert.

_________________
Lumix LX5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, mi rendo conto che non posso rinunciare dopo solo una settimana di tentativi però mi sta venendo la sindrome da avvilimento... è chiaro che il problema sono io e non certo la macchina Crying or Very sad
Albert aspetto con ansia di conoscere il tuo metodo e grazie ancora!!! Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cri ha scritto:
Grazie a tutti, mi rendo conto che non posso rinunciare dopo solo una settimana di tentativi però mi sta venendo la sindrome da avvilimento... è chiaro che il problema sono io e non certo la macchina Crying or Very sad
Albert aspetto con ansia di conoscere il tuo metodo e grazie ancora!!! Mmmmm


Cri ma che dici?!?!

Ci hai già regalato foto bellissime e grandissime!
Non so quanti qua dentro quando erano agli inizi potevano vantare dei risultati vagamente simili ai tuoi!
Io no di certo!!

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cri
utente attivo


Iscritto: 17 Nov 2006
Messaggi: 713

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squartapolli ha scritto:
cri ha scritto:
Grazie a tutti, mi rendo conto che non posso rinunciare dopo solo una settimana di tentativi però mi sta venendo la sindrome da avvilimento... è chiaro che il problema sono io e non certo la macchina Crying or Very sad
Albert aspetto con ansia di conoscere il tuo metodo e grazie ancora!!! Mmmmm


Cri ma che dici?!?!

Ci hai già regalato foto bellissime e grandissime!
Non so quanti qua dentro quando erano agli inizi potevano vantare dei risultati vagamente simili ai tuoi!
Io no di certo!!


Forse è stata la classica fortuna da principiante o forse la piccola H5 era molto più facile ma con la reflex proprio non ingrano...
Comunque con tutti i vostri consigli qualche miglioramento credo che ci sarà... speriamo in tempi brevi Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Squartapolli
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 11618
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Nov, 2006 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normale che con la reflex sia un po' più complicato Wink

Ma abbattersi per un riflesso in una foto altrimenti ottima mi sembra davvero troppo!! ... io il flash lo odio davvero e metà delle foto in cui lo uso sono completamente bianche!! Muro

_________________
firma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi