Autore |
Messaggio |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Nov, 2006 4:35 pm Oggetto: pellegrini |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 12:10 pm Oggetto: |
|
|
La costruzione della foto è buona, con questo riquadro che incornicia la scena della fila di pellegrini davanti a San Pietro.
Purtroppo la definizione è molto bassa, e la cosa si nota ancor di più avendo una scena distante e soggetti molto piccoli! Come mai è così impastata? Non mi sembra che sia fuori fuoco, forse una scansione di una stampa ridotta, magari un provino...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | La costruzione della foto è buona, con questo riquadro che incornicia la scena della fila di pellegrini davanti a San Pietro.
Purtroppo la definizione è molto bassa, e la cosa si nota ancor di più avendo una scena distante e soggetti molto piccoli! Come mai è così impastata? Non mi sembra che sia fuori fuoco, forse una scansione di una stampa ridotta, magari un provino...
 |
Ciao,
grazie per l'osservazione. Pensavo che questo scatto fosse passato inosservato....eppure non pensavo fosse tanto brutto!
Comunque, per quanto riguarda il discorso dell'impastato/poco definito dovrebbe essere dovuto alla pellicola. Lo scatto è fatto con una vecchia Zenith e con uno Zenitar 135 f3,5, la pellicola è una kodak TRI-X e la scansione, da negativo, è stata fatta a 1200 dpi la massima consentita (ho scoperto dopo alcune prove) dopo la quale le immagini mi vengono sfocate. Ho anche stampato presso un laboratorio, la foto in questione e da un confronto credo di poter dire che l'impastato sia dipendente "di default dalla pellicola". Guarda, è da poco che sto scoprendo quest'altra possibilità, cioè quella di scattare foto in analogico (che non disprezzo per la notevole tolleranza della pellicola rispetto al sensore) quindi ogni consiglio/suggerimento da parte tua o di qualcun'altro è ben accetto.
Ciao e grazie di nuovo.
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 9:42 am Oggetto: |
|
|
La visione "traguardata" secondo me è interessante; è come osservare i fedeli dalla sagrestia prima della cerimonia, solo che invece di una piccola stanzetta adiacente ad una chiesa, c'è il colonnato!...
Sagrestia = parroco ____ Colonnato =.... ? A te la risposta
Ciao Riccardo _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è semplice è chiara. Ci sono solo tre elementi:
la "cornice" costituita dal colonnato e dalla pavimentazione unforme in primo piano;
i fedeli;
la chiesa;
però a mio parere manca qualcosa perchè si possa giudicare uno scatto riuscito:
Il taglio della chiesa non mi convince perchè si disinteressa dell'integrità degli elementi architettonici.
Il gruppo dei fedeli non è in relazione diretta con la chiesa (ad esempio in processione verso l'ingresso). In effetti potrebbero essere dei turisti giapponesi emotivamente poco coinvolti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
backlighteye utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2006 Messaggi: 1220 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Per factoryno:ciao, scusa, ma non sono prorpio riuscito a risolvere il problemino che mi hai sottoposto. Sono comunque molto curioso, mi raccomando non lasciarmi con il dubbio. Grazie per il commento.
Per Holden: è vero, i perllegrini sembrano un po' "distanti/distaccati" dalla chiesa (che comunque è S. Pietro che come ben sai è in alcuni giorni protetta da recinzione). Forse la sensazione che ho provato al momento dello scatto è stata sicuramente + intensa di quello che sono riuscito a trasmettere con la foto. Grazie del commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2006 2:06 am Oggetto: |
|
|
backlighteye ha scritto: | Per factoryno:ciao, scusa, ma non sono prorpio riuscito a risolvere il problemino che mi hai sottoposto. Sono comunque molto curioso, mi raccomando non lasciarmi con il dubbio. Grazie per il commento.
Per Holden: è vero, i perllegrini sembrano un po' "distanti/distaccati" dalla chiesa (che comunque è S. Pietro che come ben sai è in alcuni giorni protetta da recinzione). Forse la sensazione che ho provato al momento dello scatto è stata sicuramente + intensa di quello che sono riuscito a trasmettere con la foto. Grazie del commento. |
...Dal colonnato c'è lo sguardo indiscreto del Papa...
Ciao _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|