Autore |
Messaggio |
Zyniker utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 75 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:38 pm Oggetto: 'Ste mosche |
|
|
Cormorano olivaceo, Perù. Graditi commenti e critiche. _________________ Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
questo mi pare uguale ai nostri
bella foto con le mosche che fanno da ciliegina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
favolosa davvero, belle le mosche immortalate oltre la foto già ottima del cormorano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Cobianchi ha scritto: | questo mi pare uguale ai nostri
bella foto con le mosche che fanno da ciliegina  |
Quoto, buona anche la composizione e il colore
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo8376 utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 1069 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
perbacco che incisione!
molto bello questo momento... quest'uccello a me trasmette sempre un'aria da predatore "feroce", e per una volta vederlo preda mi fa un po' sorridere...
a me però sembrano più api o vespe... e forse questo è ancora peggio per il povero cormorano...
complimenti! ciao  _________________ Ogni cosa che puoi immaginare, la Natura l'ha già creata - Albert Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vioz utente

Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 499 Località: Modena
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
WOW, talmente nitida che sembra avere un occhio di vetro le mosche le danno quel tocco in più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zyniker utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 75 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti. In effetti noto anch'io poche differenze rispetto ai cormorani nostrani.
gja77 ha scritto: |
Che attrezzatura?
|
Eos 30d con 300 f4 L moltiplicato 1,4x.
Ciao
Silvano _________________ Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie. (Ambrose Bierce) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|