Autore |
Messaggio |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:29 pm Oggetto: Farfalla |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Ingrandimento davvero degno di nota!!
Unico neo la porzione sovraesposta.
Attrezzatura e dati di scatto, se puoi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
SONY DSC H5 + raynox 250
ISO 100 F/8.0 1/60 s
Lunghezza focale 50 mm
Nel mio prg vedo solo questi, se ne vuoi altri dimmi dove cercarli perchè non sono molto esperta.
Grazie del commento Pif  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mazzeip utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 187 Località: Pratoni del Vivaro (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Vanessa atalanta!! Le squamette azzurre e viola sono splendide, ti chiedo anch'io cosa usi per questi scatti...
P.S. l'hai già detto mentre lo chiedevo...  _________________ Paolo Mazzei
Moths and Butterflies of Europe
Amphibians and Reptiles of Europe
Nikon D200 - D70s - F80 - 105 micro - 105 micro VR - 60 micro - 18/70 - SU-800 - 4x SB-R200 - SB-800 - SB-29s |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Paolo, per una maniaca ossessiva come me è importante sapere tutti i nomi giusti.... ho una galleria quasi perfetta.
Sei preparato anche sui ragni? Stasera ti posto un ragnetto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide66 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 109 Località: Parma
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!! _________________ KM 7D con 17-35 2.8/4, 50 1.7, 70-210 4, 135 2.8, 28-135 4/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti!!
Meno male che sei una principiante.. tra un po' ci farai correre tutti via dalla sezione con la coda tra le gambe!!
Anche questa l'hai fatta sulla scrivania?
Il dettaglio sulle ali è sorprendente.
Peccato solo per la bruciatura, inevitabile se hai a disposizione solo il flash integrato! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Sulla foto hanno già detto persone più preparate, quello che mi stuzzica è conoscere cosa ti spinge nella scelta di tali ingrandimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Super macro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Sulla foto hanno già detto persone più preparate, quello che mi stuzzica è conoscere cosa ti spinge nella scelta di tali ingrandimenti.  |
Bella domanda Pigi!
Beh è un discorso lungo.... ma riassumendo in poche parole posso dirti che mi attrae molto la parte sconosciuta delle cose, quello che non si vede quando si guarda, quello che resta nascosto perchè apparentemente poco importante... secondo me guardare la realtà con curiosità e coraggio ci permette di "conoscere" veramente quello che ci interessa.
La fotografia è uno dei tanti modi per farlo (tra l'altro quello che conosco meno)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Scelta ottima ma difficile. Brava  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Hey tu... grazie del commento!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide66 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 109 Località: Parma
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
...l'essenziale è invisibile all'occhio, bisogna guardare con il....raynox!... (Antoine de Saint-Exupéry)  _________________ KM 7D con 17-35 2.8/4, 50 1.7, 70-210 4, 135 2.8, 28-135 4/4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Accidenti!!
Meno male che sei una principiante.. tra un po' ci farai correre tutti via dalla sezione con la coda tra le gambe!!
Anche questa l'hai fatta sulla scrivania?
Il dettaglio sulle ali è sorprendente.
Peccato solo per la bruciatura, inevitabile se hai a disposizione solo il flash integrato! |
Sì Squarta, sempre scrivania!
Ma che flash dovrei usare? Tu lo sai?
(sto ancora ridendo per il "quoto dazzy")  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
cri ha scritto: | Squartapolli ha scritto: | Accidenti!!
Meno male che sei una principiante.. tra un po' ci farai correre tutti via dalla sezione con la coda tra le gambe!!
Anche questa l'hai fatta sulla scrivania?
Il dettaglio sulle ali è sorprendente.
Peccato solo per la bruciatura, inevitabile se hai a disposizione solo il flash integrato! |
Sì Squarta, sempre scrivania!
Ma che flash dovrei usare? Tu lo sai?
(sto ancora ridendo per il "quoto dazzy")  |
Se il flash che (e se) hai è orientabile, facendolo rimbalzare su una qualsiasi superficie riflettente (tipo pannellino) dovrebbe già risolvere molti problemi!
Altrimenti per me puoi fare così: cerchi un qualsiasi flash esterno che scatti in wireless quando vede un altro lampo; piazzi un bel fazzoletto davanti a quello integrato (c'è, vero?!?) per diffonderlo e sottoesporlo artificiosamente e giochi a piazzare di qua e di là quell'altro!
E' come ho fatto io nella foto delle sigarette: giocando in casa è abbastanza gestibile!
Oppure ti fai il "Kittino" di mazzeip!
Ma la cosa che più mi incuriosisce a questo punto è: come mai le farfalle vengono a trovarti sulla scrivania?!?
Sono farfalle così colte? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cri utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2006 Messaggi: 713
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Il kittino di mazzeip mi sembra un po' esagerato per una dilettante come me, preferisco l'altra soluzione.
La farfalla era entrata dalla finestra.... poi quando è uscita l'ho seguita io  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|