Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 3:44 pm Oggetto: Ti Esti |
|
|
[...]
P.S. La dominante è ovviamente voluta. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace l'ambientazione , non molto la posizione del soggetto
ciao  _________________ "Vivere consiste nel costruire ricordi futuri" Ernesto Sabato- Il Tunnel |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 2:38 pm Oggetto: |
|
|
essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...
però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....
tanto sono solo onde... onde ... e onde... _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
hologhost ha scritto: | essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...
però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....
tanto sono solo onde... onde ... e onde... |
ma è un testo di una poesia? scusa l'ignoranza! _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | hologhost ha scritto: | essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...
però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....
tanto sono solo onde... onde ... e onde... |
ma è un testo di una poesia? scusa l'ignoranza! |
ehm... no... solo prurito di mente derivato dalla foto... olè.. _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
markondor ha scritto: | Mi piace l'ambientazione , non molto la posizione del soggetto
ciao  |
Grazie della visita gradita. Il soggetto non l'ho posizionato io (purtroppo) ma comunque l'ho fotografato dove volevo stesse (all'ombra) perchè il messaggio della fotografia è la ricerca delle verità dimostrabili (tramite regole d'inferenza), che si scontra con una struttura frattale dovuta all'incompletezza del sistema logico formale. L'inquisitore brancola nel buio senza poter essere illuminato da alcun lampione (lo può essere da infiniti lampioni se inizia a dimostrare teoremi a partire dai postulati ma è una ricerca meccanica che non garantisce l'esplorazione totale delle verità). Il fatto che vi sia un teorema vicino ed altri lontani nella figura non implica affatto che il più vicino è anche il più visibile, anzi c'è buona probabilità che non si riuscirà per molti passi a raggiungere il sospettato teorema che si "scorge" mentre è facile che se ne raggiunga uno in apparenza molto lontano.
Naturalmente i concetti di "lontano" e "vicino" sono relativi ad una "metrica delle stringhe" che niente ha a che vedere con la distanza spaziale percepita in foto.
Tecnicamente (cioè a gioco disinnescato) il tuo commento resta valido e ne terrò conto in futuro. Te ne ringrazio di nuovo.
hologhost ha scritto: | essere illuminati per restare nell'ombra... e dove c'è la luce non c'è nessuno che possa subirla, coglierla, mangiarla e riproporla... oggi pare che solo gli oggetti lo possano fare... nei tempi odierni la cosa curiosa è che dal tutto, separando l'uno, non si ha più visione del resto.. e stando nel tutto insieme al resto non si ha più visione dell'uno e del tutto.... mera curiosità...
però la certezza di avicenna che ora è dubbio permane... se si stacca l'anima la conoscenza sarà manifesta?... bastò un topolino a spaventare colui che diverrà morto nel liquido rosso dei porci.. ma solo perchè dietro ci stava tutta la potenza secolare di chi sosteneva che cristo non rise mai....
tanto sono solo onde... onde ... e onde... |
Che dirti se non... ESATTO!!!
P.S. le onde interferiscoo...  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: |
Grazie della visita gradita. Il soggetto non l'ho posizionato io (purtroppo) ma comunque l'ho fotografato dove volevo stesse (all'ombra) perchè il messaggio della fotografia è la ricerca delle verità dimostrabili (tramite regole d'inferenza), che si scontra con una struttura frattale dovuta all'incompletezza del sistema logico formale. L'inquisitore brancola nel buio senza poter essere illuminato da alcun lampione (lo può essere da infiniti lampioni se inizia a dimostrare teoremi a partire dai postulati ma è una ricerca meccanica che non garantisce l'esplorazione totale delle verità). Il fatto che vi sia un teorema vicino ed altri lontani nella figura non implica affatto che il più vicino è anche il più visibile, anzi c'è buona probabilità che non si riuscirà per molti passi a raggiungere il sospettato teorema che si "scorge" mentre è facile che se ne raggiunga uno in apparenza molto lontano.
Naturalmente i concetti di "lontano" e "vicino" sono relativi ad una "metrica delle stringhe" che niente ha a che vedere con la distanza spaziale percepita in foto.
Che dirti se non... ESATTO!!!
P.S. le onde interferiscoo...  |
essì interferiscono... nero e bianco che si spostano come pacchetti ups gaussiani e neanche tanto efficienti... quà il giochino di godel (sono stato mediocremente stupido a non collegarlo) sembra dire... il cubo di rubik non esiste... e se esiste è solo un cubo o troppo piccolo.. o troppo enormemente grande... hmmmmmmmm... ecco.. accipuffolina.. non ci avevo pensato... a livello micro il cubetto sopracitato formalizzato oppurtunamente dovrebbe, para assurditate, dare le regole del mancato atto inferente nell'hic sunt leones...e quindi ricivilizzare a nostra immagine (perchè siamo noi che modelliamo il creato che in quanto tale è da principio civilizzato) le zone d'ombra..sembra il discorso del motore ad improbabilità..che allegria... un pò come: datemi geometria e un po' di silicio bruciato per arrostire le navi romane attorno siracusa..
ma a sto punto viene da chiedersi... l'interferenza sfugge al nostro controllo...?? mah _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 10:30 pm Oggetto: |
|
|
....mi ricordo ancora il primo commento che ho ricevuto qui da sti due personaggi
.... Holo e Rebis
.... siete sempre troppo .... avanti
.... poi il primo rompe i " sigilli " e il secondo ...ha scoperchiato il vaso di Pandora
.....
..... e adesso azzi nostri ....!
..... un complimento cumulativo a voi due .... e una " legnata " a me ... che non riesco a raggiungervi
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: |
.....
ciao.
Luca |
La tua visita è per me linfa per continuare. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|