Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 1:35 pm Oggetto: Prime prove pellicola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno Mauro, quì mi trovi veramente impreparato, mi piace la scena ma per il resto, non sò che dire, anzi spero che qualcuno scriva così imparo pure io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
esatto..come dice lucianolibe la scena è molto bella..
che pellicola è? una T-max 3200? _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
iaboni ha scritto: | esatto..come dice lucianolibe la scena è molto bella..
che pellicola è? una T-max 3200? |
Kodak Tx 400, e' la prima prova dopo tanto tempo di digitale, la macchina e' una Leica M2 con un 50mm,  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | iaboni ha scritto: | esatto..come dice lucianolibe la scena è molto bella..
che pellicola è? una T-max 3200? |
Kodak Tx 400, e' la prima prova dopo tanto tempo di digitale, la macchina e' una Leica M2 con un 50mm,  |
una favola proprio!!  _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Davvero ti piace ? o mi prendi in giro
Scherzo.......la grana non mi da' fastidio, anche se pesante ma naturale, la zona bassa la trovo troppo scura, non c'e' alcun ritocco, questo per capire dove sono gli errori, non e' un b/n corretto, nel senso che di gamma di grigi non se ne parla, ma e' solo la mia impressione  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'immagine sia sottoesposta in fase di scatto ( probabilmente il negativo è troppo chiaro vero?).
La causa è il forte controluce che ti ha ingannato ( avresti dovuto aprire almeno di 2 stop)
Comunque ti consiglio di continuare con l'analogico, da soddisfazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Lucaphoto ha scritto: | Credo che l'immagine sia sottoesposta in fase di scatto ( probabilmente il negativo è troppo chiaro vero?).
La causa è il forte controluce che ti ha ingannato ( avresti dovuto aprire almeno di 2 stop)
Comunque ti consiglio di continuare con l'analogico, da soddisfazione. |
Tx 400, e' vero e' sottoesposta, abituato con la coppia automatica del digitale, ho perso tutte le coordinate dell'analogico, mi tocca ricordare i dati di scatto, ma posso girare con il blocco e la penna
Cmq. e' vero, da soddisfazione  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
beh il controluce era bello potente ...la scala di grigi si comprime di molto
...scansione da negativo o stampa
... lavorando in c. oscura puoi intervenire localmente quindi questo dovrebbe essere un risultato non "filtrato "
... mi sembra di vedere un pò troppa grana per una 400
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | beh il controluce era bello potente ...la scala di grigi si comprime di molto
...scansione da negativo o stampa
... lavorando in c. oscura puoi intervenire localmente quindi questo dovrebbe essere un risultato non "filtrato "
... mi sembra di vedere un pò troppa grana per una 400
Luca |
Scansione da negativo, laboratorio sotto casa ,
Prima o poi mi faccio l'Epson v700 mi pare si chiama.....
E' vero non mi aspettavo una grana cosi' forte.
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marie utente
Iscritto: 13 Nov 2006 Messaggi: 168 Località: trieste
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
a prima vista risaltano le imperfezioni,come la luce sottoesposta.poi la osservi e la scena mi appare speciale nella sua classicità, c'è un'atmosfera magica come in una poesia. a me piace!
(sarà anche la buona vecchia pellicola..) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
marie ha scritto: | a prima vista risaltano le imperfezioni,come la luce sottoesposta.poi la osservi e la scena mi appare speciale nella sua classicità, c'è un'atmosfera magica come in una poesia. a me piace!
(sarà anche la buona vecchia pellicola..) |
Ciao Marie, e' vero e' la pellicola e anche la macchina, classica e'vero, volevo un b/n come il tuo in galleria, poi e' uscito uno sgranatone che dimostra tanti errori per mia incapacita', ma l'atmosfera e'messa in risalto a tal punto che un po' mi piace lo stesso  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, la grana è normale per il tmax 3200, ma in questa situazione di luce era mooolto meglio l'fp4...
La foto è chiaramente sottoesposta, devi fare un po' l'occhio alla esposizione, ma dammi retta, per ora usa SOLO una pellicola, ed usa l'fp4 o anche il tmax 100 asa , il 3200 lascialo per le occasioni particolari...
Comincia a fare l'occhio con la pellicola normale di base, ed armati di pazienza e costanza, le belle foto arriveranno...
Fammi sapere Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, ho perso completamente i parametri "luce presente"-"coppia corrispondente"-"iso pellicola".....poi i rulli non e' cosi' facile trovarli, ma gia' lo sapevo, poca scelta in giro, forse su internet..
Ciao
Mauro _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
ammazza che attrezzatura!
direi adeguata a chi la usa!
bella grana e bello scatto!
ma la D200 se si sente sola sai chi può accarezzarla!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Davvero ti piace ? o mi prendi in giro
Scherzo.......la grana non mi da' fastidio, anche se pesante ma naturale, la zona bassa la trovo troppo scura, non c'e' alcun ritocco, questo per capire dove sono gli errori, non e' un b/n corretto, nel senso che di gamma di grigi non se ne parla, ma e' solo la mia impressione  |
no dicevo così anche per la Leica!! ..Gran Macchina!  _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Cius e Iaboni, la Leica e' una gran macchina, sono io che non sono un gran fotografo
Ho scoperto (l'acqua calda) che lo scanner dei lab. da "turisti" accentua la gia' presente grana, molti scatti li ho cestinati perche' inguardabili, troppa grana grossolana, ho fatto anche stampare per fare un confronto, credo che l'acquisto di uno scanner sia necessario,
La D200 ? aspetta che trovo il modo di portare due macchine senza impiccarmi poi vedi
Grazie dell'intervento  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ballera utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2004 Messaggi: 1106 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
bella bella bella la pellicola. un calore che non si spiega.
sei stato bravissimo ad iniziare un percorso di questo genere. l'unico consiglio che mi viene in mente è di provare a far sviluppare le foto sempre in posti diversi fin quando non troverai il TUO laboratorio.
solo questo mi viene in mente!
 _________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ballera ha scritto: | bella bella bella la pellicola. un calore che non si spiega.
sei stato bravissimo ad iniziare un percorso di questo genere. l'unico consiglio che mi viene in mente è di provare a far sviluppare le foto sempre in posti diversi fin quando non troverai il TUO laboratorio.
solo questo mi viene in mente!
 |
Grazie mille Ballera, hai visto che "calore", non c'e' niente da fare la pellicola e' differente, poi ti spinge a scattare solo quando "vedi" che tutto si compone, e' un approccio diverso.
Per i laboratori diversi sono d'accordissimo e ho gia' iniziato, speriamo bene.
Grazie
Mauro _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
La scansione del negativo BN può servire solo a per capire come è il negativo, ma ha poco valore come foto, in quanto è solo un parte del lavoro che porta all'immagine finita, ti consiglio di cercare qualcuno che ti faccia delle stampe decenti (sempre che tu non voglia/possa allestirti una CO) e poi fare le scansioni delle stampe che danno qualche soddisfazione in più ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|