Autore |
Messaggio |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 2:31 pm Oggetto: F-16 Falcon |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Le mie foto restano per sempre nei miei occhi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
looping???? scampanata???
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
fujikon ha scritto: | looping???? scampanata???  |
Virata stretta per apertura!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto ben realizzata. Ottima la gestione del colore e della luminosità. Diagonale perfetta! Complimenti!
_________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Santo dio!!
Esattamente tu da dove hai scattato la foto??
Incredibile come sia perfettamente visibile anche il pilota, spettacolare!
_________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
ipressionante!a che razza di obbiettivo hai usato?
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRC utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 132 Località: Castano Primo (Milano)(Italy)
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Frank!
Cosa sono quelle scie che si vedono sulle ali?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | ipressionante!a che razza di obbiettivo hai usato? |
Il mio Canon EF300f2.8.IS
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2006 8:47 pm Oggetto: Re: F-16 Falcon |
|
|
Frank_61 ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Suggerire cosa? Criticare cosa?È uno scatto semplicemente perfetto...
Davvero bravissimo!
_________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dibbio utente attivo
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 2572
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 12:43 am Oggetto: |
|
|
...cioè..cioè..quei cosi vanno 3 volte piu veloci del suono..tu me devi da dire come cacchio hai fatto ad andargli appresso..!!!! io non lo so..ma che me sto impara a fa????? mo me la rivendo la mia macchina....e che cacchiooo..!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, ma dove hai beccato un F16 ? Inoltre, l'angolo di ripresa mi pare decisamente un po' troppo "allo stesso livello" eri in volo anche tu ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco.canacci utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2006 Messaggi: 733 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
Uno che fa una foto così bisogna solo dire Bravo.........................................................................
_________________ D.700 28,70 f2,8 + D5 24,70 f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Impressionante
dimmi che è finto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fzac nuovo utente
Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 43 Località: Padova
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Dicci a che manifestazione l'hai fatta e dove eri piazzato !
Effettivamente sembri in volo pure tu
_________________ ----------------------------------------------------------
KMinolta 7D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Che bella, che bella!!!
Non capisco però un paio di cose, una fotografica e una "aeronautica".
Quella fotografica è che uno scatto così è possibile solo in condizioni particolari, ossia che il veivolo stia procedendo in virata, in modo da risultare prospetticamente allo stesso livello di chi fotografa... in caso contrario o eri su di un monte, o a bordo di un altro veivolo.
L'altra cosa è che i "baffetti" ossia quelle scie che normalmente gli aerei producono dalle superfici sporgenti, non sono provocati dalle ali come normale, ma sembrano fuoriuscire dalla carlinga, in prossimità di quel punto bianco...
_________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Dom 19 Nov, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
lipz ha scritto: | Che bella, che bella!!!
Non capisco però un paio di cose, una fotografica e una "aeronautica".
Quella fotografica è che uno scatto così è possibile solo in condizioni particolari, ossia che il veivolo stia procedendo in virata, in modo da risultare prospetticamente allo stesso livello di chi fotografa... in caso contrario o eri su di un monte, o a bordo di un altro veivolo.
L'altra cosa è che i "baffetti" ossia quelle scie che normalmente gli aerei producono dalle superfici sporgenti, non sono provocati dalle ali come normale, ma sembrano fuoriuscire dalla carlinga, in prossimità di quel punto bianco... |
L'F16 era in virata sopra la mia testa, subito dopo questa manovra estraeva i carrelli e si accingeva all'atterraggio.
Per quato riguarda i "baffetti o scie di condensazione" in questo tipo di velivolo, iniziano a formarsi sul bordo di attacco delle ali sulla fusoliera.
Geazie del commento.
Ciao Frank.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|