Autore |
Messaggio |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2006 1:33 pm Oggetto: In treno #3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mecofoto nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2006 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
mi avevi accennato dei tuoi tentativi di fotografare da un treno... a me piace molto come idea, del resto quando si è in viaggio la nosra sensibiltà e moto più stimoltata e la foto in parte lo dimostra, da autentico profano mi permetto però di rilevare una sgranatura eccessiva, come una sfocatura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 2:51 am Oggetto: |
|
|
Gli aloni, le sgranature, i profili, i segni del paesaggio, gli elementi di arredo urbano tutti particolari che s'incontrano in un percorso attraverso un mezzo di locomozione...
Insomma anche se non avessero un titolo tematico ( "In treno #1, 2, 3..ecc.) io mi sarei proiettato nei tuoi "appunti di viaggio" fotografici in analogia ad un tuo viaggio interiore che precisamente hanno le caratteristiche cromatiche e semantiche dei tuoi lavori che esulano dalla staticità che è tipica di un fermo immagine, ma altresì sono dinamiche fuori dallo spazio e dal tempo!
Li definirei personalmente "Dinamic Landscapes" (Paesaggi Dinamici) molto essenziali e didascalici ma di intima profondità realistica.
In verità ne esalto moltissimo lo stile molto d'avanguardia poichè le reputo molto innovative nell'ambito della mia sfera iconografica fotografica anche se non ti nego che sto studiando i grandi fotografi del novecento (Ansel Adams, Cecil Beaton, David Saymour, Alfred Eisenstaed, ecc.).
La conclusione è che le tue foto di "Trinidad" inflazionate nei commenti molto esaltanti non ripagano altresì questo tuo "viaggio" così poco commentato e poco visitato ma indubbiamente di altissima scuola.
La fotografia immortala ciò che l'occhio non vuole vedere poichè in questi soggetti c'è innovazione visiva, qualità, comunicazione e senso artistico dell'immagine!
Semplicemente accetta i miei più sinceri e umili complimenti per tutto il tuo archivio fotografico che vorrò sempre visionare e studiare nei dettagli seguendo i tuoi consigli accademici.
Buona giornata
Riccardo _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente mi lusingano i tuoi commenti poichè li reputo sinceri.
( Spara a zero qualche volta )
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Perdonate la mia ignoranza...ma...questa foto non mi comunica proprio niente...
Non sono un fotografo professionista...ma so riconoscere una foto fatta per caso!
Non volermene Luca...ma è ciò che penso...so che puoi fare molto di più!
Anche io uso pochi dettagli quando voglio trasmettere un mio pensiero...ma qui oggettivamente ce ne sono davvero troppo pochi!
Forse lo scatto è fatto in buona fede...non ne dubito...ma sappi che non trasmette nulla!
E ripeto...non usate il bn solo perchè fa "figo"...
Mi spiace doverti dire "ritenta"!
Tutto rigorosamente IMHO.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Leggittimissimo il tuo parere su questa immagine.
Però, permettimi avrei bisogno di spiegazioni:
1. Come si riconosce una foto 'fatta per caso'?
2. Una foto 'fatta per caso' ha una valenza inferiore?
3. Perchè il biaco e nero 'fa figo'?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Lucaphoto ha scritto: | Leggittimissimo il tuo parere su questa immagine.
Però, permettimi avrei bisogno di spiegazioni:
1. Come si riconosce una foto 'fatta per caso'?
2. Una foto 'fatta per caso' ha una valenza inferiore?
3. Perchè il biaco e nero 'fa figo'?
 |
Va bene...
Premetto però che ogni cosa che dirò non sarà probabilmente accettata...lo so.
D'altronde se hai postato la tua foto per ricevere commenti ci sarà un motivo e non accetteresti mai che uno sconoscuto possa in qualche modo metterlo in dubbio...
Nonostante questo presentimento ti risponderò comunque:
1) In realtà non vi sono "regole" particolari che permettano l'individuazione di una foto frutto di ispirazione vera o fatta per caso...in questo caso appunto è l'esperienza a guidarci...ammettendo comunque che ci si potrebbe sbagliare...d'altronde non sono nella tua testa...ed è proprio per questo che l'autore...potendo...deve sforzarsi di trovare un modo per esprimere il proprio pensiero o messaggio!
Ora...da esterno...mi sono sforzato di decifrare un eventuale tema...anche per vie generali...ma essendo davvero troppo pochi i dettagli ho fallito!
Posso capire che questa foto sia stata scattata con una certa "fretta",d'altronde eri in treno! (Eri in treno vero??)
Ma la cura con cui è stata prodotta non mi convince...l'esposizione ad esempio!
A mio gusto completamente sballata!
La zona bassa è tutta scura con dettagli non definibili e il cielo totalmente anonimo...
Potrei dirti altro sul primo punto ma capisci che non posso occupare tutto il 3d!
Insomma sono tantissime le "variabili" che ci consentono di capire quando la foto è frutto di ispirazione o meno....anche se...ripeto...è facile sbagliare...per i motovi sopra esposti!
E se non ho capito il tuo messaggio ti chiedo di renderlo noto...almeno a me che non l'ho colto!
2)Posso solo dirti che una foto fatta per caso non sempre è di valore!
Dico "non sempre",sia chiaro.
Una foto fatta non per caso...per definizione...è il frutto di uno studio compositivo e non solo... ben preciso...
Dico che è maggiore sinonimo di valore!Tutto qua!Ma questo si capisce da se...non c'è bisogno te sia io a comunicartelo!
Anzi a dirti la verità non comprendo il perchè di questa domanda...
3)Spesso...non sempre...il bianco e nero è sinonimo di eleganza e pregio...non dimentichiamoci che i più grandi della fotografia del passato e non solo apprezzassero in modo particolare scattare in bianco e nero.Il bianco e nero innegabilmente ha i suoi vantaggi...e anch'io apprezzo chi lo sa usare!
Molti...non tutti...per "conformismo"...anche se ammetto che è una parola un pò grossa...usano il bn per dar un tocco di eleganza ed un "intriseco" prestigio alle proprie foto...non accorgendosi che spesso risultano ridicoli...perchè non lo sanno usare!
Ora...non fraintendermi...i gusti sono gusti su questo non si discute!
Però...si c'è un però...ilbn ha anche i suoi limiti...è neccessario conoscerli!
La tua foto a colori avrebbe reso più dettagli almeno sotto forma di differenti colori se non con tonalità...il bn ha annullato questa speranza!
Ecco un limite!
Non credo ci sia bisogno di andare avanti!
Ripeto...i gusti sono gusti e se a te il bn piace alzo le mani!...
Ma sappi che il bn ha minori variabili su cui lavorare...a dispetto di tutto il bn è più difficile da gestire...non da parte di un software...ma da parte di chi lo deve applicare...hai meno dati a disposizione per esprimere lo stesso messaggio!
Detto questo spero di essere stato esauriente!
Buone foto...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucaphoto utente
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 207 Località: Sora (Fr)
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2006 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Abbiamo dei punti di vista differenti. Mi ci vorrebbe un'ora per controbbattere quanto hai scritto.
Ma forse questo non è importante.
Ti ringrazio comunque per le risposte e spero di riuscire a fare foto migliori.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|