photo4u.it


la casa dell'albero nella risaia
la casa dell'albero nella risaia
la casa dell'albero nella risaia
la casa dell'albero nella risaia
di alpwolf
Dom 05 Nov, 2006 10:04 am
Viste: 141
Autore Messaggio
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 10:06 am    Oggetto: la casa dell'albero nella risaia Rispondi con citazione

27 settembre 2006
_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bellissimi colori!la composizione mi sembra ben equilibrata!
_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la divisione in due in senso verticale della composizione mi piace forse non altrettanto la centralità del rudere
..... però se il soggetto era la casa il fuoco l'avrei fatto sulla stessa ...o una maggior prof. di campo

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giobberto
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2006
Messaggi: 1287
Località: Sondrio

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io avrei adottato una inquadratura più classica tipo 1/3 cielo o 1/3 terra Ok!
_________________
--- nikonista ---
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Mer 15 Nov, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giobberto ha scritto:
Anche io avrei adottato una inquadratura più classica tipo 1/3 cielo o 1/3 terra Ok!

Ciao,può darsi che io vada controcorrente....oppure,se il soggetto non permette di rispettare la classicità tecnica fotografica bisogna pur trovare un modo per rendere quell'ispirazione.Una banale casetta che diventa fotogenica solo se la si guarda da un unico punto di vista(altrimenti bisognerebbe finire in ammollo dentro la risaia......) .......dimenticavo,ricordatevi che qui ci permettono di inviare copie ridotte a una risoluzione tale che determinate zone potrebbero sembrare sfocate...io misi a fuoco all'infinito chiudendo di + il diaframma per aumentare la profondità sul riso in p.piano

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi