Omaggi... |
|
|
Omaggi... |
di f.bertoldo |
Dom 12 Nov, 2006 8:04 pm |
Viste: 580 |
|
Autore |
Messaggio |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:05 pm Oggetto: Omaggi... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bianchino utente

Iscritto: 07 Mgg 2006 Messaggi: 111
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a cogliere il messaggio della foto, foto "spontanee" come questa se ne vedono in ogni angolo, forse un po più di palazzo e un pò meno di pavimento avrebbe dato un punto in più alla foto che comunque rimane nella mediocrità _________________ Risorse: FUJI S7000 e tanta buona volontà... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Hai avuto modo di fare altre foto?
Magari mettendole in un contesto migliore riuscirebbero ad esprimere più cose anche a chi non era presente.
Non so hai ripreso qualche abbraccio, trattandosi della giornata dedicata a questa bellissima attività.
La tipa in nero è graziosa e l'altra forte e simpatica.
Con due soggetti così potevi tirare fuori belle cose.
Nell'eventualità che hai potuto partecipare attivamente alla giornata, quindi mi riferisco agli abbracci, ricordati che sei pure un fotografo e quindi .. fotografa ...
Ciao Ale
Nota:
Per evitare malignità ... io essendo al lavoro durante quella giornata, come altri avvenimenti che capitano durante la settimana, me la sono persa a parte che con la mia timidezza temo che avrei avuto diverse incertezze anche solo per avvicinarmi ...  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Dom 12 Nov, 2006 10:52 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Forse vado controcorrente, ma a me il messaggio sembra chiaro.
Se ci sono altre foto dell'avvenimento e vogliono essere postate, saranno sicuramente bene accette, ma quella che vedo mi pare essere già significativa.
Magari, per essere una street doveva essere in bn, ma non credo sia una regola.
Per quanto possa essere significativo il mio parere, la trovo una bellissima foto, e non solo tecnicamente.
Nota:
Io oggi ero bloccato in uno stage che mi ha impedito di organizzare con altri torinesi una streettata, ma se fossi stato presente, francamente misarei buttato.
Forse sono condizionato dal video degli abbracci postato qui.
Ci sono altri torinesi che si aggreghranno Domenica 19 mattina?
X Bertoldo:
Complimenti!
 _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle critiche e dei suggerimenti. Ho altre foto ma non mi piacciono, ragion per cui non le inserirò. Ne ho una della ragazza che si intravede dietro con un altro cartello, forse quella...Ero solo di passaggio ma le tre ragazze con il cartello mi hanno incuriosito. Non c'era molta gente disposta a farsi abbracciare comunque; va anche detto che mi sono fermato pochi minuti.
Non ritengo che il b&w renda di più su questo scatto, ma proverò.
Ciao
Fabrizio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Questa è la ragazza che si vede sullo sfondo della prima foto
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
f.bertoldo ha scritto: | Non c'era molta gente disposta a farsi abbracciare comunque ... |
Peccato
f.bertoldo ha scritto: |
Non ritengo che il b&w renda di più su questo scatto, ma proverò.
|
Povero me ti stanno contagiando sull'uso del bianco e nero? Bisognerà che venga inventato un vaccino contro questa pestilenza. Ah ah ah (per l'uso fin troppo eccessivo secondo me ...).
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: |
Povero me ti stanno contagiando sull'uso del bianco e nero? Bisognerà che venga inventato un vaccino contro questa pestilenza. Ah ah ah (per l'uso fin troppo eccessivo secondo me ...).
Ciao Ale  |
L'uso del b&n nn è nè una moda, nè una pestilenza; è semplicemente un modo per rendere più leggibile la scena, in un contesto, come quello urbano, in cui gli elementi di disturbo sono molto numerosi.
Tra le due foto preferisco la seconda, il messaggio arriva ugualmente, la composizione è più pulita e si può giocare con lo sguardo perplesso dell'uomo sul cartellone, che sembra chiedersi: "ma sarà vero che regalano abbracci, che cos'è questa novità ?". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
f.bertoldo utente

Iscritto: 23 Ott 2005 Messaggi: 339 Località: Borgaro Torinese (TO)
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Allora proverò a postarle in b&w.
Grazie.
Fabrizio _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
pocket la nostra visione è a colori, certo i nostri occhi hanno capacità molto maggiori rispetto al sensore di una fotocamera, e capisco che spesso il bianco e nero venga usato per "ridurre" certe problematiche ... ai posteri l'ardua sentenza ...
Ciao Ale
Nota:
Non ho il minimo dubbio di essere in minoranza ... ma io penso che, a meno non si voglia sperimentare qualcosa di diverso, si tratti di effetti speciali oppure di trasformare una foto a colori in bianco e nero, che se da un lato vengono limati certe problematiche dall'altro si perde qualcos'altro. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è abbastanza documentario, nel senso che rende la situazione ma non è molto "personalizzato" dal fotografo. Mi perdonerai se ti dico che una situazione così insolita meritava forse la ricerca di un punto di vista più ravvicinato con i suoi protagonisti così dai l'idea di aver semplicemente assistito alla scena dall'esterno, quando invece è chiaro, anche dalle tue parole, che la cosa ti aveva colpito.
La seconda foto che hai postato, in questo senso, è più riuscita: hai scelto una persona, hai cercato una posa divertente/interessante; poi magari lo scatto non ti è uscito benissimo ma si vede che l'hai cercato. Il primo invece è un pò vago.
Spendo qualche parola sul bianco e nero perchè mi pare che ci sia qualcosa da chiarire: NickZ ha scritto: |
Magari, per essere una street doveva essere in bn, ma non credo sia una regola. |
NON è assolutamente una regola, ci mancherebbe altro Il b/n spesso si adatta maggiormente agli scatti istantanei, e ai colori grigi delle nostre città, e anche per questo è molto usato. E', comunque, un modo di usare la luce, di porsi all'immagine, diverso dal colore. E' uno strumento espressivo differente.
AlexFoto ha scritto: | Povero me ti stanno contagiando sull'uso del bianco e nero? Bisognerà che venga inventato un vaccino contro questa pestilenza. Ah ah ah (per l'uso fin troppo eccessivo secondo me ...). |
AlexFoto ha scritto: | pocket la nostra visione è a colori, certo i nostri occhi hanno capacità molto maggiori rispetto al sensore di una fotocamera, e capisco che spesso il bianco e nero venga usato per "ridurre" certe problematiche ... |
Non credo alle mie orecchie, sei riuscito a fare una strage della storia della fotografia in due frasi
Il bianco e nero, come ha scritto anche pocket, non è una malattia. La fotografia E' nata con il bianco e nero, ed ha conservato fino ad oggi la particolare espressività che il b/n può donare ad uno scatto.
Il digitale, con la possibilità di scegliere a posteriori se usare uno scatto a colori o in b/n ha cambiato le carte in tavola, questo è vero...
Ma è solo apparenza: in realtà chi scatta bene in b/n generalmente "pensa" alla foto in b/n già mentre scatta, e usa gli strumenti del digitale per poi "sviluppare" la foto in camera chiara.
Pensare che il b/n sia un figlio dei tempi digitali mi sembra veramente una eresia
Intendiamoci: sei padronissimo di dire che il b/n non ti interessa, così come a me (ma penso a tutti) non interessano altri aspetti e generi fotografici. Ma non puoi dire che di b/n c'è uso "eccessivo", non più di quanto potresti dire che c'è un uso "eccessivo" dell'impressionismo nella storia della pittura.
Se non sei convinto ti consiglio di fare una passeggiata in libreria, e ti accorgerai che la maggior parte dei libri di maestri della fotografia sono in bianco e nero.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Derby, come sempre, riesce a dispensare consigli ed a esprimere considerazioni sempre degne di grande attenzione; io aggiungo solo una piccola cosa: alexfoto ha fatto notare che la nostra visione è a colori, ed ha detto bene: la visione dello spettatore è a colori, ma il fotografo per comunicare la sua di visione talvolta ricorre al b&n.
... cerco di essere ancora più chiaro: proprio perchè l'occhio è attratto dal colore, in alcuni casi è portato a soffermarsi su elementi, che nella mente del fotografo non dovevano catturare l'attenzione immediatamente, perchè per esempio, si tratta di elementi secondari.
ll b&n aiuta a guidare lo sguardo dove l'autore voleva. E questo è ancora più vero in strada; una situazione in cui non si ha sempre il tempo per comporre come si vorrebbe e si può rischiare di includere anche elementi di disturbo.
Come ribadito da Derby, non è una regola, ci sono scatti che funzionano a colori ed altri in b&n ... poi si entra nell'ambito dei gusti personali ... personalmente amo il b&n, la sua storia ed il fascino che emana, ma cerco usarlo solo quando serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|