Autore |
Messaggio |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:36 pm Oggetto: HDR LORICATO |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonev utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 135 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:43 pm Oggetto: |
|
|
bella, bel taglio.
scusa l'ignoranza profondissima, come si ottiene qst effetto? è l'HDR, no?
ciao
-simone- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cetolino utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2006 Messaggi: 1397 Località: tra il Grappa e il Piave..
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
un hdr molto "reale".
molto suggestiva _________________ Canon EOS 5D markII - EOS 7D - Canon lens 17 40L + 24-70L USM + 35L + 50L + 85L + 135L + 70 200 f2.8L + Sigma 120 300 f2.8 + canon 550ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:53 pm Oggetto: |
|
|
bhe...mi stai mettendo in difficoltà con questa domanda....rischio un cazziatone se sbaglio qualcosa....
in realtà questo non è un vero e proprio hdr, ma è una sua rielaborazione....!!!!
l'hdr nasce per ottenere un'esposizione corretta al 100% (o quasi)....si fanno + scatti in macchina con delle esposizioni differenti (maggiori e minori) dopodichè le inserisci in pc e tramire programmi ci lavori sopra......
io uso photomatix.....
grazie per il tuo commento e scuasa per questa spiegazione un po troppo superficile e repentina!!
CIAO CIAO
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Caio, bello ,d'impatto e suggestivo questo scatto mi piace assai |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Questo scatto ha una prospettiva a dir poco eccezzionale.
Lavorerei un pochino sul bilanciamento dei colori, specie gli azzurri del cielo! Il primo piano è ok ma lo sfondo è parecchio irreale....prova a bilanciare i toni.
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sean utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Liguria
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, ma perchè gli HDR che faccio io non hanno questo effetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonev utente

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 135 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
anche se in ritardo, grazie per la spiegazione + che soddisfacente e ancora complimenti
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
csette ha scritto: | Questo scatto ha una prospettiva a dir poco eccezzionale.
Lavorerei un pochino sul bilanciamento dei colori, specie gli azzurri del cielo! Il primo piano è ok ma lo sfondo è parecchio irreale....prova a bilanciare i toni.
Carlo |
bhe lo dicevo anche prima....la mia interpretazione dell'hdr è parecchio lontana dallo steriotipo dell'esposizione perfetta!
.....adoro questo tipo di lavorazione proprio per l'effetto irreale che si crea nello scatto....
grazie per il tuo commento!
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uzumaki utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica.....
Dove potrei trovare spiegazioni approfondite su questo tipo di effetto ? Complimenti ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Uzumaki ha scritto: | Magnifica.....
Dove potrei trovare spiegazioni approfondite su questo tipo di effetto ? Complimenti ancora. |
wwoowww grazie!
informazioni le trovi o su google (hdr)
oppure .....in qualche tutorial....se cerchi trovi qualcosa anche in questo sito!
....se non trovi nulla....fammi sapere che ti do i link....
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uzumaki utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 176
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho capito, dando una letta su wikipedia alla definizione High Dinamic Range, si tratta di una tecnica con la quale è possibile ottimizzare l'esposizione della foto, addirittura combinando fotogrammi con esposizione diversa. Quindi in pratica si presta sia all'ottimizzazione dell'esposizione, ma anche ad una interpretazione artistica della stessa, come in questo caso. E' corretto ? Tu quindi hai combinato varie foto tra loro scattate con tempi/diaframmi diversi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Il terreno e l'albero hanno un bell'effetto... tridimensionale, un po' carico... ma non esagerato...
Invece il cielo mi ricorda un po' di più quell'HDR fumettone di cui se ne abusa troppo...
Comunque, bella foto!  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Uzumaki ha scritto: | Da quello che ho capito, dando una letta su wikipedia alla definizione High Dinamic Range, si tratta di una tecnica con la quale è possibile ottimizzare l'esposizione della foto, addirittura combinando fotogrammi con esposizione diversa. Quindi in pratica si presta sia all'ottimizzazione dell'esposizione, ma anche ad una interpretazione artistica della stessa, come in questo caso. E' corretto ? Tu quindi hai combinato varie foto tra loro scattate con tempi/diaframmi diversi ? |
praticamente dovrsti fare uno scatto con il braketinkg (spero si scriva così) .....uno stesso scatto esposto con +1 +2 +3 0 -1 -2 -3 io di solito uso 7 scatti combinati....al minimo anche 3 potrebbero andare bene!
dopodichè li metto dentro photomatix e li assemblo....e ci lavoro con il tone mapping (funzione di questo programma!).....in linea di massimo lo scopo è quello di ottenere un'esposizione perfetta, senza sottoesposizioni ne sovraesposizioni!!!.....in realtà se esasperi il risultato con il tone mapping già hai un qualcosa di surreale.....di mio porto il file finale in ps e continuo con un po di modifiche sia di colore che di regolazione di contrasti e dettagli.....dando quindi un'effetto "quadro" che di mio adoro!!!
p.s.
il miglior metodo è scattare in macchina varie foto, ma in realtà hai un buon risultato anche se lavori sui raw in pc!!!
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Il terreno e l'albero hanno un bell'effetto... tridimensionale, un po' carico... ma non esagerato...
Invece il cielo mi ricorda un po' di più quell'HDR fumettone di cui se ne abusa troppo...
Comunque, bella foto!  |
grassie anche a te pask.....
ciao ciao
ivo _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uzumaki utente

Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 176
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
G3GH3 ha scritto: | Uzumaki ha scritto: | Da quello che ho capito, dando una letta su wikipedia alla definizione High Dinamic Range, si tratta di una tecnica con la quale è possibile ottimizzare l'esposizione della foto, addirittura combinando fotogrammi con esposizione diversa. Quindi in pratica si presta sia all'ottimizzazione dell'esposizione, ma anche ad una interpretazione artistica della stessa, come in questo caso. E' corretto ? Tu quindi hai combinato varie foto tra loro scattate con tempi/diaframmi diversi ? |
praticamente dovrsti fare uno scatto con il braketinkg (spero si scriva così) .....uno stesso scatto esposto con +1 +2 +3 0 -1 -2 -3 io di solito uso 7 scatti combinati....al minimo anche 3 potrebbero andare bene!
dopodichè li metto dentro photomatix e li assemblo....e ci lavoro con il tone mapping (funzione di questo programma!).....in linea di massimo lo scopo è quello di ottenere un'esposizione perfetta, senza sottoesposizioni ne sovraesposizioni!!!.....in realtà se esasperi il risultato con il tone mapping già hai un qualcosa di surreale.....di mio porto il file finale in ps e continuo con un po di modifiche sia di colore che di regolazione di contrasti e dettagli.....dando quindi un'effetto "quadro" che di mio adoro!!!
p.s.
il miglior metodo è scattare in macchina varie foto, ma in realtà hai un buon risultato anche se lavori sui raw in pc!!!
ciao ciao
ivo |
Grazie mille per la spiegazione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G3GH3 utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2006 Messaggi: 3229 Località: Matera
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
figurati _________________ ...to be continued..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|