Autore |
Messaggio |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:36 pm Oggetto: una buona bevuta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la gestione del taglio e la pdc
_________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
bella!!!attimo colto fortissimo!!! mi sembra solo un po' storta!
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Forse la fotografia potrebbe giovare di un taglio vigoroso della parte destra.
Forse lo sfondo, seppur generosamente sfocato, rimane troppo invadente senza aggiungere molto alla storia.
Secondo me.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dany81 nuovo utente
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 27 Località: PD prov.
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 8:42 am Oggetto: |
|
|
Bella, e scommetto 100€ che la foto l'hai fatta a Rodi, nell'omonima isola (in una piazzetta della città vecchia) ....che meraviglia.....
_________________ Canon 40D + Canon 10D + Sigma 28-70 2.8 EX DG + Sigma 17-70 2.8-4.5 + Sigma 70-300 4-5.6 APO Macro- Contax 139 e Yashica FR1 con Yashica ML 28/85 macro - Yashica ML 50-1.7 - Sigma 28/80 - Cosina 70/210 - tubi prolunga + Yashica 200AF con 35/70 - 70/210 - flash dedicato + polarizzatori + filtri + treppiede + proiettore DIA Zeiss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Anche secondo me lo sfondo poteva essere più sfocato.
Il momento è troppo simpatico e l'uso di un tempo rapido ha permesso di ottenere quelle belle goccioline d'acqua.
Una raddrizzata all'orizzonte contribuirebbe a inclinare la fontanella dando l'idea che il pennuto sia abbarbicato con gli artigli per non scivolare!
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
trovo migliore la nuova versione. Condivido la scelta di chiudere l'angolo in alto a sx con la sagoma sfocata ma non tagliata.
Hai scelto un formato quasi quadrato, ma non proprio. In questi casi, secondo me , conviene essere più rigorosi.
Photoshop ci aiuta molto (più comodo che usare squadrette e taglierine ) e se si sceglie un taglio quadrato, che quadrato sia!
Lo sfondo, ora è meno disturbante, ma ancora non mi convince completamente. Forse sono i segni degli archi che portano fuori lo sguardo;
forse i cartelli sullo sfondo sono troppo presenti.
Evidentemente sono opinabili sensazioni personali.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie holden, per i tuoi suggerimenti, precisi, motivati e proprio per questo molto graditi
a presto
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
trovo la seconda immagine migliore della prima, e quoto quanto detto in precedenza dagli altri in riferimento alla sfocatura dello sfondo, prova per un attimo a guardare l'immagine tralasciando il soggetto principale e osserva come l'occhio effettivamente venga distratto da diversi fattori presenti nell'immagine, esempio, gli archi in basso o i cartelloni, o ancora la finestra rossa al centro....
stupendo invece la scelta del tempo di esposizione che ha permesso di bloccare quelle goccioline che scivolano in fondo all'immagine e che le confericono un tocco davvero speciale, come una serie di perle unadietro l'altra....
bravo davvero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|