Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:17 pm Oggetto: Processione |
|
|
Hasselblad
Distagon 50
Tempo di esposizione circa un secondo e mezzo
Sincro flash sulla seconda tendina (+ o -)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:37 pm Oggetto: |
|
|
fa impressione
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:43 pm Oggetto: |
|
|
molto ben fatta...bella la diagonale....e la simmetria  _________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotoquid utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2004 Messaggi: 1551 Località: Melegnano (Mi)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Bella per il taglio diagonale, per il formato quadrato, per la scelta del bianco e nero virato!  _________________ Leica D-Lux (Typ 109) + Fuji X-T2 e qualche vetro fisso.
"E' curioso vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici, e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore". G.Leopardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mtgrotto utente

Iscritto: 29 Apr 2005 Messaggi: 73 Località: Biella IT
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo, gran progetto.  _________________ LENTI: Canon EF 28-70 f/2.8 L USM - Canon EF 70-300 f/4-5.6 L USM - Canon EF 70-200 f/4 L USM - Canon EF 50 f/2.8 compact macro - Canon EF 50 f/1.8 mkI - Tokina AT-X 124 AF pro DX 12-24mm f/4 *** CAMERE: EOS 70d + EOS350d + flash Canon 430ex +flash anulare Canon MR-14ex - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:42 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto. veramente bello.
l'effetto moso è inquietante perchè apllicato su quelle figure scure. la diagonale aumenta la sensazione di movimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 1:58 am Oggetto: |
|
|
METROPOLIS di Fritz Lang!  _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 6:54 am Oggetto: |
|
|
Inutile farti complimenti: sei semplicemente uno che ci sa fare.
La hai scannata direttamente da negativo o a stampa effettuata?
Se hai scannato la stampa, che hai usato per il seppia?
Che pellicola hai usato? _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
ecco di cosa parlavo...
 _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Inutile farti complimenti: sei semplicemente uno che ci sa fare.
|
Si, ma non in questo caso, mi pare la foto sia una "ammasso informe" senza alcun particolare caratterizzante(che dovrebbe invece esistere anche in immagini di questo genere) molto "amorfa" e pochissimo espressiva...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Inutile farti complimenti: sei semplicemente uno che ci sa fare.
La hai scannata direttamente da negativo o a stampa effettuata?
Se hai scannato la stampa, che hai usato per il seppia?
Che pellicola hai usato? |
Ciao, francamente non ricordo se questa è una versione da scansione di negativo o da foto, visto che la foto non è recente e ne ho fatte diverse versioni.
L'unica certezza è che la pellicola è la vecchia ma secondo me insuperata, Kodak 400 TX.
Ti ringrazio per il tuo intervento.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 3:55 am Oggetto: |
|
|
alechino ha scritto: | rembrant ha scritto: | Inutile farti complimenti: sei semplicemente uno che ci sa fare.
|
Si, ma non in questo caso, mi pare la foto sia una "ammasso informe" senza alcun particolare caratterizzante(che dovrebbe invece esistere anche in immagini di questo genere) molto "amorfa" e pochissimo espressiva...  |
non ho parole per commentare il tuo commento. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | alechino ha scritto: | rembrant ha scritto: | Inutile farti complimenti: sei semplicemente uno che ci sa fare.
|
Si, ma non in questo caso, mi pare la foto sia una "ammasso informe" senza alcun particolare caratterizzante(che dovrebbe invece esistere anche in immagini di questo genere) molto "amorfa" e pochissimo espressiva...  |
non ho parole per commentare il tuo commento. |
Della serie "Quando la volpe non arriva all'uva?..."
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
non credo sia nemmeno così Paolo....
resta comunque assolutamente incomprensibile e incondivisibile il commento di alechino.... _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jakelamotta utente

Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 421 Località: milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
davvero un ottimo scatto,mi piace molto il movimento della massa,rende davvero l'idea di una processione
ciao jake _________________ Canon EOS 5D MarkII - Canon EF 50 1.4 USM - Canon EF 24-70 L f2.8 - Canon EF 135 L f2.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Paolo Cardone ha scritto: |
Della serie "Quando la volpe non arriva all'uva?..."
 |
Non so che cosa significa il detto e in che contesto si rammenta. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jakelamotta utente

Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 421 Località: milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
rembrant ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: |
Della serie "Quando la volpe non arriva all'uva?..."
 |
Non so che cosa significa il detto e in che contesto si rammenta. |
LA VOLPE E L'UVA
Una volpe affamata vide dei grappoli d’uva che pendevano da un pergolato, e tentò di afferrarli. Ma non ci riuscì. "Robaccia acerba!" disse allora tra sé e sé; e se ne andò.
Così, anche fra gli uomini, c’è chi, non riuscendo per incapacità a raggiungere il suo intento, ne dà la colpa alle circostanze. _________________ Canon EOS 5D MarkII - Canon EF 50 1.4 USM - Canon EF 24-70 L f2.8 - Canon EF 135 L f2.0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Jakelamotta ha scritto: | rembrant ha scritto: | Paolo Cardone ha scritto: |
Della serie "Quando la volpe non arriva all'uva?..."
 |
Non so che cosa significa il detto e in che contesto si rammenta. |
LA VOLPE E L'UVA
Una volpe affamata vide dei grappoli d’uva che pendevano da un pergolato, e tentò di afferrarli. Ma non ci riuscì. "Robaccia acerba!" disse allora tra sé e sé; e se ne andò.
Così, anche fra gli uomini, c’è chi, non riuscendo per incapacità a raggiungere il suo intento, ne dà la colpa alle circostanze. |
Ho capito: un po' l' inverso di quello che cascò da cavallo e disse che tanto voleva scendere. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
meravigliosa sia l'idea che la realizzazione!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|