Autore |
Messaggio |
flaviob utente

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 149
|
Inviato: Gio 08 Giu, 2006 9:43 pm Oggetto: Vizi |
|
|
Questo è il mio primo lavoro di foto in studio; (in realtà in casa).
Commenti e critiche sono ben accetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 12:20 am Oggetto: |
|
|
bella e significativa complimenti.
sono curioso mi puoi raccontare la tecnica dello scatto ( strumenti e impostazioni ) e come l'hai costruita? sai mi piacerebbe iniziare anche a me un pò sul genere e non so dove poter......se ti va
ciao
_________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flaviob utente

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
smilzotuzzo ha scritto: | bella e significativa complimenti.
sono curioso mi puoi raccontare la tecnica dello scatto ( strumenti e impostazioni ) e come l'hai costruita? sai mi piacerebbe iniziare anche a me un pò sul genere e non so dove poter......se ti va
ciao |
La foto in realtà è l'assemblaggio di più scatti effettuati con la Canon A620.
Il bicchiere con il vino era posizionato sulla tavola luminosa per dia, la schedian idem, per il fumo ho posizionato dietro una stecchetta di incenso acceso un pannello nero e a 45 gradi un faretto per il controluce.
Ho eseguito un bel pò di scatti, per ognuno dei soggetti, in photoshop, ho scontonato, aggiustato i livelli, ho creato lo sfondo e assemblato il tutto.
ciao
Flavio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sean utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 247 Località: Liguria
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
forte l'idea della composizione, poi la macchia di vino sulle schede è il colpo di genio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
eh, Bacco Tabacco e lotto, altro che Bacco Tabacco e Venere!
Sai cosa pero'? Con il gradiente in questo modo (grigio sopra e bianco sotto) gli oggetti non hanno nessun appoggio visivo ed avendoli fotografati sul tavolo luminoso non c'e' nemmeno l'ombra che di solito e' appena accennata nel punto in cui gli oggetti poggiano.
Se sono su fondo completamente bianco possono sembrare degli scontorni, ma con il gradiente credo che la parte piu' scura dovrebbe andare sotto e quella piu' chiara sopra... avevi gia' provato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fidelio80 utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 800 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
Bella e bruko ha ragione sul discorso del gradiente invertito anche se non mi dispiace che gli oggetti siano come sospesi...
_________________ Nikon D90 + 16-85 +35 f1.8 + 50 F1.8 + 105 f2.5 AIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flaviob utente

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 149
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: |
Sai cosa pero'? Con il gradiente in questo modo (grigio sopra e bianco sotto) gli oggetti non hanno nessun appoggio visivo ed avendoli fotografati sul tavolo luminoso non c'e' nemmeno l'ombra che di solito e' appena accennata nel punto in cui gli oggetti poggiano.
Se sono su fondo completamente bianco possono sembrare degli scontorni, ma con il gradiente credo che la parte piu' scura dovrebbe andare sotto e quella piu' chiara sopra... avevi gia' provato? |
Si, è stato il primo tentativo che ho fatto, ma la parte chiara in alto faceva a pugni con i riflessi di luce dal basso sul bicchiere, inoltre il fumo si perdeva nello sfondo.
Forse avrei dovuto, lasciando il chiaro sotto, riportare anche un pò di ombre sotto gli oggetti. Magari ci provo.
Tnx
_________________
Canon 17-85 IS + Canon 70-210 + Sigma 135-400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
basta davvero poco, secondo me.
Questa e' fatta in due secondi, ma coi livelli separati puoi fare un buon lavoro...
vedi come l'ombra fa "poggiare" il bicchiere su qualcosa?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
35.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 967 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flaviob utente

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 149
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2006 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Bruko,
hai perfettamente ragione, appena ho una mezz'oretta libera la modifico.
Tnx
_________________
Canon 17-85 IS + Canon 70-210 + Sigma 135-400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|