photo4u.it


S.T.
S.T.
S.T.
S.T.
di Paolo Cardone
Gio 09 Nov, 2006 9:43 pm
Viste: 294
Autore Messaggio
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:43 pm    Oggetto: S.T. Rispondi con citazione

Holga
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dinamismo Futurista!!!!
Spettacolo!!!! Ok!

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

factoryno ha scritto:
Dinamismo Futurista!!!!
Spettacolo!!!! Ok!


Minchia! Ma sei sempre al pc???
Surprised
Very Happy
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
megan
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo, ti faccio i miei più sinceri complimenti e (perdono!) ti chiedo se puoi darmi qualche indicazione su come sei riuscito ad ottenere questa scatto di grande suggestione (la holga ha anche l'impostazione per i tempi lunghi?)
Ciao e grazie.
Meg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.... quante ... numericamente le doppie esposizioni ?

ciao.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

megan ha scritto:
Ciao Paolo, ti faccio i miei più sinceri complimenti e (perdono!) ti chiedo se puoi darmi qualche indicazione su come sei riuscito ad ottenere questa scatto di grande suggestione (la holga ha anche l'impostazione per i tempi lunghi?)
Ciao e grazie.
Meg


No, almeno il mio modello.
Ho utilizzato un filtro ND per scendere di due diaframmi e poi il tempo che mi dava l'esposimetro (separato ovviamente) l'ho diviso in diversi scatti.
La macchina era su cavalletto ma c'è lo stesso del micromosso.
Grazie per il tuo commento!
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sfinge ha scritto:
.... quante ... numericamente le doppie esposizioni ?

ciao.

Luca


Se ricordo bene tre. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Barba
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 598

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto mi piace tanto. Ottimo il bianco e nero, la vignettatura.
E ti dirò, il micromosso non ci sta proprio male,sai?
Complimenti Ok!

P.S.: di postwork cosa hai fatto? E scusa l'ignoranza, ma non conosco Holga Very Happy , ne tantomeno il filtro ND. Che roba è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Barba ha scritto:
Lo scatto mi piace tanto. Ottimo il bianco e nero, la vignettatura.
E ti dirò, il micromosso non ci sta proprio male,sai?
Complimenti Ok!

P.S.: di postwork cosa hai fatto? E scusa l'ignoranza, ma non conosco Holga Very Happy , ne tantomeno il filtro ND. Che roba è?


Di post non c'è nulla.
La Holga è una fotocamera di pura plastica, lente compresa.
Un solo tempo di scatto e due diaframmi di lavoro.
La vignettatura è tipica di queste macchine con lenti non...corrette.
Costa poco più di 10 Euro.
Il filtro ND è un filtro di densità neutra, e per questo non influisce sulla cromìa dell'immagine, ma che permette di usare tempi più lunghi o diaframmi più aperti.
Ce ne sono di diverse gradazioni, generalmente si usano quando c'è troppa luce o quando si vogliono esaltare le foto con tempi lenti, tipo la classica foto del ruscello con l'acqua "indefinita"
Grazie per il tuo commento.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
factoryno
utente attivo


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 3240
Località: Sora (FR)

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:
factoryno ha scritto:
Dinamismo Futurista!!!!
Spettacolo!!!! Ok!


Minchia! Ma sei sempre al pc???
Surprised
Very Happy
Ok!


Ci lavoro... per me e per voi! Wink

_________________
Riccardo

"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mav3r1ck
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 219
Località: Terni

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo Cardone ha scritto:

Di post non c'è nulla.
La Holga è una fotocamera di pura plastica, lente compresa.
Un solo tempo di scatto e due diaframmi di lavoro.
La vignettatura è tipica di queste macchine con lenti non...corrette.
Costa poco più di 10 Euro.

Smile


ciao! anzitutto complimenti per la foto, e poi...mi potreste dire qualcosa in + su questa holga..?mi incuriosisce da matti...dovesi compra...per cosa è nata? ho cercato un po sul web ma si trova poco...
mi pare di aver capito che nn va coi 35mm vero?perchè c'è sempre un pezzo di nastro adesivo dietro?
tnx

_________________
_Cesare_
- Meglio morire per qualcosa che vivere per niente -
Nikon F50 + Nikkor 35-80 f4-5,6 -- Fujifilm 5600 -- Nikon D90 + Nikon 18-105 VR f3.5-5.6 + Sigma APO Macro 70-300 f4-5,6 + Nikon 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 14 Nov, 2006 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mav3r1ck ha scritto:
Paolo Cardone ha scritto:

Di post non c'è nulla.
La Holga è una fotocamera di pura plastica, lente compresa.
Un solo tempo di scatto e due diaframmi di lavoro.
La vignettatura è tipica di queste macchine con lenti non...corrette.
Costa poco più di 10 Euro.

Smile


ciao! anzitutto complimenti per la foto, e poi...mi potreste dire qualcosa in + su questa holga..?mi incuriosisce da matti...dovesi compra...per cosa è nata? ho cercato un po sul web ma si trova poco...
mi pare di aver capito che nn va coi 35mm vero?perchè c'è sempre un pezzo di nastro adesivo dietro?
tnx


Io ne ho prese 20 su Ebay per il mio fotoclub direttamente da Singapore.
Comunque ora si trovano anche in Italia, basta essere più scrupoloso nella ricerca.
Purtroppo non ho la connessionen a casa, e non posso rimanere molto al pc, ma se non trovi niente (cosa difficile) ti spedirò qualcosa.
La pellicola da utilizzare è il 120, quella per intenderci che usano le medio formato Hasselblad ecc.
Come ho detto è una macchina in pura plastica, e, tra i difetti, oltre alla classica vignettatura della lente, ha anche quella di prendere spesso luce da dietro, per questo si usa lo scotch.
Grazie per il tuo commento.
Wink
Paolo Cardone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cirillo
utente


Iscritto: 23 Nov 2006
Messaggi: 167
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 04 Dic, 2006 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mitica holga
mitica cattedrale
grande lavoro
complimenti Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi