Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 6:17 pm Oggetto: Licenide su pianta |
|
|
Uno scatto estivo ripescato nell'archivio, niente di che, solo astinenza fotografica...ma da sabato si riprende! 180macro 1/40sec f/9 200iso mano libera 420ex su staffa
PS Qui si nota come la presenza del flash sia invadente e come sia stato utilizzato male.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 6:42 pm Oggetto: Re: Licenide su pianta |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: |
PS Qui si nota come la presenza del flash sia invadente e come sia stato utilizzato male.  |
Bah...sarà utilizzato male come dici tu, ma per un povero mortale come me mi piace un sacco!  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma come avevi fatto a scattare a 1/40 col 180 e a mano libera?!?
La foto io la trovo molto bella, col rametto un po' dazzy-style che esce piano piano dalla sfocatura
Non ci dai un aiutino sul flash? Da cosa si capisce che è stato usato "male"?
Da solo l'unica ipotesi che potrei fare è che fosse puntato dritto sul soggetto e che lo sfondo sia stato leggermente schiarito dopo, ma sono ipotesi che non avrei mai fatto spontaneamente e che butto lì solo perchè il tuo PS mi ha costretto a cercare!! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
dubbi leciti quelli di squarta! attendiamo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lavandèr utente

Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 432 Località: rimini
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 7:42 pm Oggetto: |
|
|
bella foto _________________ Lavandèr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
csette utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1218 Località: Bassano del Grappa (Vicenza)
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 8:35 pm Oggetto: Re: Licenide su pianta |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Uno scatto estivo ripescato nell'archivio, niente di che, solo astinenza fotografica...ma da sabato si riprende! 180macro 1/40sec f/9 200iso mano libera 420ex su staffa
PS Qui si nota come la presenza del flash sia invadente e come sia stato utilizzato male.  |
Penso che la stagione degli insetti sia finita anche per te ormai o sbaglio!?!?!?
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EpLy utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 4374
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 8:47 pm Oggetto: Re: Licenide su pianta |
|
|
yak ha scritto: | Bah...sarà utilizzato male come dici tu, ma per un povero mortale come me mi piace un sacco!  |
Sono daccordo...la luce poi non sembra quella di un flash quindi....  _________________ Ultimo reportage: Campobasso: festa del Corpus Domini
Attrezzatura: Nikon D80 kit 18-135 + Sigma 180 MACRO, Manfrotto 190XproB e RC486rc2 ;CoolpixE5600 ; Software: The Gimp & UFRaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | quoto Yak !
 |
Come vedi siamo in tanti a pensarla così.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:29 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Scusa ma come avevi fatto a scattare a 1/40 col 180 e a mano libera?!?
La foto io la trovo molto bella, col rametto un po' dazzy-style che esce piano piano dalla sfocatura
Non ci dai un aiutino sul flash? Da cosa si capisce che è stato usato "male"?
Da solo l'unica ipotesi che potrei fare è che fosse puntato dritto sul soggetto e che lo sfondo sia stato leggermente schiarito dopo, ma sono ipotesi che non avrei mai fatto spontaneamente e che butto lì solo perchè il tuo PS mi ha costretto a cercare!! |
Ciao Squarta
Il flash l'ho utilizzato appositamente per evitare il mosso, dovendo scattare con tempi necessariamente lenti, anche se avrei dovuto scattare almeno a 1/15...oppure usare un secondo flash per lo sfondo, ma non l'avevo con me.
La luce era poca, scattata il 18 agosto in montagna alle 19.21, ma la giornata era buia perche 'c'era un temporale in arrivo.
Il flash e' stato usato male proprio perche' lo sfondo e' troppo scuro rispetto al soggetto, e come hai giustamente notato ho recuperato un po' dal Raw ( a me gli sfondi scuri non piacciono, o meglio non sempre ...)
Il rametto che esce sfoca cosi' e' conseguenza della scelta dle diaframma, del R.R e della lunghezza focale utilizzata, non di un particolare stile fotografico.
Grazie
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 8:30 am Oggetto: Re: Licenide su pianta |
|
|
csette ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Uno scatto estivo ripescato nell'archivio, niente di che, solo astinenza fotografica...ma da sabato si riprende! 180macro 1/40sec f/9 200iso mano libera 420ex su staffa
PS Qui si nota come la presenza del flash sia invadente e come sia stato utilizzato male.  |
Penso che la stagione degli insetti sia finita anche per te ormai o sbaglio!?!?!?
Carlo |
Ciao Carlo!
E' finita si...!
Da sabato ricomincio a uscire, e' parecchio che non lo faccio.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto decisamente sotto i tuoi standard.
Lo sfondo leggermente chiuso non stona però evidenzia maggiormente la luce piatta che ha investito l'insetto. Mi pare, correggimi se sbaglio, che il lampo fosse molto poco direzionato in conseguenza, presumo, della lunga focale utilizzata.
E' la dimostrazione che la fotografia, tutta non solo la macro, è sempre il risultato di scelte e compromessi. Il tele ha reso lo sfondo uniforme ma ha peggiorato la resa del soggetto.
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | Uno scatto decisamente sotto i tuoi standard.
Lo sfondo leggermente chiuso non stona però evidenzia maggiormente la luce piatta che ha investito l'insetto. Mi pare, correggimi se sbaglio, che il lampo fosse molto poco direzionato in conseguenza, presumo, della lunga focale utilizzata.
E' la dimostrazione che la fotografia, tutta non solo la macro, è sempre il risultato di scelte e compromessi. Il tele ha reso lo sfondo uniforme ma ha peggiorato la resa del soggetto.
Ale |
Esatto, hai colto perfettamente il problema.
Ho utilizzato il 180mm e il flash, come avevo sottolineato, e' stato utilizzato molto male.
Qui l'unica soluzione era sfruttare la luce ambiente la massimo, oppure utilizzare meglio il flash
Grazie ALe
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|