Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:31 pm Oggetto: Formichina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:33 pm Oggetto: |
|
|
La foto presenta parecchi difetti per essere ua "Macro" ma la cosa che mi piaceva di più erano i riflessi del sole sulla formica.
Cosa ne pensate?
Un saluto a tutti.
PS: Nessun crop, foto scattata con il soffietto e obiettivo 50mm,
esposizione 1/250 sec,f 1,8 (penso) No flash. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deametaforica utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2006 Messaggi: 862 Località: firenze
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
sembra una spilla di perle...! un po' sfocatina, ma bellissima...! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che l'ingrandimento è spaventoso!!
I riflessi sono davvero belli, ma la nitidezza, come hai già notato tu, è davvero poca.
Immagino dipenda dal fatto che col soffietto non riesci a chiudere il diaframma, giusto? _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Io penso che l'ingrandimento è spaventoso!!
I riflessi sono davvero belli, ma la nitidezza, come hai già notato tu, è davvero poca.
Immagino dipenda dal fatto che col soffietto non riesci a chiudere il diaframma, giusto? |
 _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Si Squartapolli hai perfettamente ragione, per chiudere il diaframma con il soffietto (almeno se lo si attacca ad una macchina digitale, non so se con la macchina a pellicola funziona diversamente) bisogna attaccarci una sorta di cavo con un pulsante, cosa che è possibile fare soltanto se la macchina è fissata su di un cavalletto ed il soggetto è immobile.
Nella mia galleria trovi altre immagini scattate con il soffietto e con il diaframma più chiuso.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ti sono vicino col conforto. Dai ci riproviamo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
Bello l'effetto e soprattutto i riflessi ! Bravo Kaponzio !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|