Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:57 am Oggetto: STRUSCIO PUNGENTE |
|
|
Secche di Ponente (Gallipoli)
-45.4 mt.
Due esemplari di riccio spatango che si sfregavano amorevolmente
Commenti e critiche sempre molto ben accetti
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
e questi sono commestibili ??
Me li mangio con tutti gli aculei!!
Per la foto ti chiedo come mai sei rimasto al filo a dx e se non valga la pena di croppare via la zona scura dello sfondo in alto!
Certo che a -45... _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Bellissima davvero taglio e illuminazione praticamente perfetti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:23 am Oggetto: |
|
|
Io sinceramente apprezzo molto lo sfondo scuro......penso siano pero' gusti personali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Pedrosub ha scritto: | Io sinceramente apprezzo molto lo sfondo scuro......penso siano pero' gusti personali.  |
Questo è sicuro Anche perchè è incontestabile il fatto che dà molta profondità all'immagine!
E poi immagino che lassotto sia così che vedete  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Altri esemplari mai visti, mi sembra un'ottimo scatto hai ripreso a scattare?
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: | Pedrosub ha scritto: | Io sinceramente apprezzo molto lo sfondo scuro......penso siano pero' gusti personali.  |
Questo è sicuro Anche perchè è incontestabile il fatto che dà molta profondità all'immagine!
E poi immagino che lassotto sia così che vedete  |
Beh, il taglio in alto l'avrei potuto fare, ma avrei perso profondità e descrizione dell'ambiente, che laggiù è a tinte di cobalto e relegate in fondo mi pare diano un senso di profondità e un pò di mistero. Con un fisheye avrei certamente preso più luce dall'alto e avrei descritto meglio ciò che sto tentando di dire a parole. Per il taglio larterale ti do piena ragione, non ci ho pensato.
Madonna, ma da quanto tempo non mangi? Pure i ricci spatangi vuoi assaggiare?!
Altro che buona forchetta, qui abbiamo, signore e signori, mister mangiatutto
Per la cronaca non credo che sia stata la commestibilità a indurre i pescatori locali a chiamare questa specie Rizzu puercu, lascio a te la difficile traduzione
AH, quanto mi mancano le secche...
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Pedrosub ha scritto: | Bellissima davvero taglio e illuminazione praticamente perfetti.  |
Anche a questa, come in un'altra simile fatta a un esemplare solitaro, si nota la mancanza di una seconda fonte luminosa. Infatti, per tentare di ovviare a questa carenza, ho simulato la direzione di provenienza della luce naturale, posizionando il flash in alto ma non proprio in verticale.
Il cinghiale direbbe che sarebbe andato bene anche un illuminatore, mi senbra di sentire i suoi grugniti...
Come composizione è la prima volta che mi capita di meteere in uno scatto due oggetti tondeggianti. Non ho saputo concepirla meglio. Tu che avresti fatto?
Grazie pedro, alle prossime _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
lucianolibe ha scritto: | Altri esemplari mai visti, mi sembra un'ottimo scatto hai ripreso a scattare?
ciao |
Grazie lucianone,
ho ripreso a schiattare, non a scattare. Il mare è pessimo da una settimana e domani sera parto....
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:43 pm Oggetto: |
|
|
mi piace sei ritornato sotto questa e fresca  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | mi piace sei ritornato sotto questa e fresca  |
Caro paolo sotto sale, sono tornato...
Ho trovato un altro scatto di agosto, il mare è pessimo
 _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe ti ringrazio per la cultura che mi impartisci, pensa credevo che i ricci fossero tutti neri, invece ne vedo di stupendi. Consolati per te il mare è brutto per noi il clima è freddo, niente insetti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
murex utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 90 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
davvero molto belli e ben ripresi!  _________________ Canon Powershot S2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Giuseppe ti ringrazio per la cultura che mi impartisci, pensa credevo che i ricci fossero tutti neri, invece ne vedo di stupendi. Consolati per te il mare è brutto per noi il clima è freddo, niente insetti.  |
Che dici pigi, quale cultura, io cerco solo di imparare da tutti voi. In questo caso il merito è dei ricci
Già, il tempo è brutto per tutti. Proprio poco fa pensavo come statisticamente il numero di topic monotematici (in questi giorni mosche e pochi altri soggetti) tenda a crescere proprio in concomitanza di condizioni meteo avverse e con il sopraggiungere dell'inverno.... Segno che scarseggiano, com'è ovvio, altri soggetti. A meno di postare foto della bella stagione. Ma non vorrei aver detto che mezz'ora prima di morire monsieur De La Palisse era ancora vivo
Grazie ancora e alle prossime
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
murex ha scritto: | davvero molto belli e ben ripresi!  |
Grazie murice _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Giuseppe, complimenti. Una foto ... d'autore. Due bellissimi esemplari di spatango. Pare una certa pubblicità in cui si vede un riccio strisciarsi su una spugnetta abrasiva!  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 07 Nov, 2006 9:33 am Oggetto: |
|
|
mabbond ha scritto: | Bellissima Giuseppe, complimenti. Una foto ... d'autore. Due bellissimi esemplari di spatango. Pare una certa pubblicità in cui si vede un riccio strisciarsi su una spugnetta abrasiva!  |
Grazie ma l'autore è chi ha creato gli spatangi.
Quel giorno ce n'erano una sacco fuori dalle tane, sbagliai immersione e anzichè sul coralligeno scesi sul sabbione, ma le sorprese non mancarono.
Alle prosssime
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|