photo4u.it


Rally Ronde -Due Valli- Soave (VR)
Rally Ronde -Due Valli- Soave (VR)
Rally Ronde -Due Valli- Soave (VR)
Rally Ronde -Due Valli- Soave (VR)
di night
Lun 06 Nov, 2006 8:41 pm
Viste: 814
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rally Ronde -Due Valli- Soave (VR) Rispondi con citazione

Scansione da stampa 20x30. Sviluppo e stampa in camera oscura (sono alle prime armi).
Foto scattata al rally Ronde Due Valli svoltosi il 4 Novembre nei dintorni di Soave (VR).

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orsobruno50
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2005
Messaggi: 629
Località: chiavari (ge)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
senza commenti

_________________
VITTORIO -
http://www.vittoriosanguineti.it
Fotografo Sportivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedo molto chiuse le ombre.. non sò se sia la stampa o la successiva scansione, in entrambi i casi nulla di grave.. o rifai la stampa o rifai la scansione..

bello scatto comunque,anche se la luce non è proprio il massimo con il muso in ombra

Ciao,
Bark
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bark ha scritto:
Vedo molto chiuse le ombre.. non sò se sia la stampa o la successiva scansione, in entrambi i casi nulla di grave.. o rifai la stampa o rifai la scansione..

bello scatto comunque,anche se la luce non è proprio il massimo con il muso in ombra

Ciao,
Bark


Grazie, sono della stessa opinione. Il negativo è esposto bene, ma le ombre sono chiuse per entrambi i motivi che hai elencato. Quello che interessa ad un "camera oscurista" ovviamente è la stampa. Credo che la prossima volta esporro la stampa qualche secondo meno e maschererò un po' il muso... Wink

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
desmosedici
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 582

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come mai il B/N ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

desmosedici ha scritto:
Come mai il B/N ?


Ho solo attrezzatura analogica.. (penso che per motivi di budget passerò alle reflex digitali tra un anno o due). Da un paio di settimane sto provando un po' in camera oscura (chimica) e quindi ho fatto un esperimento.

Credo comunque che il bn in questo tipo di foto possa comunque starci, voi che dite?

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bark
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5864
Località: Stoccarda (Ger)

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

night ha scritto:
desmosedici ha scritto:
Come mai il B/N ?


Ho solo attrezzatura analogica.. (penso che per motivi di budget passerò alle reflex digitali tra un anno o due). Da un paio di settimane sto provando un po' in camera oscura (chimica) e quindi ho fatto un esperimento.

Credo comunque che il bn in questo tipo di foto possa comunque starci, voi che dite?


Direi che ci stà! Ok! se poi te lo giochi bene vengono fuori dei lavoretti di tutto rispetto! Poi se impari a scattare in analogico, e a stampare per conto tuo, il passaggio al digitale sarà una passeggiata.. Smile ..inoltre nel frattempo ti fai l'occhio sulla luce, cosa che spesso viene tralasciata Rolling Eyes

Ciao,
Bark Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 10 Nov, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che carta usi e soprattutto non so che risultati vuoi ottenere ma... quella foto la stamperei con meno contrasto e tempo più breve per avere una profondità della scena e una lettura migliore dei dettagli. La foto postata ha alte luci al limite e ombre totalmente chiuse.
Se proprio la vuoi scura direi che questo è il limite.



Senza titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1606 volta(e)

Senza titolo-1.jpg



_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Non so che carta usi e soprattutto non so che risultati vuoi ottenere ma... quella foto la stamperei con meno contrasto e tempo più breve per avere una profondità della scena e una lettura migliore dei dettagli. La foto postata ha alte luci al limite e ombre totalmente chiuse.
Se proprio la vuoi scura direi che questo è il limite.


Grazie Paolo... sì in effetti ho sbagliato i tempi.. ho esposto per troppo tempo. La carta è una fortespeed grad fissa 4, 24x30cm. Purtoppo nn ho più avuto tempo per rifarla, cosa che cercherò di fare al più presto.

Sempre nella stessa sezione di stampa con le stesse modalità ho stampato questa. Nn l'avevo postata perchè ha un errore evidente.. ho fatto un po' di confuzione e ho mascherato il faro di destra invece di bruciarlo ed è venuto sovraesposto... e comunque anche qui ombre chiusissime (che magari potevo mascherare).

Ecco il link:
http://img297.imageshack.us/my.php?image=macccv3.jpg

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 11 Nov, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se continui con la grad. 4 non ci salti fuori; se apri le ombre perdi le luci (già compromesse).
Prova con la grad. 2 e vedrai che sarà tutto più semplice

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi