photo4u.it


Mobile Phone
Mobile Phone
Mobile Phone
Mobile Phone
di Photostar
Lun 06 Nov, 2006 10:59 pm
Viste: 375
Autore Messaggio
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:00 pm    Oggetto: Mobile Phone Rispondi con citazione

Un esperimento di still-life
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robertre
non più registrato





MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci siamo MAH!
Perchè ste cosa!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

MAH!

Ciao...r.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Galleria utente Bacheca utente
leopoldo
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2004
Messaggi: 3938
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robertre ha scritto:
Non ci siamo MAH!
Perchè ste cosa!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?

MAH!

Ciao...r.


non mi sembra un commento costruttivo... tu che dici??
piottosto che fare uscite del genere eviterei di commentare..

comunque

passando alla foto

allora...
presenta molti difetti, ma non possiamo considerarlo un tentativo completamente non riuscito.

primo difetto che balza subito agli occhi è la polvere sullo schermo.
essendo una foto still-life ogni minimo dettaglio deve essere perfetto, a cominciare dalla pulizia del set e dell'oggeto fotografato ( con il tempo diventerà un'azione quotidiana Wink )
passiamo ora al tipo di base/fondale utilizzato. non capisco bene cosa sia ma l'effetto "pois" che crea non è molto simpatico, o meglio, lo sarebbe se accentuato e/o utilizzato in un contesto più "adeguato".
per questo genere di foto, essendo il cellulare bianco, avrei utilizzato o un fondale bianco liscio per creare minimalismo o un fondale colorato per creare uno stacco. per evitare la linea di demarcazione tra piano e parete ci si serve di una curva fatta dallo stesso fondale. un diaframma aperto, ed ecco che lo sfondo risulta tutto uniforme.
la luce. qui ci siamo quasi. dico quasi perchè non è completamente malvagia. comunque la luce va di solito schermata ( se non si dispone di una scatola di luce ) = basta mettere un telo bianco davanti alla luce per fara risultare più soft e morbida. in questo caso la luce dall'alto non va bene perchè crea quell'effetto ombra sui tasti che invece dovrebbero essere perfettamente illuminati quasi frontalmente.
infine un'inquadratura più ampia, che vada ad inglobare tutta l'ombra e che dia respiro all'immagine completerebbe il tutto.
spero che non te la prenda se ho così attentamente e minuziosamene commentato la tua opera.. ma io sono cresciuto qui dentro e consiglio dopo consiglio, errore dopo errore, sono migliorato e miglioro tutt'ora ogni giorno di più. Un forum non deve essere solo un mondo dove prendere elogi o commenti negativi; deve essere sopratutto un luogo di maturazione.
e spero sia così anche per te



Leo Smile

_________________
Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
greenie
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2005
Messaggi: 894
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2006 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire....non posso che quotare Leopoldo.


greenie Rolling Eyes

_________________
greenie Rolling Eyes
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photostar
utente


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 430
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leopoldo ha scritto:

spero che non te la prenda se ho così attentamente e minuziosamene commentato la tua opera.. ma io sono cresciuto qui dentro e consiglio dopo consiglio, errore dopo errore, sono migliorato e miglioro tutt'ora ogni giorno di più. Un forum non deve essere solo un mondo dove prendere elogi o commenti negativi; deve essere sopratutto un luogo di maturazione.
e spero sia così anche per te



Leo Smile



Sono d'accordo con te sugli scopi del forum e volevo ringraziarti per i preziosi consigli. Appena posso riprovo seguendo le tue istruzioni.

(per l'esperimento ho utilizzato due fogli di polistirolo espanso uno per la base e l'altro per lo sfondo, come luce ho utilizzato una luce a led anulare, per macrofotografia, posta sopra l'oggetto.)

Ciao
Antonio

_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi