photo4u.it


sedicinoni
sedicinoni
sedicinoni
Canon EOS 20D - 105mm
1/2000s - f/4.5 - 100iso
sedicinoni
di masca
Lun 06 Nov, 2006 10:03 pm
Viste: 530
Autore Messaggio
masca
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:04 pm    Oggetto: sedicinoni Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kelly
utente


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 288

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! ottima komposizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto B
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kelly ha scritto:
Ok! ottima komposizione


Quoto e aggiungo che la nebbia in mezzo ai rilievi da profondità allo scatto e lo rende piu interessante.
Ciao

_________________
www.robertoballini.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto B
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli darei un pizzico di High pass giusto per renderla piu nitida.
_________________
www.robertoballini.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YoRosco
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 976
Località: Monaco di Baviera

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace e mi permetto di proporti questa versione.


album_picnew.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1227 volta(e)

album_picnew.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
YoRosco
utente attivo


Iscritto: 13 Set 2006
Messaggi: 976
Località: Monaco di Baviera

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo vedo che la compressione è troppo spinta ma il concetto è più o meno questo.
Ho tagliato il cielo che è piatto e sovraesposto e lavorato con un pò di livelli per rendere i colori più vivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
accursio
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2006
Messaggi: 4165
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la trovo fantastica Ok! Ok! Ok!
_________________
Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
masca
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque: non mi raccapezzo. Kelli mi suggerisce l'High pass. Non so cosa intendi. Forsa la maschera di contrasto? Rosco si muove nella stessa direzione? Sono confuso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto B
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

masca ha scritto:
Dunque: non mi raccapezzo. Kelli mi suggerisce l'High pass. Non so cosa intendi. Forsa la maschera di contrasto? Rosco si muove nella stessa direzione? Sono confuso.


Sono io che ti consiglio l'High pass.
E' una tecnica di contrasto (in inglese Sharpening) che porta ad una minore esaltazione del rumore confronto ad altre tecniche.
Come tutte le opzioni di ritocco è necessario usarla con moderatezza e con valori bassi.

_________________
www.robertoballini.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
masca
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Roberto B: scusa, ho fatto confusione nel leggere i messaggi. Come si applica questa tecnica? Si può applicare con PS CS, oppure ci vogliono altri programmi?
Per chi abitasse nei dintorni di Torino, e non ci fosse mai andato, questo panorama l'ho scattato da una montagnetta bonsai che si chiama Rocca Sella. Un'oretta di camminata e 500 metri di dislivello. Ne vale la pena.
Per molti torinesi é una palestra di allenamento. I bravi ci mettono meno di mezz'ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
masca
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 157

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per Roberto B: scusa, ho fatto confusione nel leggere i messaggi. Come si applica questa tecnica? Si può applicare con PS CS, oppure ci vogliono altri programmi?
Per chi abitasse nei dintorni di Torino, e non ci fosse mai andato, questo panorama l'ho scattato da una montagnetta bonsai che si chiama Rocca Sella. Un'oretta di camminata e 500 metri di dislivello. Ne vale la pena.
Per molti torinesi é una palestra di allenamento. I bravi ci mettono meno di mezz'ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto B
utente


Iscritto: 06 Nov 2006
Messaggi: 327

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

masca ha scritto:
Per Roberto B: scusa, ho fatto confusione nel leggere i messaggi. Come si applica questa tecnica? Si può applicare con PS CS, oppure ci vogliono altri programmi?
Per chi abitasse nei dintorni di Torino, e non ci fosse mai andato, questo panorama l'ho scattato da una montagnetta bonsai che si chiama Rocca Sella. Un'oretta di camminata e 500 metri di dislivello. Ne vale la pena.
Per molti torinesi é una palestra di allenamento. I bravi ci mettono meno di mezz'ora.


Nessun problema per i messaggi,capita a tutti di far confusione.
Per applicare quella tecnica è necessaria una versione di Photoshop CS (la prima va bene ma consiglio l'uso della seconda).
Mandami un messaggio privato con la tua mail e ti invio le azioni.

_________________
www.robertoballini.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi