Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:23 pm Oggetto: L'appeso... |
|
|
Ecco la sorellina colorata di celeste...
1/125 F9,5 iso 200 mano libera.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Colori e nitidezza ai massimi livelli, peccato per lo sfondo troppo presente!
Ciao.
_________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 11:39 pm Oggetto: |
|
|
yak ha scritto: | Colori e nitidezza ai massimi livelli, peccato per lo sfondo troppo presente!
Ciao. |
Grazie Yak..
Ho chiuso a f9,5 per avere un pò più pdc sulla bestiolina,per non rischiare di averne mezza fuori fuoco..
Credo che se avessi scattato a f3,5 avrei avuto uno sfondo meno presente..
Ciao
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alby65 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 3558 Località: Como
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
Grande scatto Uru,complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 1:22 am Oggetto: |
|
|
Ma che è sta storia??!?!
Basta comprarsi un 180 per riempirsi di libellule?!?
Hai usato il 180? Se sì il tempo di 1/125 ha del miracoloso... hai la mano bella ferma!!
LA composizione purtroppo mi sembra eccessivamente confusa
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 7:54 am Oggetto: |
|
|
Squartapolli ha scritto: |
Basta comprarsi un 180 per riempirsi di libellule?!?
|
Queste due libellule mi son costate 20 euro,160km di autostrada e tanto freddo ieri all'oasi..
Squartapolli ha scritto: |
Hai usato il 180? Se sì il tempo di 1/125 ha del miracoloso... hai la mano bella ferma!!
|
Si ho usato il 180.
Grazie.
Citazione: |
LA composizione purtroppo mi sembra eccessivamente confusa  |
Per la presenza delle foglie evidenti?
Lo so.. ho chiuso apposta per far venire tutta la libellula nella pdc.
Però lo sfondo è venuto di conseguenza....
Ciao Squarta.
E grazie per i complimenti anche ad Alby65
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:06 am Oggetto: |
|
|
bella peccato per il fondo troppo presente e la MaF che cade piu sulle ali e non sulla testa
_________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:11 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo è la solita legge dello sport, sfondo sfuocato soggetto a rischio, soggetto nitido sfondo presente, come mi ha insegnato ottimamente Dazzy con un pò di esperienza si migliora, primo fotografare sempre in condizioni ideali, dove il soggetto sia abbastanza isolato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Foto stupenda , comunque continuo a chiedermi come diavolo fai senza cavalletto, Io già col !05 mi sembra d'essere in mezzo a un terremoto, ancora bravo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Prima di tutto complimenti per la fermezza di mano!
Il soggetto è bello nitido anche se perde qualcosa sulla coda, il piano focale non era completamente parallelo al soggetto (è un errore che faccio sempre anch'io). Forse se fossi stato, appunto, parallelo avresti potuto aprire ulteriormente per sfocare di più la vegetazione, anche se vedendo dove si è posizionata la libellula è ben difficile pensare possa venire isolata dall'apertura del diaframma (forse però avvicinandoti ulteriormente e facendo un taglio come in croce).
Ciao Francesco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 3:36 pm Oggetto: |
|
|
dazzy ha scritto: | Questa estate ne ho incontrate solo 2 ferme e sempre con sfondo incasinato |
Io sono stato 20 minuti ad aspettare che se ne posasse una e non si è posata.
Questa invece l'ho trovata parcheggiata mentre stavo dando la caccia ad una farfalla (la prossima ad essere postata ).E non ho pensato di aspettare di trovarne un'altra in una posizione migliore.
Mi son detto per il momento.. .scatto.
Mi sono piaciuti subito i suoi colori.
Ah Dazzy ma che dispiacere.Anzi è un piacere..
Quella gialla è incredibile... Mai vista..
Grazie a tutti per i commenti.
P.S.
Vi ringrazio dei tanti consigli prometto che li applicherò.
E' solo che con la lente nuova non potevo vedere un insetto che avevo le palpitazioni..
Verrà il tempo in cui saprò aspettare la posizione migliore (e magari avrò anche un pò più di di trovarle pronte che mi aspettano).
Ma con il freddo e con il vento di ieri.. ..e con le palpitazioni da lente nuova... ..scattavo alla rinfusa...
Saluti
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Bella Yak..
Ma chi è il maschio e chi la femmina.. Non riesco a capire
Sono ignorante come una lastra di basaltino..
Qualcuno sa come si chiamano?
Esiste qualche guida?(me ne consigliate una buona?grassssiee)
Saluti
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Uru ha scritto: | Bella Yak..
Ma chi è il maschio e chi la femmina.. Non riesco a capire
Sono ignorante come una lastra di basaltino..
Qualcuno sa come si chiamano?
Esiste qualche guida?(me ne consigliate una buona?grassssiee)
Saluti
Uru |
Il nome tecnico è Aeshna cyanea, il maschio dovrebbe essere quello azzurro l'altra la femmina.
Ciao.
_________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|