l'uomo e il cane |
|
|
l'uomo e il cane |
di zioseb |
Dom 05 Nov, 2006 8:02 pm |
Viste: 170 |
|
Autore |
Messaggio |
zioseb utente

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 466 Località: Sant'Alfio (Sicily)
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:05 pm Oggetto: l'uomo e il cane |
|
|
Samsung Digimax Pro 815
Esposizione 1/400
Diaframma 3.2
Focale 100 mm
ISO 50 _________________ NIKON D50 - Nikkor 18-55mm f3.5-5.6 G-ED DX - Sigma 10-20 - AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm IF-ED VRII
-------------------------------------------------------
Si può dare solo ciò che ci appartiene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ti diro' la verita'...il viraggio non mi piace.
Il cane e il vecchio guardano tutti e due con una certa decisione alla loro sinistra ma mi da un senso di incompiutezza il non vedere che cosa stessero guardando.
Sovraesposta nel fogliame. Ma non disturba piu' di tanto. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
la foto mi piace, il cane e il suo padrone fanno un bel quadretto: il primo arzillo e attirato chissà da cosa, un altro cane, un gatto, un bambino (la fotografia e anche immaginazione a mio parere) il secondo invece poggiato sull'albero stanco e magari accaldato per via della camminata...
quoto per le foglie bruciate, avresti dovuto sottoesporre un pò per recuperare le alte luci, ma comunque non disturbano più di tanto. per quanto riguarda la post produzione, sono indeciso se mi piace oppure no... ma forse la vedrei meglio con un classico b/n... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 9:10 pm Oggetto: l'uomo e il cane |
|
|
spettacolo di b&w  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
factoryno utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2006 Messaggi: 3240 Località: Sora (FR)
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace tanto; non ti dico come hai "renderizzato" il cane nella sua reale immobilità! Bravo!  _________________ Riccardo
"Sono il tipo che vive di solitudine: senza solitudine sono come un altro uomo senza cibo o senza acqua. Ogni giorno passato senza solitudine mi indebolisce."
- Charles Bukowski - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
La scelta del momento è quella giusta, i soggetti sembrano attratti da qualche cosa e volgono lo sguardo nella stessa direzione ma, appunto per questo, la composizione doveva avere uno spazio maggiore proprio dal lato dx. Inoltre, secondo me, la ripresa è un po' troppo ravvicinata, un maggior spazio intorno, avrebbe contestualizzato di piu' e raccontato meglio. La vedo anche un po' troppo scuretta con perdita di dettagli nelle ombre Mi sembra che ci sia anche un poco di dominante.  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|