photo4u.it


Suiseki naturale - 12 aprile 2004
Suiseki naturale - 12 aprile 2004
Suiseki naturale     -   12 aprile 2004
Suiseki naturale - 12 aprile 2004
di alpwolf
Sab 04 Nov, 2006 12:54 pm
Viste: 114
Autore Messaggio
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 7:53 pm    Oggetto: Suiseki naturale - 12 aprile 2004 Rispondi con citazione

serpentinite modellata dall'azione erosiva

ciao a tutti....inizio da questa...oggi mi sono letteralmente immerso a selezionare qualche scatto che meritasse di comparire qui dentro!!

suggerimenti e critiche sono sempre ben accetti

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 04 Nov, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea era buona, pero il Suiseki di solito dovrebbe isolarsi meglio dallo sfondo. In questo caso ci sarebbe voluta una grande fortunaccia; una giornata grigia ed un raggio di sole filtrante dalle nuvole che lo colpisce.
Troppo dici? Già!
Ciao. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 7:25 am    Oggetto: il suiseki Rispondi con citazione

Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.! Wink

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 7:30 am    Oggetto: il suiseki Rispondi con citazione

Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.! Wink

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:05 am    Oggetto: il suiseki Rispondi con citazione

Ciao Ivo,
in effetti hai ragione.Considerando che una roccia così in quella zona é praticamente unica ho avuto modo di fotografarla più volte in diverse condizioni atmosferiche e periodi stagionali.Devo spulciare nell'archivio e vedere se c'é un altra foto che possa avere quei requisiti......
in qualsiasi caso non sarà difficile riproporre uno scatto che la isoli meglio...sempre tenendo conto della scomodissima e pericolosa posizione in cui ci si deve appostare per riprenderla.! Wink

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpwolf
nuovo utente


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 34
Località: Rivoli (TO)

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 8:18 am    Oggetto: queste due per esempio Rispondi con citazione

mettono meglio in evidenza gli elementi che compongono l'affioramento che io a suo tempo battezzai "il pettine"

Suiseki
Click sull'immagine per ingrandirla


Suiseki
Click sull'immagine per ingrandirla

_________________
FUJI FINEPIX S3 PRO ° NIKON AF-S DX 12/24 G ° NIKON VR AF-S DX 18/200 G ° ZEISS FLEKTOGON 35 MC ° RUBINAR 1000 ° STATIVO MANFROTTO 055D con TESTA A SFERA 488RC4 --- MINOLTA DIMAGE 7i --- YASHICA FR (ormai un pezzo d'antiquariato) --- film scanner SCANWIT 2720S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 05 Nov, 2006 11:31 am    Oggetto: Re: queste due per esempio Rispondi con citazione

alpwolf ha scritto:
mettono meglio in evidenza gli elementi che compongono l'affioramento che io a suo tempo battezzai "il pettine"

Suiseki
Click sull'immagine per ingrandirla


Suiseki
Click sull'immagine per ingrandirla

Molto bella la versione orizzontale in cui il soggetto è ben isolato e la luce laterale disegna delle ombre in mezzo al pettine dandole forma.
Ciao. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi