Autore |
Messaggio |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:25 am Oggetto: ...luna verde... |
|
|
ancora prove
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
mamma che bellla...metteresti i dati exif? mi spieghi come hai fatto?
_________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Chiedo ancora aiuto affinchè possa migliorare...Sto spremendo al massimo la mia macchinetta. Come faccio a a rendere meglio questa luna?Grazie...Sa
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kamar utente attivo

Iscritto: 29 Lug 2006 Messaggi: 966 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
Bella, devo dire che con questo nuovo tele, le cose sono migliorate.
_________________
Najmet el Sa7arah  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
Nausicaa ha scritto: | mamma che bellla...metteresti i dati exif? mi spieghi come hai fatto? |
Grazie mille...dati di scatto:1/200; f/3.5; lunghezza focale 72mm. Compatta canon ps s2 is. Una sola maschera di contrasto. Ho desaturato un pò i verdi perchè ai bordi mi è venuto un contornino verde molto innatura(quasi fluorescente...)
Grazie Nausica
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zio Bill utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 823
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
non sono esperto... ma la tua luna e' molto nitida e con giusta luce...
non so quanto c'e' da migliorarla...
Bella davvero!
_________________ Si stava meglio nel Futuro...
NIKON F6 / ZENZA BRONICA SQ-B Mac Rulez! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
kamar ha scritto: | Bella, devo dire che con questo nuovo tele, le cose sono migliorate.  |
Grazie Sara...si, l'ho confrontata con quelle fatte senza il tele...Viene una volta è mezza più grande e soprattutto molto più nitida(rispetto a quelle senza tele ovviamente!
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:34 am Oggetto: |
|
|
Zio Bill ha scritto: | non sono esperto... ma la tua luna e' molto nitida e con giusta luce...
non so quanto c'e' da migliorarla...
Bella davvero!
 |
Grazie Zio
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:35 am Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Ottimo ingrandimento e nitida  |
grazie mille
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:59 pm Oggetto: |
|
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: | Ho guardato un po' le tue prove ( specialmente http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=135029 ), e decisamente sono molto buone per essere state fatte con una compatta.
I consigli fondamentali sono:
* un ottimo cavalletto e l'autoscatto per evitare il mosso.
* usare ISO bassi per diminuire al minimo il rumore. Quando la luna è abbastanza grande e non è solo una piccola falce, c'è abbastanza luce per usare anche solo 100 ISO.
* la MAF è sempre critica, perchè farla manualmente sullo schermo LCD non è mai garanzia di precisione. Però le tue mi paiono corrette da questo punto di vista. La fai in manuale o in automatico?
* usare un tempo di esposizione che ti permetta di riempire tutto l'istogramma, così con photoshop puoi usare il metodo "adjustments -> levels" per far comparire tutte le sfumature tra i basalti scuri dei mari e la silice chiara degli altopiani. Ad esempio questa ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=135003 ) mi pare un poco sovraesposta.
* una maggior elaborazione mirata con photoshop. Mi sono permesso di prendere la tua foto e di fare un semplice "adjustments -> auto levels" e di dare una piccolissima botta di noise ninja per diminuire il rumore del colore e una piccola maschera di contrasto per compensare la morbidezza dell'antirumore applicato.
Comunque complimenti, perchè mi sa che stai veramente tirando fuori il massimo della tua compatta!
Per ottenere risultati significativamente diversi dovresti usare lenti più grosse...  |
certo...devo dire la verità alcune le ho fatte con il cavalletto, ma poichè non è ottimo(devo pur sempre metterci su una compatta...), mi ha dato risultati peggiori della mano libera.
La maf è il peggior difetto della mia macchina, ed utilizzare quella manuale è un suicidio perchè altamente imprecisa. Ma a dir la verità anche l'autofocus è abbastanza tragico. Per gli iso, ti dirò che ho utilizzato i 50. Sapevo di dovermi tenere basso per non sgranare troppo l'immagine. Ho fatto centinaia di prove coi tempi di esposizione e quella che mi ha dato più soddisfazione(almeno ieri sera)è stata1/200. Se aumento troppo mi viene un pò troppo sovraesposta.
Ho lavorato anche con la maschera di contrasto, ma adir la verita ho trascurato l'autolivello e questo forse fa la differenza. Non ho eliminato il rumore e anche di questo farò tesoro...Per quanto riguarda le lenti più grandi...Beh...la mia macchina supporta solo quelle che ho. Quando imparerò un pò di più di questa magnifica cosa che è la fotografia metterò in preventivo di comprare una bella reflex con obiettivi più...adatti!
Per ora cerco di sfruttare al max questo.
Complimenti per la rielaborazione del mio scatto
da questo ne deduco che posso ancora fare meglio...almeno in pw!
Grazie dei bellissimi ed utilissimi consigli. Sei stato gentilissimo.SA
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
secharoth utente

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 320 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
1/200; f/3.5 iso50; lunghezza focale 72mm?
ovviamente si tratta di un crop giusto? ma la nitidezza ottenuta con questi dati di scatto mi sembra incredibile
possibile??? appena trovo una luna nitida provo anch io.... ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
secharoth ha scritto: |
1/200; f/3.5 iso50; lunghezza focale 72mm?
ovviamente si tratta di un crop giusto? ma la nitidezza ottenuta con questi dati di scatto mi sembra incredibile
possibile??? appena trovo una luna nitida provo anch io.... ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!!  |
sì...è un crop, ovviamente! Purtoppo il tempo di esposizione non rieco ad aumentarlo altrimenti mi viene sovraesposta...Ti garantisco che c'ho provato ma è un corpo troppo luminoso(anche se di luce riflessa) e non sono nemmeno riuscito a metterla a fuoco...
Grazie per il commento...Posso ritenerlo un complimento???
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 9:50 am Oggetto: |
|
|
salv.aalt ha scritto: | Chiedo ancora aiuto affinchè possa migliorare...Sto spremendo al massimo la mia macchinetta. Come faccio a a rendere meglio questa luna?Grazie...Sa |
Dai non fare il modesto...cosa c'è da migliorare in questa luna...nulla.
Felix.
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CavalcaLaNebbia utente

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 357 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
secharoth ha scritto: | ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!! |
In fin dei conti la luna è illuminata dal sole esattamente come la terra!
Dunque è come "trovarsi in spiaggia a mezzogiorno ad agosto"... quella è la luminosità del suolo lunare! Il tempo che ha usato salv.aalt è perfetto da questo punto di vista (vedi il risultato!), forse anche mezza briciola troppo lento!
_________________ dai diamanti non nasce niente / dal letame nascono i fiori
[ MyFlickr ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
EOSman ha scritto: | salv.aalt ha scritto: | Chiedo ancora aiuto affinchè possa migliorare...Sto spremendo al massimo la mia macchinetta. Come faccio a a rendere meglio questa luna?Grazie...Sa |
Dai non fare il modesto...cosa c'è da migliorare in questa luna...nulla.
Felix.
 |
Ti ringrazio...ma davvero non fingo modestia, se mi guardo in giro(anche su questo forum) mi rendo conto che tutto è migliorabile...soprattutto la mia luna. Infatti ho ricevuto degli ottimi consigli che metterò in campo appena le nuvole me lo permetteranno(ad esempio allontanarmi dall'inquinamento delle luci in città, o fotografarla da 1000metri d'altezza o più...Trovare serate poco umide...insomma, credo che possa spremerla un altro pochino). Per non parlare dei commenti e dei suggerimenti avuti sul lavoro in postproduzione che mi avete dato. Per questo vi ringrazio tutti, sia per i complimenti ma soprattutto per i consigli.
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
CavalcaLaNebbia ha scritto: | secharoth ha scritto: | ma pensavo ci volesse un tempo di esposizione molto maggiore!!!!!!!!!! |
In fin dei conti la luna è illuminata dal sole esattamente come la terra!
Dunque è come "trovarsi in spiaggia a mezzogiorno ad agosto"... quella è la luminosità del suolo lunare! Il tempo che ha usato salv.aalt è perfetto da questo punto di vista (vedi il risultato!), forse anche mezza briciola troppo lento! |
grazie per i tuoi preziosi consigli...
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattacchiona non più registrato
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 74 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
che bela
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
mattacchiona ha scritto: | che bela |
Grazie, davvero.
Sa
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|