Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:16 pm Oggetto: Lago di Cei in autunno. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
...Ivo, chettedevodì? Sarà anche uno scatto classico, ma guarda che luci, che colori!!! Non è più fotografia, è poesia...
La guardo, e vorrei essere lì...
Chissà quanti altri scatti hai fatto quel giorno...
(...però, a dirla tutta, pende leggermente a destra... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Montanaro ha scritto: | ...Ivo, chettedevodì? Sarà anche uno scatto classico, ma guarda che luci, che colori!!! Non è più fotografia, è poesia...
La guardo, e vorrei essere lì...
Chissà quanti altri scatti hai fatto quel giorno...
(...però, a dirla tutta, pende leggermente a destra... ) |
Sai una cosa! L'ho ruotata e riruotata. Se guardi la divisione in fondo al lago la vedi in una maniera se osservi le ondine sull'acqua la sensazione è però viceversa. Io nel dubbio ho messo verticali i pini con i loro riflessi in acqua. Mah!
Ciao e grazie. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco4u utente

Iscritto: 06 Giu 2006 Messaggi: 92 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Splendida, per composizione luci e colori. Ottima la nitidezza e l' esposizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montanaro utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Svizzera
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Sai una cosa! L'ho ruotata e riruotata. Se guardi la divisione in fondo al lago la vedi in una maniera se osservi le ondine sull'acqua la sensazione è però viceversa. Io nel dubbio ho messo verticali i pini con i loro riflessi in acqua. Mah!
Ciao e grazie. Ivo |
La cosa strana è che i pini a destra sono perfettamente allineati, ma quelli al centro e a sinistra sono leggermente girati verso destra... questa cosa sarebbe spiegabile con la distorsione dell'obiettivo, se non fosse che l'orizzonte è più o meno al centro, e quindi la distorsione non dovrebbe avere alcun influsso... boh?
...propongo di non lambiccarsi inutilmente il cervello in queste disquisizioni, e ammirare semplicemente questo scatto per la sua forza e la sua straordinaria bellezza!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Scatto semplicemente magnifico.
Ciao _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
non ho mai amato gli scatti speculari.....
mi hai fatto cambiare idea! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rogia80 utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2005 Messaggi: 1900 Località: Tiriolo
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo, complimenti!!!
Che ottica hai usato il 18-50 Sigma?!?! _________________ www.lovesphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filini nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 38 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:23 am Oggetto: |
|
|
Un scatto notevole, mi piace molto. Penso che una stampa di dimensioni adeguate lo possa valorizzare molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio nuovo utente
Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 37 Località: near Asolo (TV)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 8:07 am Oggetto: |
|
|
Fantastica, dove si trova questo laghetto?
Io sono dalle parti di Bassano del Gr.
Ci farei un salto con la mia 4,5x6
E' meglio la mattina o il pomeriggio?
Grazie 1000 per le tue info. Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
red_devils utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: nato a Pordenone, residente da troppi anni a Manchester
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
bellissimi i riflessi nello specchio d'acqua!!  _________________ Nikon F5-F100-Fuji S5Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:23 am Oggetto: |
|
|
Sergio ha scritto: | Fantastica, dove si trova questo laghetto?
Io sono dalle parti di Bassano del Gr.
Ci farei un salto con la mia 4,5x6
E' meglio la mattina o il pomeriggio?
Grazie 1000 per le tue info. Sergio |
Per Rogia 80: si 18-50 Sigma
Allora! Per arrivare a questo laghetto si esce a Rovereto nord per chi proviene dall'autostrada, si gira a destra per Villa Lagarina, poi per Castellano e quindi lago di Cei. Una quindicina di km in tutto ad una quota di quasi 1000m. Da Rovereto 20Km circa, comunque ben indicato e conosciuto da tutti. Ci si arriva tranquillamente in macchina.
Orario migliore in questo periodo 8-14 poi va in ombra.
PS: al mattino presto i riflessi sono migliori.
Ciao Ivo _________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Mer 01 Nov, 2006 10:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cla utente
Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Il lago di Cei non l' ho' mai visto cosi' bello, io sono di Mantova ma in questi luoghi ci vengo spesso d' estate in moto. La foto che hai commentato l' ho' scattata sul Monte Baldo trentino sulla strada che dalla diga del lago Pra da Stua porta a Madonna della neve. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nesso utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 825 Località: Santander, Spagna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Complimenti vivissimi per colori, composizione e saturazione.
L'inclinazione degli alberi dona quasi un effetto avvolgente  _________________ Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
Fantastica!!
Ivo.. l'hai scattata quest'anno o lo scorso anno??
Io ho un bel repertorio di foto del lago di Cei dello scorso anno... penso sia il miglior posto per fotografare l'autunno. Ma ques'anno devo ancora andare.. aspettavo di vedere colori ancora più caldi.. ma se questo è quello che trovo.. ci vado domattina presto!!
Da che punto hai fotografato?
Se domani sei libero.. ci si può trovare.. finalmente!!
Spero nel tempo clemente... almeno un po' di azzurrino nel cielo.. eheheh
Guarda la mia foto.. l'hai scattata dal canneto...?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=61726
Fammi sapere
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
molto bella Ivo
....( il triangolo dei sassi a sx forse l'avrei tolto )
ciao.
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
molto bella _________________ Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ZILA ha scritto: | Fantastica!!
Ivo.. l'hai scattata quest'anno o lo scorso anno??
Io ho un bel repertorio di foto del lago di Cei dello scorso anno... penso sia il miglior posto per fotografare l'autunno. Ma ques'anno devo ancora andare.. aspettavo di vedere colori ancora più caldi.. ma se questo è quello che trovo.. ci vado domattina presto!!
Da che punto hai fotografato?
Se domani sei libero.. ci si può trovare.. finalmente!!
Spero nel tempo clemente... almeno un po' di azzurrino nel cielo.. eheheh
Guarda la mia foto.. l'hai scattata dal canneto...?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=61726
Fammi sapere
Zila |
Ciao Zila .
Questa immagine l’ho scattata sabato mattina verso le 9, purtroppo bisogna affrettarsi perché a quella quota siamo agli sgoccioli di colori; molte piante sono spoglie ormai.
In questi giorni me ne duole ma sono impegnato e non posso farti compagnia per un raid fotografico in quel di Cei; un vero peccato perché sarebbero giornate imperdibili per appassionati di fotografia naturalistica.
Senza contare l'occasione per finalmente incontrarci.
Un salutone. Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 2:04 pm Oggetto: |
|
|
U la la Ivo Gran bello scatto colori splendidi bella luce avrei preferito un taglio ancor piu' panoramico.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|