Autore |
Messaggio |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:13 am Oggetto: IL LATTERINO |
|
|
Santa Caterina (Nardò)
-5 mt.
Notturna in apnea
Esemplare di latterino bloccato dal fascio di luce.
Notare i batteri bioluminescneti nell'occhio (e le ossa semitrasparenti della testa).
RR 2:1
Questa mi stava scappando
Commenti e suggerimenti graditissimi, come sempre
Grazie mille a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carx70 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 4537 Località: milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
porcaccia come ti invidio...
bellissima un po' ancora e gli facevi una radiografia  _________________ "Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"
www.carloallievi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Dettaglio mostruoso: si vedono le otturazioni.
Meno male che non ti è scappata!
 
Credo che sia la migliore che hai postato finora; e oltre tutte le difficoltà (RR mostruoso, mano libera xchè il soggetto si trova sempre a mezz'acqua, superfice argentata che riflette la luce) eri pure in apnea!!!
MA ALLORA VERGOGNATI!!!
almeno un pò!  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucianolibe utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2006 Messaggi: 17983 Località: Melegnano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
E' veramente spettacolosa, ottima in tutto, che dire solo ammirazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Fa quasi paura  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Perbacco Giuseppe, e' davvero realizzata in maniera impeccabile.
Penso che il grado di difficolta' nel realizzarla sia elevatissimo.
Una nota tecnica: non c'era modi di dare piu' luce al fotogramma per rendere maggiormente leggibili alcuni dettagli?
Un saluto
Anto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
spettacolare  _________________ Canon 5D MarkII-Canon 30d-compatta coolpix 4500- canon 24/70 f2.8-canon 17/55 f2.8-canon 300 f2.8-canon 70/200 f2.canon 85 f1.8-canon 50 f1.8- sigma 180 f 3.5-samyang 8mm-sigma 70/300f4/5.6-Canon 580 exII-FLASH NEW SPEEDLITE YONGNUO YN 560II-YONGNUO RF603 Wireless Remote Flash Trigger |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | Perbacco Giuseppe, e' davvero realizzata in maniera impeccabile.
Penso che il grado di difficolta' nel realizzarla sia elevatissimo.
Una nota tecnica: non c'era modi di dare piu' luce al fotogramma per rendere maggiormente leggibili alcuni dettagli?
Un saluto
Anto  |
Ciao Anto, grazie.
Stavo per buttarla per via dell'illuminazione non proprio perfetta, poi riguardandoloa mi ha dato l'impressione di una foto descrittiva delle condizioni ambientali in cui l'ho realizzata, cioè la notte e allora l'ho rivalutata. Ho scattato in TTL con F32, quindi la macchinetta ha fatto tutto da sola tranne il fuoco che le ho dato in manuale. Se avessi messo in manuale pure il flash, forse qualcos'altro sarebbe venuto.
Ma non ne sono molto sicuro.
Alle prossime, se ne ho ancora.
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pedrosub utente

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 233 Località: ITA-USA-
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
STRA..OR..DI ..NA ...RIA, bellissima taglio molto , molto bello per essere perfetta dovrebbe essere un filo + chiara ma è il famoso ''pelo nell' uovo''.
Bellissiama continua cosi'.
Pedro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Questa foto mi fa impazzire... il dettaglio delle squame tra occhio e bocca è da delirio.
Per chi non lo sapesse, le dimensioni di un latterino (intero) sono dell'ordine dei 3-4 cm.
P.S. Con luci + alte non avresti ottenuto questo dettaglio, e le squame del latterino avrebbero cominciato ad agire come specchi.
Foto da ululato!  _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
E'sublime, veramente eccezzionale considerando il grado di difficoltà ed anche in apnea.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
quoto! la tua migliore o quasi!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Troppo buoni, tropppo buoni.
Mi è arrivata anche la correzione a +4 diottri per la d70 sott'acqua. Anche con il fortunale domani mi immergo.
Kalinicta a tutti
Giuseppe _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Non ci posso credere, Giuseppe! Se non ti conoscessi direi che sei andato in "pescheria" e la foto l'hai scattata in studio!
Ancora mi sto chiedendo come sei riuscito ad avvicinarti!
La foto è, secondo me, incredibilmente bella ... da tutti i punti di vista. Complimenti ancora!
ps=ma sei proprio sicuro che non vuoi fare un libro? E' un peccato! _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apache utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 605 Località: prateria intorno a grande fiume
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
degna di Kubrik |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Non cia avevo ancora pensato: la pescheria!!!
Anche se si troverebbero soggetti dall'occhio poco "vivo"
La verità è che gli avevo promesso un pò di microplancton
Il libro? Ancora devo crescere, sono inesperto e in più voglio macinare un pò di miglia con la D70 scafandrata, che mi sta aprendo orizzonti inimmaginabili....
 _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Piccioli utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2005 Messaggi: 2207 Località: Santa Maria al Bagno - Le
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
apache ha scritto: | degna di Kubrik |
Perchè, pure lui fotografava i latterini???
Giuseppe  _________________ "Efun ek thalattes; tikto thalattan; kuma eme fone; als emon aima" (Naumakos) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mabbond utente

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Castegnato (Bs)
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: | Non cia avevo ancora pensato: la pescheria!!!
Anche se si troverebbero soggetti dall'occhio poco "vivo" |
Beh, dalle tue parti credo che i banconi di pesce abbiano esemplari che ancora si muovono.
Potremmo inaugurare una nuova specializzazione! La foto da pescheria!
Ti immagini la faccia del tipo quando gli chiedi se uoi fare delle macro al suo pesce?
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
La verità è che gli avevo promesso un pò di microplancton
|
A lui serve sicuramente!
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Il libro? Ancora devo crescere, sono inesperto e in più voglio macinare un pò di miglia con la D70 scafandrata, che mi sta aprendo orizzonti inimmaginabili....
 |
Allora devo aspettare ancora un pò! Vabbè ... ma sbrigati che il tempo vola ... non vorrei lasciare questo debito alle mie generazioni future!  _________________ Michele Abbondanza -
Fuji s602 zoom - Fuji F11 con scafandro - Pentax MZ-5n - ob. 35-105 - Pentax ME-F - ob. 50mm-1.2 -
http://www.aiamitalia.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yak utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2006 Messaggi: 3796 Località: Bresso
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2006 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Magnifica  _________________ Canon 5D MarkII - Canon EF 17-40L- Sigma EX 150 F2.8 Macro DG - Canon EF 70/300 IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|