Autore |
Messaggio |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 2:52 pm Oggetto: Geometrie praghesi |
|
|
leica m2
summarit 50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il gioco dei personaggi, ognuno piegato a suo modo, e in piani diversi, noto che la macchina e' capace di nitidazza se serve, consiglio su iso e marca pellicola? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ilford Fp4 oppure anche Delta, sempre Ilford , 100 e 400 asa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda si, i tre "personaggi" sono intenti in posizioni diverse ma non lo trovo in questo scatto, un elemento sufficiente.
L'inquadratura non mi garba, linee cadenti, taglio della colonna e della statua mi danno un senso come dire..di incompletezza ai fini della godibilita' della foto. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Per quanto mi riguarda si, i tre "personaggi" sono intenti in posizioni diverse ma non lo trovo in questo scatto, un elemento sufficiente.
L'inquadratura non mi garba, linee cadenti, taglio della colonna e della statua mi danno un senso come dire..di incompletezza ai fini della godibilita' della foto. |
se è solo una questione di "godibilità" Ti invito a guardarti un film come "Il Gabinetto del Dottor Caligari" del Cinema di Weimar, anni 30, dove le cosiddette "linee cadenti" sono il motivo (godibilissimo ed affascinante) principale dell'opera ...
Ciao e grazie dell'attenzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Per me è questione di godibilita ma, come gia' ti ho scritto, non solo di linee cadenti. C'e anche altro.
Ps:Le linee cadenti di Weimar saranno pure godibili, ma tu...non sei weimar.  _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Per me è questione di godibilita ma, come gia' ti ho scritto, non solo di linee cadenti. C'e anche altro.
Ps:Le linee cadenti di Weimar saranno pure godibili, ma tu...non sei weimar.  |
... non ho detto di essere Weimar( Weimar è il nome della famosa Repubblica omonima degli anni 30 in Germania, non un autore cinematografico) volevo solo argomentare meglio riguardo la Tua affermazione secondo la quale le "linee cadenti" impediscono una completa godibilità : a mio parere non è così, se tali linee ( a parte il fatto che la fotografia di strada la si può fare solitamente con una 24x36 , non con una linhof basculabile in grado di raddrizzare le linee architettoniche cadenti ) sono poi funzionali al soggetto, che era appunto "Geometrie Praghesi" , geometrie appunto molto varie, altamente espressive, barocche, qualche volta anche "cadenti", sempre però molto "godibili" , senza la pretesa con questo di aver fatto una "opera d'arte" : la foto avrà mille difetti , ma , sinceramente, le "linee cadenti" le avrei lasciate, rispettosamente, stare ...
GRazie
MAuro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
Ti ripeto che non ho detto che le linee cadenti impediscono la completa godibilita della foto..ho invece affermato che ANCHE le linee cadenti contribuiscono a questo.C'è molta differenza...
A mio parere di geometrico nella tua foto non c'è nulla (o comunque non sono le geometrie a saltare come prima cosa all'occhio ) e questo nulla per me non è certo valorizzato, come tu invece sostieni, dalle linee cadenti.
Se l'elemento geometrico era cio' che volevi "indicarci" allora sono ancora piu' convinto che questo sia uno scatto mal riuscito.
La foto avra' mille pregi ma le geometrie le avrei lasciate rispettosamente stare
Alla prossima. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Lun 30 Ott, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | A mio parere di geometrico nella tua foto non c'è nulla (o comunque non sono le geometrie a saltare come prima cosa all'occhio ) e questo nulla per me non è certo valorizzato, come tu invece sostieni, dalle linee cadenti.
|
...no, questo io non lo dico, ho solo detto che le linee cadenti possono costituire elemento funzionale alla foto e non vanno rigettate troppo scolasticamente come fai Tu...
... e continuo a dire che non si possono criticare le "linee cadenti" in una foto di street non eseguita (ovviamente) con apparecchi con obiettivo basculante...
Ciao e grazie
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
preciso che le linee cadenti non le critico scolasticamente ma proprio perche' in questo scatto mi disturbano, o meglio, non lo valorizzano e (insieme ad altri fattori) lo rendono per me anonimo.
Con che apparecchio poi siano state scattate le foto mi interessa poco, street o non street, se le linee cadenti (o altri elementi) mi distubano beh, qeusta è l'unica cosa che conta.
Facciamo cosi...che bella foto!che ficata!
E buonanotte. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | Facciamo cosi...che bella foto!che ficata!
E buonanotte. |
... non c'è mica l'obbligo ...
Le critiche e le osservazioni le accettiamo volentieri, ma anche non ci si può impedire di dire la nostra...
... diciamo che il riferimento alle "linee cadenti" non c'entrava proprio niente, in una foto di "street" non di architettura...
GRazie Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 01 Nov, 2006 1:44 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che SECONDO TE non centrava nulla....
In una foto di street come questa, secondo me l'elemento architettonico ha una certa importanza _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|