Autore |
Messaggio |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:36 pm Oggetto: giallo intenso |
|
|
commenti e critiche gradite |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Inquadratura classica, che va sul sicuro ma dà alla foto un che di "già visto"
Per il resto mi sembra mancare un po' di pdc  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:15 am Oggetto: |
|
|
Scusami ma sono nuovo e ignorante, ke significa pdc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
profondità di campo, ossia la zona coperta dal fuoco.
Aumenta man mano che chiudi il diaframma  _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 11:27 pm Oggetto: |
|
|
lo so ma a me piaceva l'effetto dello sfocato man man ke ci si avvicina al bordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Ott, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Giocare con la pdc va semmpre bene
Ma secondo me l'effetto che avevi in mente sarebbe riuscito meglio mettendo bene a fuoco il centro del fiore. _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|