Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:54 am Oggetto: Boschetto b/n in camera oscura |
|
|
Foto fatta come prova per la mia prima sessione di camera oscura. Scansione da stampa 13x18. Delta ilford 400 + ilford id11. Nikon F80 + nikkor 35-105, 35mm f13 1/4 su cavalletto. Nessun lavoro di post produzione. La cornice l'ho creata in camera oscura.
_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Ultima modifica effettuata da night il Ven 27 Ott, 2006 8:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao
.... sono sempre + convinto che un b&w per poterlo apprezzare bisogna vederlo stampato
... qui i passaggi del grigio mi sembrano molto impastati ( io la cornice non la metterei )
.... aspetta qualche commento da utenti più esperti
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Sab 28 Ott, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo sulle stampe, ma in questo caso una dimensione migliore avrebbe forse aiutato.
Congratulazioni per la tua prima stampa.
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|