Terza età |
|
|
Terza età |
di mau63 |
Sab 21 Ott, 2006 10:06 am |
Viste: 302 |
|
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 10:06 am Oggetto: Terza età |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Anche se colta al volo, questa fotografia rappresenta a mio avviso l'aspetto positivo della fotografia "da strada" che mi ha visto spesso intervenire in modo molto critico.
Qui c'è rispetto per il soggetto dell'immagine, i due vecchi (in particolre l'uomo) esprimono un rapporto di affetto reciproco che supera il tempo e si mantiene vivo ancora adesso, quando di tempo non ne rimane poi molto.
L'approccio del fotografo mi sembra quello di benevola simpatia, di partecipazione ...
Tecnicamente mi sembra valida, anche se il bianco e nero sul monitor di un computer perde quasi tutto il suo fascino: la scala tonale è abbastanza estesa, malgrado il forte contrasto (necessrio ed espressivo) solo sulla fronte dell'uomo si arriva ad una peraltro non troppo sgradevole "pelatura" del bianco.  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Che dire , sono lusingato della tua analisi.
Li ho visti tutti e due seduti , metre davano il pane ai piccioni, e mi hanno commosso.
Appena ho scattato li ho ringraziati e loro mi hanno salutato sorridendo, lasciandomi per un attimo in imbarazzo, perchè nelle loro figure ho visto un percorso di vita.
Grazie , ciao. _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che dire , sono lusingato della tua analisi |
Credo di essere un utente "scomodo" sul sito, anche se l'atteggiamento dei moderatori è molto democratico ed aperto ad opinioni anche un po' particolari (cosa che non si può dire di altri siti di fotografia e no, dove commenti non in linea vengono spesso cancellati).
Dico sempre quello che penso, quello che leggo nella fotografia che è a mio avviso in primo luogo una forma di linguaggio.
Naturalmente sono opinioni soggettive, con anche la possibilità di fraintendere l'immagine ...
Quello che mi scrivi conferma che l'aver intuito un approccio amichevole con il soggetto è sostanzialmente esatto ... per cui il tuo modo di rapportarti ai soggetti ha tutta la mia approvazione.
Ti dirò onestamente che è questa la filosofia corretta per fotografare le persone: come esseri umani, non come insetti o cose ...
Non ho idea di quale sia la tua età, o meglio a quale generazione tu appartenga, ma in questa fotografia la vecchiaia è vista nel modo corretto, documentata con comprensione e con simpatia.
Al di là dell'aspetto puramente tecnico (importante, ma molto meno dei contenuti) è una buona fotografia, perchè unisce la capacità di documentazione di un'età della vita e di una probabilmente non troppo florida condizione economica ad un grande rispetto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: | Citazione: | Che dire , sono lusingato della tua analisi |
Credo di essere un utente "scomodo" sul sito, anche se l'atteggiamento dei moderatori è molto democratico ed aperto ad opinioni anche un po' particolari (cosa che non si può dire di altri siti di fotografia e no, dove commenti non in linea vengono spesso cancellati).
Dico sempre quello che penso, quello che leggo nella fotografia che è a mio avviso in primo luogo una forma di linguaggio.
Naturalmente sono opinioni soggettive, con anche la possibilità di fraintendere l'immagine ...
Quello che mi scrivi conferma che l'aver intuito un approccio amichevole con il soggetto è sostanzialmente esatto ... per cui il tuo modo di rapportarti ai soggetti ha tutta la mia approvazione.
Ti dirò onestamente che è questa la filosofia corretta per fotografare le persone: come esseri umani, non come insetti o cose ...
Non ho idea di quale sia la tua età, o meglio a quale generazione tu appartenga, ma in questa fotografia la vecchiaia è vista nel modo corretto, documentata con comprensione e con simpatia.
Al di là dell'aspetto puramente tecnico (importante, ma molto meno dei contenuti) è una buona fotografia, perchè unisce la capacità di documentazione di un'età della vita e di una probabilmente non troppo florida condizione economica ad un grande rispetto. |
Ciao  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|