Autore |
Messaggio |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 6:54 pm Oggetto: prova_panning |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prova di panning:
1/60
f/22
400 iso
Immagine ritoccata nelle curve, ridimensionata e sharpen base di photoshop.
Ma c'è qualcosa che non mi convince.
Cos'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
be direi buono,considerando la macchina in avvicinamento.
avresti dovuto scattre in maniera che la macchina fosse stata +perpendicolare all'obiettivo.
ahh.io avrei scattato a 200 iso e f11,per sfruttare al meglio la qualità dell'ottica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è micromossa,nei fari si vede anche se come inquadratura mi piace molto!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sunrise utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 85 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
A me piace la foto, mitica la A112
Comunque un po' di micromosso c'è, visibile bene sul faro di destra (alla sinistra per il guidatore) e sugli adesivi sotto di esso. Comunque per me non è male. _________________ Canon 5D II + Canon 7D + Canon 16-35 F2.8 IIL - Canon 28-70 F2.8 L + Canon 70-200 F4 L is + Canon 300 F4 L is + Canon 100-400 F4.5-5.6 L + Flash Canon Speedlite 580 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie davvero a tutti per i commenti!
Beh il micro(macro)mosso c'è, e a parte il fatto che era nuvolo e stava quasi piovendo, fra ieri e oggi ho fatto qualche prova sempre a 200mm senza duplicatore.
Non riesco ancora ad azzeccare la combinata tempo/apertura, perchè se salgo a 1/80 rischio di fermare un pò le ruote.
Ho scattato a priorità di tempo e manuale, cercando un pezzo di pista dove le macchine andassero a una velocità più o meno costante.
E questa è la meglio, figuratevi le altre...
Tutti gli altri scatti della giornata li ho provati da 1/500 in poi, ma la foto perde movimento.
Sotto invece non riuscivo a indovinare l'apertura.
Insomma, ne devo passare di tempo dietro il mirino :ò) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierroz utente

Iscritto: 07 Lug 2006 Messaggi: 344 Località: Asti
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Nella parte anteriore della vettura c'è un po' di mosso...
Usa tranquillamente 1/80, i panning riescono bene e rischi molto meno che la vettura risulti mossa.
Ciao
P.S.: ma la foto l'hai scattata al trofeto 991?? _________________ http://www.pieroborgatta.com
http://www.piemontrally.it
Nikon D40 + Nikon D50 + AF-S DX 18-55 II + AF-S DX 18-70 + AF 70-300 + Canon EOS 40D + EF-S 70-200 2,8 IS USM + Manfrotto 055 Pro B + Magic Arm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 10:31 pm Oggetto: |
|
|
>P.S.: ma la foto l'hai scattata al trofeto 991??
No, in pista qui dietro casa mia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 4:29 pm Oggetto: |
|
|
be l'esposizione prendila nel punto dove intendi scattare.
fa una misurazione prima sull'erba e sottoesponi di un pochino.
certo a 1/80 di secondo se c'è parecchia luce,non pretendere di scattare sopra i 100 iso.
cmq per il tempo tutto dipende da quanto vanno forte le auto in quel punto.
+ l'auto va veloce + si possono abbassare i tempi.
se devi fare un panning ad una bicicletta devi usare 1/30 ma ad una macchia che va forte puoi anche accorciare i tempi di un pò.
1/125 1/200
ho visto e fatto panning anche a 1/200 estremamente fitti.ma li le moto andavano del brutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro, mi manca proprio l'esperienza specifica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
AlessandroV ha scritto: | be l'esposizione prendila nel punto dove intendi scattare.
fa una misurazione prima sull'erba e sottoesponi di un pochino.
certo a 1/80 di secondo se c'è parecchia luce,non pretendere di scattare sopra i 100 iso.
cmq per il tempo tutto dipende da quanto vanno forte le auto in quel punto.
+ l'auto va veloce + si possono abbassare i tempi.
se devi fare un panning ad una bicicletta devi usare 1/30 ma ad una macchia che va forte puoi anche accorciare i tempi di un pò.
1/125 1/200
ho visto e fatto panning anche a 1/200 estremamente fitti.ma li le moto andavano del brutto. |
Quoto, il mio primo panning l'ho fatto ad una fiat 500 ad una sfilata e le auto andavano pianissimo ... ho scattato ad 1/20... http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=101369
Cmq la tua mi piace come inquadratura, peccato per il micromosso...
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Riprova usando ISO 100, tempo 1/80 in Tv...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|