Autore |
Messaggio |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 7:50 am Oggetto: Ciminiere |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nesso utente attivo

Iscritto: 30 Set 2006 Messaggi: 825 Località: Santander, Spagna
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Interessante.
Bei colori
_________________ Canon EOS 350D - 500D
Panasonic DMC-TZ2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 9:57 am Oggetto: |
|
|
Le foto semplici sono sempre le migliori. Dice Mimmo Jodice: "Se potessi fotograferei il nulla a condizione che mi dia un'emozione".
Ben riuscita.
_________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Altobelli utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 5024 Località: Aversa
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
mi piace...ma m'incuriosisce molto il lavoro in pw...cos'hai fatto?
_________________ www.oltrelafoto.com
ero un tempo salv.aalt... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce
_________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Reinhander ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce |
Ottima foto, ben eseguita. Le macchie possono essere la polvere sul sensore e di solito si evidenziano con diaframmi chiusi e sfondi omogenei come il cielo appunto. Unica soluzione al timbro clone è la pulizia del sensore. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 1:11 am Oggetto: |
|
|
Wind ha scritto: | Reinhander ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti
Per quanto riguarda il pw qui vi posso assicurare che non ho fatto nulla se non che togliere tre macchie con il cerotto che non sono ancora riuscito a capire se sono prodotte dal 17-85 o dalla stessa 30d.
Il problema è che non sempre si vedono ma solo in determinate condizioni di luce |
Ottima foto, ben eseguita. Le macchie possono essere la polvere sul sensore e di solito si evidenziano con diaframmi chiusi e sfondi omogenei come il cielo appunto. Unica soluzione al timbro clone è la pulizia del sensore. Ciao  |
ellamadonna secondo te può già essere sporco?
queste macchie le ho notate in alcune foto che risalgono anche prima di aver acquistato il 50ino, quindi anche prima che avessi mai cambiato l'obiettivo da quando ho la 30d cioè luglio di quest'anno...
poi non sembrano macchie da polvere ma più goccioline di qualcosa...
non potrebbero essere i filtri UV / polarizzatore rovinati?
_________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella come nell'altra la resa cromatica, ma in questo caso, scondo me, il soggetto non è sufficiente forte da reggere da solo.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2006 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Reinhander ha scritto: | ecco come sono le macchie, l'ho virata b/n che magari si notano meglio  |
A me sembrano proprio i classici aloni da sporco sul sensore. Fai una prova: fotografa lo schermo del PC bianco alla massima luminosita con un diaframma chiuso, tipo f22, con varie ottiche e senza filtri. Osserva il risultato sullo schermo e se i punti sono sempre lì allora è polvere sul sensore. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reinhander utente attivo

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 1221 Località: Milano e dintorni
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Wind ha scritto: | Reinhander ha scritto: | ecco come sono le macchie, l'ho virata b/n che magari si notano meglio  |
A me sembrano proprio i classici aloni da sporco sul sensore. Fai una prova: fotografa lo schermo del PC bianco alla massima luminosita con un diaframma chiuso, tipo f22, con varie ottiche e senza filtri. Osserva il risultato sullo schermo e se i punti sono sempre lì allora è polvere sul sensore. Ciao  |
Proverò sicuramente, grazie del consiglio
_________________ Canon EOS 30D - Canon EF 17-85 IS USM - Canon EF 50 1,8 II
Hoya Pro 1 digital UV - Hoya Pola circular - Hoya InfraRed - Manfrotto 680B + 055Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|