Autore |
Messaggio |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
il mio dubbio, come ho detto si focalizza su 2 particolari... l'origine della scia ed il fatto che, nonostante essa si trovi tra l'obbiettivo e l'alettone di coda, quest'ultimo sia perfettamente a fuoco... tutto qui
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1029 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Fulvio ha scritto: | Ti assicuro la scia di calore non è stata aggiunta...quello che noti è un effetto ottico. Questo è un mio scatto, fatto oggi sempre ad Axalp.
 |
nella foto di fulvio la scia ha origine dai reattori ... o quello che sono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xblues utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 4237 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
unica curiosità... dove vi trovavate per essese + alti dell'arereo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frank_61 utente attivo
Iscritto: 03 Set 2006 Messaggi: 1033
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 7:04 am Oggetto: |
|
|
xblues ha scritto: | unica curiosità... dove vi trovavate per essese + alti dell'arereo? |
Eravamo ad Axalp in Svizzera a quota 2200 metri, dove si trova il poligono di tiro militare. I bersagli si trovano in una gola sotto un continaio di metri dal punto di osservazione.
Le mie foto non sono lavorate, a parte i lavori di "routine".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
Badaaaaaaaaa
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
quello che è e che non è la foto e spettacolare... complimenti
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:13 am Oggetto: |
|
|
Strepitosa!!!!
Scusa la domanda...da dove hai scattato?
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
Scusate... non avevo visto la risposta a xblues
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YoRosco utente attivo

Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 976 Località: Monaco di Baviera
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Blues e statti buono, è una foto pazzesca punto e basta.
Ma quale ritocco e ritocco ahahah
Sembri dell' FBI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Mah... spettacolo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gym81 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 2149 Località: Romano a Palermo
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
La scia è dovuta sicuramente al calore dei postbruciatori accesi
che creano molto piu calore .
La si vedrebbe lo stesso se fossero spenti ma molto piu lieve.
Sicuramente c'è del ritocco sopra...penso...giusto Frank?
_________________ Il mio FotoLibro "Toubab" a fini benefici è in vendita Video
NEW Il mio sito internet WWW.GIMMICORVARO.IT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Boia....che scatto.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRC utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 132 Località: Castano Primo (Milano)(Italy)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
the king of the releases to airplane!!!
mi inchino a te o mio signore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRC utente

Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 132 Località: Castano Primo (Milano)(Italy)
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Vi assicuro che non c'è alcun ritocco!
Franco ama la foto REALE!
Applausi x Franco Franco Franco...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Thor82 utente attivo

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 656
|
Inviato: Ven 20 Ott, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
bellissima come sempre
_________________ -Imagination is more important than knowledge - A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 1:43 am Oggetto: |
|
|
vacca sborona che bella! a forza di vedere i tuoi scatti sento vecchi e dolorosi richiami. magari in futuro farò un giretto in zone di volo.. (da principiante ovvio)
_________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Sab 21 Ott, 2006 8:43 am Oggetto: |
|
|
come vi invidio!!!!!! voglio scattare anch'io foto agli aerei!!!!!!!!! sono la mia passione!!!!!!!
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolas utente

Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 101 Località: Svizzera, Ticino, Giornico
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Provo a dire la mia per quel poco che ne capisco di aerei...le scie subito dietro i motori sono causati dall'aria calda espulsa a grande velocità, l'effetto che si vede sulla coda e dietro le ali è causato dalla depressione che si forma sull'ala dell'aereo, esendo in curva è ancora più accentuato. La depressione causa una condensazione dell'umidità presente nell'atmosfera, a volte la condensa è visibile come una nebbia sulle ali, in questo caso probabilmente la depressione nn era abbastanza forte e a causato solo un "tremolio" dell'aria. Notate come dietro le estremita alari dove ci sono i supporti per i missili aria-aria si possono notare dei vortici.
Grand Bella foto ma anche grandissima abilità dei piloti svizzeri a volare tra le valli e le montagne.
ciao ciao
_________________ Carpe Diem!
Canon EOS350D, Canon EOS50D, Canon EF-S 10 22 f3.5-4.5, Canon EF-S 18-55mm f3.5/5.6 II, Canon EF-S 17-85 f4-5.6, Canon EF 50mm f1.8 II, Canon 580ex, qualche filtro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Attenzione ad applicare la maschera di contrasto in maniera indifferenziata anche sullo sfondo sfocato:genera un effetto sgradevole
e rovina un bellissimo scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|